SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/01/05
2018/01/04
Vimercate, la Strada Comunale della Santa diventa ciclopedonale
L’ennesimo rogo nel Pavese
A MONZA IL BOSCO DELLA MEMORIA
POST IT: la Pedemontana coprirà di asfalto reperti storici millenari | Brugherio Futura Blog
POST IT: la Pedemontana coprirà di asfalto reperti storici millenari | Brugherio Futura Blog: Sulla Gazzetta della Martesana del 30 dicembre 2017 appare una notizia che dimostra il disastro culturale (ed ambientale) in cui versa il nostro Paese. Il fatto è questo: a Brembate (provincia di Bergamo) nel corso degli scavi per il cantiere della Pedemontana, sono stati rinvenuti reperti archeologici relativi ad "un'antica strada romana e due necropoli…
2018/01/03
Inquinamento: Pm 10 per 86 volte oltre i limiti nel 2017 a Monza (la legge dice 35) - Cronaca Monza
Inquinamento: Pm 10 per 86 volte oltre i limiti nel 2017 a Monza (la legge dice 35) - Cronaca Monza: Sesto posto nella classifica delle maglie nere. Monza nel 2017 ha superato per 86 giorni il limite di 50 microgrammi per metro cubo di Pm 10, peggio del 2016 (anche a causa della poca pioggia) e come nel 2015. Sul lungo periodo la situazione è migliore. L’analisi di Legambiente.
Anche Arcore e Villasanta se ne vanno: il parco della Cavallera non esiste più - Cronaca Arcore
Anche Arcore e Villasanta se ne vanno: il parco della Cavallera non esiste più - Cronaca Arcore: Il parco della Cavallera non esiste più. Gli ultimi due Comuni ad abbandonare il Plis sono stati Villasanta e Arcore, che ora con Concorezzo guardano al Parco Valle Lambro. Vimercate invece entra nel Pane.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#parco della cavallera,
#PARCOVALLEDELLAMBRO,
#plis
Dal Cederna una lettera ad Allevi: il 2018 sarà l'anno del Teatrino? - Qui Brianza News
2018/01/02
Iscriviti a:
Commenti (Atom)