SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/04/08
Monza in bicicletta nel parco arriva Brianza bike fest | Nuova Brianza
Monza in bicicletta nel parco arriva Brianza bike fest | Nuova Brianza: Monza in bicicletta con "Brianza Bike Fest" a Monza. Al parco di Monza una rassegna dedicata alla bici sabato14 e domenica15 aprile
BARRIERE ARCHITETTONICHE DAVANTI AL POLIAMBULATORIO!
Segnalazione di Enrico Sangalli
FarmaSalus via Marco d'Agrate
Sant'Albino
Questo è il Poliambulatorio
Farmasalus dove vengono effettuate varie prestazioni mediche.
Essendo frequentato da diverse persone che abbisognano di cure mediche, manca uno scivolo per eliminare le cosiddette barriere
architettoniche.
In questo caso, come potete vedere dalla fotografia, manca la
possibilità di salita. Togliendo la curvatura del marciapiede si realizzerebbe
la modifica richiesta.
Questa servirebbe non solo per le carrozzine per handicappati ma pure per
le mamme con le carrozzine che ogni giorno accompagnano i figli presso la
scuola elementare di Sant'Albino,
giungendovi in tutta in
sicurezza in quanto detto marciapiede continua anche in via Mameli.
Attualmento vedo alcune badanti che, con le carrozzine spingono le persone
anziane al bordo del marciapiede. Cosa
assai pericolosa. Essendo la via Marco d'Agrate a senso unico viene percorsa dopo una curva da macchine provenienti da via Mameli .
Quindi chiederei uno scivolo per invalidi e non solo, come prescrive la
legge.
Alcune rampe furono realizzate in via Sant'Albino presso la farmacia comunale e sempre in detta via all'incrocio con via Ferrucci, tralasciando invece il poliambulatorio!
La struttura sanitaria richiederebbe anche un parcheggio per invalidi,
usufruibile pure da mezzi di soccorso.
Un lavoro ben fatto
SEGNALAZIONE DI ENRICO SANGALLI
Ringraziamo
PER L'OTTIMO LAVORO
PRIMA
Via Sant'Albino angolo Francesco Ferrucci
A LAVORI ULTIMATI
PROGETTO ECOCOMPATTATORE A MONZA
2018/04/07
VERSO IL 25 APRILE A MONZA E IN BRIANZA
Seregno - Elezioni. Appello per un governo onesto dopo anni di mafia!
GRANDI LAVORI IN CORSO IN VIA DELLA OFFELERA. DI COSA SI TRATTA?
Enrico Sangalli segnala grandi lavori in corso in Via della Offelera (tristemente nota come discarica abusiva a cielo aperto) e chiede di cosa si tratti. E' una delle aree degradate (per rifiuti e abusivismo) su cui il CQSA produsse negli anni scorsi un dossier e lo consegnò all' assessore Colombo (Giunta Scanagatti). Fa parte anche delle aree verdi ad est di Via Adda che dovrebbero invece essere riqualificate ed entrare a far parte di un vero e propio parco che si connetta col Parco delle Cave a Brugherio.
Vi faremo sapere.

Vi faremo sapere.
2018/04/05
IL SINDACO DICE NO AL CENTRO CIVICO AL QUARTIERE CAZZANIGA-PARCO
Una precisazione sull'articolo. Cazzaniga non è l'unico quartiere di Monza senza biblioteca. Indovinate qual è l'altro quartiere sprovvisto!
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CENTROCIVICO,
#quartierecazzanigaparco
Monza Storica, scatti in bianco e nero di una città che non esiste più
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






