SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/01/12

Brianza Centrale: La Brianza che accoglie

Le interessanti esperienze fatte in Brianza e i danni del cosiddetto "Decreto sicurezza".



leggi qui: Brianza Centrale: La Brianza che accoglie

COMUNICATO di ANPI e ANED Monza sull'ennesima concessione di uno spazio pubblico all'organizzazione di estrema destra Lealtà Azione.

ANPI Monza
Organizzazione no-profit



COMUNICATO di ANPI e ANED Monza sull'ennesima concessione di uno spazio pubblico all'organizzazione di estrema destra Lealtà Azione.

18 gennaio 2019, Musei Civici di Monza. L'Amministrazione Comunale concede nuovamente spazi pubblici a "Lealtà Azione" - questa volta sotto la sigla di "Una voce nel silenzio" - riconfermando il suo profondo legame con l'organizzazione di estrema destra che si ispira a figure come il generale delle Waffen-SS Leon Degrelle e Corneliu Zelea Codreanu fondatore della Guardia di Ferro Rumena, milizia armata fascista e brutalmente antisemita.
Dunque si seguita ad ospitare in sedi istituzionali un'organizzazione in evidente contrasto con i principi della nostra Costituzione antifascista. Razzista e xenofoba, a dispetto delle sue tante facce caritatevoli.
E' noto che membri del movimento sono stati in passato condannati per lesioni volontarie, che lo stesso è tra i promotori da anni di concerti e raduni di neonazisti con gruppi musicali dichiaratamente razzisti e antisemiti.
Suoi membri sono stati arrestati perché coinvolti nei gravissimi fatti accaduti a Milano il 26 dicembre prima della partita di calcio Inter-Napoli. Tra questi il fondatore della branca di Lealtà Azione "Una voce nel silenzio"
https://milano.corriere.it/…/scontri-partita-napoli-stadio-…
Il prossimo 17 gennaio alle ore 14,30 si terrà la prima udienza del processo, a seguito della denuncia dell'Osservatorio Democratico sulle nuove destre, ai vertici di Lealtà Azione per apologia di fascismo in riferimento alla manifestazione del 25 aprile 2016 al Campo X del Cimitero Maggiore di Milano inneggiante al funesto ventennio fascista.
Farebbe bene il Sindaco Allevi, che proprio il 18 dicembre ha reso omaggio alla Senatrice Liliana Segre al Teatro Manzoni di Monza gremito di studenti, a prendere le distanze da certe organizzazioni, così distanti e sprezzanti delle vite sacrificate da deportati, partigiani e antifascisti della nostra città per la costruzione dello Stato democratico e della Costituzione antifascista sulla quale egli ha giurato.
Anpi Monza
Rosella Stucchi

2019/01/11

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELL'ARCHIVIO STORICO DI MONZA

dal sito del comune 

Inaugurazione archivio storico
12/01/2019
 Salva la data

Sabato 12 gennaio alle ore 11.00 -  via Enrico da Monza, 4
Inaugurazione nuova sede dell'Archivio Storico Civico
L'Archivio Storico Civico è il luogo dove i cittadini di Monza possono trovare informazioni sulla storia della loro città, raccolte in documenti e atti a partire dal XII secolo fino al 1978, finora conservati in tre sedi diverse (Archivio di via Annoni, Biblioteca Civica, Archivio di deposito di viale Sicilia).
Per la prima volta tutta la documentazione, custodita in quasi 6.500 faldoni, viene riunita in un'unica sede.

Dove

  • Monza

Prezzi e Orari

Ingresso libero.
Apertura: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Informazioni

archivio.storico@comune.monza.it
039.3946132

Una monzese lancia l'idea dei gruppi di cammino per ripulire le strade | Seietrenta.com

Una monzese lancia l'idea dei gruppi di cammino per ripulire le strade | Seietrenta.com

"Cosa succede in Città… di Monza": l'ultimo nato nel mondo dei social monzesi | Seietrenta.com

Interessante. Anche noi mandiamo materiale



CQSA

"Cosa succede in Città… di Monza": l'ultimo nato nel mondo dei social monzesi | Seietrenta.com

SABATO 19/1/2019 ORE 9 -12 OPEN DAY ALLA NOSTRA SCUOLA MEDIA DE FILIPPO

Titoliamo così per ricordare a tutti che la Scuola De Filippo è la Scuola media consortile della comunità di Sant'Albino e San Damiano, nata dalla volontà dei nostri padri di offrire al nostro territorio un'agenzia educativa e culturale di prossimità. Dobbiamo amarla e sostenerla!
CQSA



2019/01/10

Brianza Centrale: A Monza, capoluogo della provincia più cementificata d'Italia, si costruisce troppo poco

Brianza Centrale: A Monza, capoluogo della provincia più cementificata d'Italia, si costruisce troppo poco

Countdown per la Villa Reale a mezzo servizio | A Monza X Esempio

Countdown per la Villa Reale a mezzo servizio | A Monza X Esempio

NUOVA VARIANTE AL PGT - IL PARERE DELLA VECCHIA GIUNTA.

Nubi si addensano. Una nuova colata di cemento si va preparando?
Anche gli ambientalisti preoccupati. Vi terremo informati.
CQSA





Lissone - Apre il Centro del Riutilizzo: «Porta, lascia, prendi!», il ciclo del riuso parte dalla Piattaforma Ecologica

Lo vogliamo anche noi a Monza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





Comune di Lissone - Comunicato stampa -Apre il Centro del Riutilizzo: «Porta, lascia, prendi!», il ciclo del riuso parte dalla Piattaforma Ecologica

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO