SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2019/05/27
PIENONE PER LA SERATA VIDEO DEDICATA AL MADAGASCAR
Ottima riuscita della serata al Centro civico di Sant'Albino.
Grazie a Piero Paleari (e ad Enrico Sangalli per l'organizzazione)
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIOSCAMBIOLIBRI,
#centro civico,
#madagascar
La tutela giuridica della qualità dell'aria in base al diritto europeo - seminario 26/01/19 - Cittadini per l'Aria
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#cittadiniperlaria,
#inquinamento
CORSO GRATUITO ASSISTENTE FAMILIARE A MONZA | Afol Monza Brianza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#AFOL,
#CORSI,
#CORSOASSISSTENTEFAMILIARE
VIA OFFELERA. L'AREA ABUSIVA DOPO IL SEQUESTRO
2019/05/26
PRECISAZIONI DA PARTE DEI COMITATI SULL'INQUINAMENTO PRODOTTO DA ASFALTI BRIANZA
Recenti articoli di stampa locale hanno evidenziato i risultati ottenuti dalla mobilitazione dei Comitati (compreso il nostro). Finalmente dovrebbe partire un serio intervento sugli impianti diretto a ridurre l'inquinamento.
Non sempre sono stati evidenziati in modo corretto i dati relativi a tale inquinamento, che non è solo olfattivo. Le lavorazioni producono molti materiali residui nocivi e cancerogeni.
Considerando l’attività ed i materiali usati, A.B. risulta essere Azienda Insalubre di Prima
Considerando l’attività ed i materiali usati, A.B. risulta essere Azienda Insalubre di Prima
Classe con tutte le criticità annesse come recita l’art. 216
del testo Unico delle leggi
sanitarie (“Le aziende
vengono inserite nell’elenco quando producono vapori o gas o altre esalazioni insalubri o che possono essere in altro modo
pericolose alla salute degli abitanti. Devono essere isolate nelle campagne e tenute
lontano dalle abitazioni per l’incolumità del vicinato”).
Perfino le analisi dei fumi effettuate da un laboratorio privato, incaricato dalla A.B. (quindi analisi di parte e non di un istituto di controllo pubblico) hanno dovuto certificare che: ”dall’analisi dei risultati eseguita sul
campione risulta che l’indice di nocività potenziale dell’emissione è pari a 756 ; ciò significa che
quest’aria deve essere diluita
almeno 756 volte per risultare non nociva. Considerando i
normali fattori di diluizione delle
emissioni in aria è ragionevole supporre che a 500 metri di
distanza tale fattore è
raggiunto”.
VIA OFFELERA - ORA OCCORRE RIPRISTINARE AREA AGRICOLA E RIQUALIFICARLA
VIA OFFELERA - IL COMMENTO DEL VICESINDACO
QUEL CAMPO DIVENTATO PARCHEGGIO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






