SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/05/28

VIA OFFELERA - DA AREA AGRICOLA A DEPOSITO DI TIR - DENUNCIATI PADRE E FIGLIO



SAN DAMIANO - RIMOSSA LA DISCARICA ABUSIVA



ESPOSTO DI CODACONS SULL'IMPIANTO RIFIUTI CEM (VIALE INDUSTRIE)










































e direttamente dal sito di CODACONS





27 Maggio 2019

Esposto Codacons sul centro Cem



– MONZA – TORNERÀ all’ attenzione dei magistrati monzesi il caso dell’ impianto di rifiuti non pericolosi di Cem Centro Ecologico Monza srl realizzato nel 2013 su un’ area agricola comunale in viale delle industrie, davanti ai quartieri di Sant’ Albino e San Damiano. Ed è il Codacons, l’ associazione dei consumatori e per la protezione ambientale, a ribadire che «è necessario far luce sulla questione: presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica per accertare eventuali responsabilità in merito alla vicenda». E’ una comunicazione diffusa in settimana dalla sede milanese del Codacons dopo che, durante l’ ultimo Consiglio comunale, si è tornati a parlare dell’ impianto di viale delle Industrie, con il vicesindaco Simone Villa che ha confermato che allo scadere l’ anno prossimo della concessione per i 12.340 metri quadrati verdi, rilasciata nel 2011 non sarà rinnovata M.Ago.








28 Maggio 2019

Per l’ impianto Cem arriva la parola fine?


MONZA (czi) Con tutta probabilità verrà scritta la parola «fine» all’ impianto di rifiuti speciali di viale delle Industrie. Almeno è questa l’ indicazione illustrata dall’ Amministrazione settimana scorsa in Consiglio in vista della Conferenza di servizi in programma programma oggi, martedì 28. L’ intendimento dell’ Esecutivo è stato spiegato dall’ assessore alle Opere pubbliche, Simone Villa sollecitato in Aula da Paolo Piffer di Civicamente. «Sono stato contattato dai comitati cittadini di Sant’Albino e San Damiano perché sono preoccupati in vista della Conferenza di servizi – ha osservato Piffer – Per ragioni legate all’ inquinamento acustico, ma non solo, molti cittadini auspicano che la richiesta dell’ azienda che gestisce l’ impianto sia respinta e che non sia rinnovato il contratto». L’ intendimento della Giunta è stato spiegato da Simone Villa: «Non parteciperò alla conferenza perché il parere è di stretta competenza dei “tecnici”. Ad ogni modo, la volontà politica dell’ Amministrazione è di non rinnovare il contratto per restituire quel terreno alla cittadinanza». La vicenda è tornata d’ attualità perché in Provincia è arrivata dal gestore dell’ impianto, la Cem, la richiesta di modificare l’ impianto che si avvia alla conclusione della concessione del Comune. L’ impianto attivo dal 2013 e costruito su un terreno agricolo, è stato al centro delle cronache per la battaglia dei comitati di quartiere e per le vicende che avevano accompagnato il rilascio delle autorizzazioni e l’ avvio dell’ attività. In particolare, il ruolo dell’ allora assessore ad Ambiente e Patrimonio, Giovanni Antonicelli che aveva partecipato alle varie riunioni della Conferenza di servizi che di solito vedono invece la partecipazione dei soli funzionari. Intanto, il Codacons ha annunciato un esposto per «far luce su tutta la vicenda dell’ impianto».



Esposto Codacons sul centro Cem ... il caso dell' impianto di rifiuti non pericolosi di Cem Centro Ecologico Monza srl realizzato nel 2013 su un' area agricola […] ...
21 mag 2019 - Cronaca di Monza-Brianza: prevista per l'anno prossimo la chiusura dell'impianto della Cem, Centro Ecologico Monza srl, attivo dal 2013 e sito ...
1 giorno fa - MONZA – TORNERÀ all' attenzione dei magistrati monzesi il caso dell' impianto di rifiuti non pericolosi di Cem Centro Ecologico Monza srl ...









2019/05/27

COMPILA IL QUESTIONARIO SULLE BIBLIOTECHE A MONZA! FAI SAPERE CHE A SANT'ALBINO NON ESISTE ALCUNA BIBLIOTECA!

Compiliamo il questionario di Lab Monza! Facciamo sapere a  tutti che a Sant'Albino non esiste alcuna biblioteca!
Grazie
CQSA
---------------
Liberi di studiare
La politica monzese spende un sacco di parole sulle biblioteche: noi vogliamo sentire la tua voce. Quella di chi le vive e ci studia. Per saperne di più vai su www.labmonza.it/liberidistudiare e seguici su www.facebook.it/laboratoriomonza

SEQUESTRO OFFELERA - COMUNICATO STAMPA DI LEGAMBIENTE




A Vimercate nasce Panta Rei, il centro per riutilizzare e non creare rifiuti - Cronaca Vimercate

A Vimercate nasce Panta Rei, il centro per riutilizzare e non creare rifiuti - Cronaca Vimercate

PIENONE PER LA SERATA VIDEO DEDICATA AL MADAGASCAR



Ottima riuscita della serata al Centro civico di Sant'Albino.
Grazie a Piero Paleari (e ad Enrico Sangalli per l'organizzazione)
















La tutela giuridica della qualità dell'aria in base al diritto europeo - seminario 26/01/19 - Cittadini per l'Aria

La tutela giuridica della qualità dell'aria in base al diritto europeo - seminario 26/01/19 - Cittadini per l'Aria

CORSO GRATUITO ASSISTENTE FAMILIARE A MONZA | Afol Monza Brianza





CORSO ASSISTENTE FAMILIARE A MONZA | Afol Monza Brianza

VIA OFFELERA. L'AREA ABUSIVA DOPO IL SEQUESTRO

Ringraziamo per le foto i residenti di Via Caprera




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO