SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/01/23

23-1-2020 ASFALTI BRIANZA - I SINDACI DI BRUGHERIO E DI AGRATE SCRIVONO A PROCURA E PREFETTURA

giovedì 23 gennaio 2020


NOSTRO COMMENTO: L'IMPIANTO E' TOTALMENTE NON A NORMA E SEMPLICEMENTE NON PUO' LAVORARE!

CQSASD



Oggi, 23/1/2020, i sindaci di Brugherio e Agrate hanno scritto alla Procura e alla Prefettura.

Hanno a ribadito quanto già fatto aggiungere al verbale della Conferenza dei servizi del 10/1/2020:
- stupore e sconcerto per l'atteggiamento inadeguato di Asfalti Brianza;
- richiesta di documentazioni e risposte tecniche adeguate ancora mancanti;
- richiesta di chiarimenti sugli scarichi in fognatura e sul mancato rispetto dei 200 m. di legge dal pozzo di Brianzacque;
- richiesta di garanzie rispetto ad eventuale riapertura.
Hanno precisato che tutte queste domande chiedono risposte essenziali per la tutela della salute dei cittadini (di cui sono i responsabili).
E hanno aggiunto:
"A rafforzare questa convinzione c'è anche la nota del 21/1/2020 della Provincia che, nel prendere atto della rinuncia della società alla domanda di AUA in corso di esame, ha ribadito che la stessa "non è autorizzata a svolgere le attività di gestione rifiuti (messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi)" e "non è autorizzata a installare le  strutture mobili di contenimento a presidio di alcune aree del proprio insediamento produttivo (capannoni mobili e l'annesso sistema di convogliamento delle emissioni)".

IL CHE SIGNIFICA, COMMENTIAMO NOI, CHE L'IMPIANTO E' TOTALMENTE NON A NORMA E SEMPLICEMENTE NON PUO' LAVORARE!








DURANTE I CONTROLLI ASFALTI BRIANZA "SPARA A SALVE"


giovedì 23 gennaio 2020















Come malevolmente da noi predetto, durante i controlli ARPA del 20 e 21/1/2020,
fatti ad orari concordati con l'azienda, con produzione e impianto a basso regime, 
inquinamento diffuso da traffico e riscaldamenti e finestre ermeticamente chiuse 
per il freddo, il nostro modulo di segnalazioni ha rilevato
UNA SOLA SEGNALAZIONE (per il dettaglio: da S.Albino, ore 9:00, "lieve odore 
tipico di Asfalti Brianza").
A fronte delle 900 segnalazioni raccolte in un mese e mezzo a luglio e 
agosto 2019, tra cani e gatti che vomitavano e umani al pronto soccorso.

FORSE QUALCOSA IN QUESTO PROTOCOLLO NON FUNZIONA!

CQSASD

  

2020/01/21

Ci stanno hackerando ma ci trovate lo stesso


dal 3/12/2019 qualcuno sta hackerando questo blog. Così non possiamo postare da qui nessun post su Facebook. E' un sabotaggio fisso e indiscriminato (nel senso che esclude qualsiasi tipo di post indipendentemente dal contenuto). 
E' un grave violazione del diritto di parola e di informazione. Oltretutto colpisce il blog di un comitato di cittadini apolitico e apartitico e che spesso assolve anche una funzione sociale (ad es. pubblicando appelli del nostro medico di base o il calendario di iniziative culturali). 
Ma evidentemente qualcuno non ci ama per le nostre battaglie contro inquinamento, abusivismo e malaffare.
Comunque provvisoriamente ci trovate lo stesso in http://infoinrete.blogspot.com



grazie

21/1/2020 - ASFALTI BRIANZA - PER LETTORI CORAGGIOSI (GIORNALISTI D'INCHIESTA, PROCURATORI, PREFETTI, POLIZIOTTI ECC.)


martedì 21 gennaio 2020


21/1/2020 - ASFALTI BRIANZA - TUTTA LA RAVA E LA FAVA -

PER LETTORI CORAGGIOSI (GIORNALISTI D'INCHIESTA, 

PROCURATORI, PREFETTI, POLIZIOTTI ECC.)


IN QUESTI LINK C'E' TUTTA QUESTA BRUTTA STORIA 
aggiornata al 21//1/2020

Ulteriore premessa: dal 3/12/2019 a tutto oggi il nostro blog originario http://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com subisce un'operazione di hackeraggio tanto che non possiamo pubblicare alcun tipo di post su Facebook. 
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il caso Asfalti Brianza (presentazione) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/prova.html

Pro memoria su Asfalti Brianza
 2) UNA RASSEGNA STAMPA CHE DESTA MOLTE PREOCCUPAZIONI  

Servizio de Il Giornale (“Asfalti Brianza la ditta che avvelena la Brianza”) 10/2019 https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2019/11/gabbiani-muoiono-monza-azienda-inquina.html?spref=bl
14/1/2020 LE IENE: L’AZIENDA CHE FA PAURA NON PRESENTA I DOCUMENTI: https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/le-iene-1412020-asfalti-brianza.html
19/1/2020 monza pronta a tornare in procura (nostri commenti) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-monza-pronta-tornare-in.html
20/1/2020 via ai controllori dell’aria (fritta?)
21/1/2020 CAROTAGGI AGLI ORTI COMUNITARI DI MONZA S. ALBINO https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-e-orti-comunitari.html
21/1/2020 ennesimo colpo di teatro dii Asfalti Brianza e il sindaco Capitanio applaude! https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-ennesimo-colpo-di.html

CQSASD


ASFALTI BRIANZA - ENNESIMO "COLPO DI TEATRO". IN PLATEA IL SINDACO CAPITANIO APPLAUDE


martedì 21 gennaio 2020

BEH, SI! PAREVA UNA COMMEDIA MA ASSUME SEMPRE PIU' I CONNOTATI DI UNA FARSA
(peccato per le tragiche ricadute sui cittadini).
















Dunque AB (azienda insalubre di prima classe) in assenza della documentazione 
adeguata (ma sopratutto degli interventi mitigatori promessi, solo sulla carta) "rinuncia" 
alla nuova AUA". Intanto però continua ad emettere le stesse sostanze (cancerogene 
di prima fascia) con bruciatore nuovo che ha ampliato il raggio di ricaduta; 
con aspiratori che richiedono, per funzionare, un volume di emissioni quadruplicato; 
con gli stessi filtri inadeguati di prima; con una montagna di rifiuti che andrebbe
 sgombrata entro il 24/1, cioè tra tre  giorni, e che a quanto pare rilascia percolato
 ad assai meno dei 200 m. dal pozzo di acqua potabile. Un'azienda sempre
 inadempiente alle richieste istituzionali, comprese queste ultime.

Asfalti Brianza è ancora sotto sequestro per gestione illecita dei rifiuti. Ha debiti
con INPS e INAIL per mancati versamenti contributivi.

Il sopralluogo dei Carabinieri ha rilevato l'esistenza in sede di una seconda società 
"fantasma", la W.BAU che nonostante tutto vince importanti appalti.

Per anni Asfalti Brianza è stata chiamata semplicemente ad autocertificare (con 
relazioni pagate da sé sessa) la propria regolarità. Ma abbiamo visto, per fare solo
 un esempio, che la vigente AUA non specifica neppure la potenza del bruciatore!

Ed anche ora, nel famoso "piano dei controlli", si concordano con l'azienda gli orari 
dei controlli e a noi non risulta ancora che si esca dal solito meccanismo delle
 autocertificazioni.

Ma cosa deve fare ancora un'azienda per subire quantomeno pesanti sanzioni? 

Eppure il sindaco Capitanio esprime ancora una volta (come più volte il 
suo predecessore) apprezzamento per la decisione dell'Azienda per la quale, 
come lui stesso aveva  anticipato ieri, valgono per il futuro "le condizioni in essere".

Non merita commento.


CQSA

















































vedi anche questa "velina"...












21/1/2020 PROVINCIA: DETERMINA FINALE CONFERENZA SERVIZI

21/1/2020 - La Provincia prende atto della rinuncia presentata da Asfalti Brianza a nuova AUA per modifica non sostanziale (in vista di futura richiesta per modifica sostanziale) e decreta conclusione negstiva della Conferenza di servizi.
 La Provincia a questo punto chiarisce che:
AB non è autorizzata a svolgere l'attività di gestione rifiuti (messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi).
Inoltre AB non è autorizzata a installare le strutture mobili di contenimento (capannoni mobili e strutture di convogliamento emissioni). 

Per quanto attiene al nuovo bruciatore la Provincia dichiara che esso è stato installato su ordinanza sindacale (del 13/8/2019). "Questa  Provincia rinvia pertanto" al Comune di Concorezzo la verifica della ottemperanza della suddetta Ordinanza sindacale (che non contiene alcuna indicazione salvo l'installazione).

CQSA







21/1/2020 - ASFALTI BRIANZA - TUTTA LA RAVA E LA FAVA - PER LETTORI CORAGGIOSI (GIORNALISTI D'INCHIESTA, PROCURATORI, PREFETTI, POLIZIOTTI ECC.)

21/1/2020 - ASFALTI BRIANZA - TUTTA LA RAVA E LA FAVA - PER LETTORI CORAGGIOSI (GIORNALISTI D'INCHIESTA, PROCURATORI, PREFETTI, POLIZIOTTI ECC.)


IN QUESTI LINK C'E' TUTTA QUESTA BRUTTA STORIA 
aggiornata al 21//1/2020

Ulteriore premessa: dal 3/12/2019 a tutto oggi il nostro blog originario http://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com subisce un'operazione di hackeraggio tanto che non possiamo pubblicare alcun tipo di post su Facebook. 
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il caso Asfalti Brianza (presentazione) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/prova.html

Pro memoria su Asfalti Brianza
 2) UNA RASSEGNA STAMPA CHE DESTA MOLTE PREOCCUPAZIONI  

Servizio de Il Giornale (“Asfalti Brianza la ditta che avvelena la Brianza”) 10/2019 https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2019/11/gabbiani-muoiono-monza-azienda-inquina.html?spref=bl
14/1/2020 LE IENE: L’AZIENDA CHE FA PAURA NON PRESENTA I DOCUMENTI: https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/le-iene-1412020-asfalti-brianza.html
19/1/2020 monza pronta a tornare in procura (nostri commenti) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-monza-pronta-tornare-in.html
20/1/2020 via ai controllori dell’aria (fritta?)
21/1/2020 CAROTAGGI AGLI ORTI COMUNITARI DI MONZA S. ALBINO https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-e-orti-comunitari.html
21/1/2020 ennesimo colpo di teatro dii Asfalti Brianza e il sindaco Capitanio applaude! https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-ennesimo-colpo-di.html

CQSASD

2020/01/20

20/1/2020 ASFALTI BRIANZA - VIA AI CONTROLLI DEL'ARIA (FRITTA?)


Dice il sottotitolo: i tecnici dell'ARPA se servirà (forse) saliranno sul tetto per prelevare campioni dal "caminetto" dell'Azienda.
Finora nessuno ci ha garantito che davvero i controlli saranno effettuati NEL camino e CON IMPIANTO A MASSIMO REGIME come da noi richiesto.
Ancora ieri, peraltro, abbiamo chiesto al sindaco Capitanio se i parametri di riferimento saranno ancora stabiliti, come sempre avvenuto finora, sulla base di dati fissati da perizie di parte finanziate da Asfalti Brianza (mere autocertificazioni) o se finalmente avremo controlli scientificamente credibili. Capitanio, dopo settimane di ottimistica illustrazione del "piano controlli", dalla sua pagina Facebook ha saputo solo rispondere: "Entro domani vi darò i dettagli". E allora?
Dunque, per quanto ci risulta ci saranno oggi e domani solo controlli diurni, A ORARI CONCORDATI CON L'AZIENDA, CON IMPIANTO A REGIME RIDOTTO, IN UNA FASE DI INQUINAMENTO SPAVENTOSO, DIFFUSO E INDISTINGUIBILE (tra industrie, riscaldamenti e traffico).
Ma perché i controlli non si sono fatti a luglio e agosto quando, dopo il sequestro delle "carte" su AB presso il comune di Concorezzo e appena prima dell'ormai inevitabile sopralluogo dei Carabinieri che ha determinato il  sequestro, Asfalti Brianza ha prodotto emissioni che facevano morire uccelli, vomitare cani e gatti e finire gente al Pronto Soccorso? Ci sarebbe voluto ben poco!
Ora garante dei controlli è ARPA che finora ha sempre controllato l'azienda a camino spento. Peraltro il Dott. Maierna, dirigente ARPA, ha declinato ogni responsabilità rispetto alla inadeguatezza dei controlli addossandone la colpa ai sindaci di Concorezzo (vedi intervista de Le Iene).
Ancora Capitanio ci dice che è "in dirittura d'arrivo (!!!) il protocollo tra le polizie locali di Concorezzo e  Monza" per l'utilizzo del Canister (il "naso elettronico"). Spiegandola grossolanamente diciamo che è una bombola sotto vuoto. Quando il cittadino  avvertisse (nello scenario sopra descritto che non ripetiamo per  non tediarVi, e a finestre ermeticamente chiuse come ovvio d'inverno) una  situazione di emergenza, telefonerà ai vigili che accorreranno "sturando" il Canister x imprigionare un pò d'aria da far poi analizzare. Peraltro la stessa letteratura sui Canister afferma che sono assai sensibili a  variazioni di temperature e umidità e che vanno adeguatamente "tarati" sui tipi di sostanze da identificare.
Poi verranno gli annusatori a naso ecc. Ma solo per qualche settimana.
Infine l'azienda dovrebbe per il 23 aver inoltrato tutta la  documentazione richiesta e per il 24 aver sgomberato tutta la montagna di rifiuti ammassati a ridosso del pozzo di Brianzacque (peraltro a meno dei 200 m. previsti dalla legge).
Ma cosa accadrà se a queste condizioni Asfalti Brianza non dovesse ottemperar?
Tranquilli! 
Capitanio ci ha già risposto ieri:
"DECADE LA RICHIESTA PRESENTATA DA ASFALTI BRIANZA E RIPARTE DA  ZERO NUOVO ITER AUTORIZZATIVO E NEL FRATTEMPO VALGONO LE CONDIZIONI IN ESSERE..."

Per l'estate prossima aspettiamoci il solito!
---------------------------------

vedi anche l'articolo del Cittadino in cui si materializza per la prima volta anche l'Assessore alla sicurezza  (??) Arena .“Offriamo la massima collaborazione istituzionale per questa attività con il fine di tutelare la salute e il benessere dei cittadini. Un esempio concreto di aiuto reciproco tra istituzioni pubbliche nell’ affrontare con tutti gli strumenti a disposizione un problema comune”, ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza di Monza Federico Arena.
Leggi tutto qui: 
https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/asfalti-brianza-campionamenti-arpa-sul-camino-dellazienda_1337349_11/

2020/01/19

19/1/2020 - ASFALTI BRIANZA - MONZA PRONTA A TORNARE IN PROCURA


domenica 19 gennaio 2020


ASFALTI BRIANZA - MONZA PRONTA A TORNARE IN PROCURA - NOSTRI COMMENTI

Nostri brevi commenti. 

1) Secondo noi se il 23/1 e 24/1 l'Azienda non avrà ottemperato agli impegni va chiusa e stop.
Il Vicesindaco Villa dichiara che in generale occorre trovare un giusto equilibrio fra lavoro e tutela di ambiente e salute. In effetti sarebbe bastato che in questi cinque anni di proteste AB decidesse di utilizzare filtri ai carboni attivi. Cosa che evidentemente non fa per via dei costi e forse per il fatto che tengono traccia di tutto ciò che bruci.
A questo punto ci annotiamo con fiducia la promessa degli amministratori monzesi: se Asfalti Brianza non è in grado di garantire questo equilibrio va chiusa.
Se il sindaco di Monza andrà  davvero in Procura chieda anche, a nome di noi cittadini, il senso di lasciar emettere, sia  pure in forma ridotta e sperimentale, le solite sostanze con i soliti dispositivi di contenimento inadeguati. Chieda come è possibile tenere una azienda così a meno di 200 m. dal pozzo di Brianzacque. E nel caso (non remoto) di dichiarazione di fallimento da parte di AB chieda alla Procura di vigilare perché non si  riproponga il giochetto già sperimentato da questa proprietà a Segrate (fallimento Lucchini & Artoni e subentro di Edil Bianchi).

2) Non è affatto certo che i controlli vengano effettuati da ARPA. Potrebbe trattarsi ancora di analisi effettuate, si noti bene, ad orari concordati, da una agenzia privata pagata da Asfalti Brianza (come in passato  la relazione di Osmotech).
Oggi abbiamo chiesto conferma a Capitanio che, evidentemente preso alla sprovvista ha  saputo risponderci solo che domani dovrebbe fornirci tutti i dettagli. Dunque da tempo si descrive ottimisticamente il piano dei controlli ma in realtà si ignorano perfino le procedure primarie.
Sulla sua pagina Facebook il Sindaco Capitanio lamenta il fatto che tanti critici ignorano la complessità delle normative e delle procedure amministrative in gioco. Ebbene non è corretto escludere dai tavoli le opposizioni e i comitati rilasciando solo dichiarazioni spot sui social e poi rimproverarci di scarsa informazione.

CQSASD



2020/01/18

Concorezzo, pozzo inquinato (2011)


sabato 18 gennaio 2020


Concorezzo, pozzo inquinato (2011)

Il famoso pozzo che secondo noi sta a meno di 200 m. dal  "percolato" di Asfalti Brianza
e che serve di acqua potabile (si spera) i cittadini di Concorezzo aveva già avuto i suoi 
bei problemi.



Concorezzo, pozzo inquinato L'assessore: «Nessun allarme» - Homepage Concorezzo

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO