SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2020/03/02
2020/02/29
BRIANZA – LOMBARDIA – CORONAVIRUS: SCUOLE CHIUSE FINO AL 7 MARZO | www.seregno.tv
NUOVA CORSA PER LA Z 202: COSA CAMBIA PER I PENDOLARI
2020/02/28
METRO VIMERCATE: SIAMO ALL'EPILOGO DI UNA VICENDA POLITICA PIÙ AMPIA - Marco Fumagalli
PER CARNEVALE I SANTALBINESI CHIEDONO LA GRAZIA A SANT'ANTONIO CONTRO ASFALTI BRIANZA
2020/02/26
ASFALTI BRIANZA - I NASI ELETTRONICI FANNO FLOP (COME AVEVAMO AMPIAMENTE PREVISTO)
Una delle caratteristiche comuni alle varie istituzioni è la difficoltà di ascoltare i cittadini. Lo abbiamo sperimentato a proposito della famigerata "rotonda a fagiolo"; lo verifichiamo di nuovo a proposito di Asfalti Brianza. Da mesi ripetiamo che il piano dei controlli non funziona. Lo si capisce bene dalla mappa prodotta dagli amici del "La Rodine" di Concorezzo che compara le segnalazioni estive e quelle del periodo di campionamento attuale (vedi sotto).
Tale pano rischia di produrre risultati privi di validità ma che ci condanneranno comunque al silenzio.
Oggi la produzione è "ridotta e sperimentale" ( e qualcuno dovrebbe spiegarci la "ratio" di tale riapertura). Le fiestre sono chiuse. L'inquinamento diffuso da auto e riscaldamenti è altissimo. L''Azienda sa di essere ipercontrollata e di dover utilizzare solo materie prime cerificate. I controllori attuali (salvo il Prefetto) sono gli stessi che dal 2014 ad oggi non hanno saputo mettere in campo una seria collaborazione e che per primi sarebbero chiamati sul banco degli imputati qualora emergessero seri rischi per la salute. L'azienda continua impunemente a disattendere impegni e scadenze.
Eppure anche in questo contesto si potrebbe fare una cosa semplice, puntuale e finalmente inquivocabile: chiedere a un'istituzione super partes come il NOE dei Carabinieri di supervisionare controlli delle emissioni NEL CAMINO CON IMPIANTO A MASSIMO REGIME. Cosa fatta con successo in Lazio per un impianto analogo.
CQSASD
Tale pano rischia di produrre risultati privi di validità ma che ci condanneranno comunque al silenzio.
Oggi la produzione è "ridotta e sperimentale" ( e qualcuno dovrebbe spiegarci la "ratio" di tale riapertura). Le fiestre sono chiuse. L'inquinamento diffuso da auto e riscaldamenti è altissimo. L''Azienda sa di essere ipercontrollata e di dover utilizzare solo materie prime cerificate. I controllori attuali (salvo il Prefetto) sono gli stessi che dal 2014 ad oggi non hanno saputo mettere in campo una seria collaborazione e che per primi sarebbero chiamati sul banco degli imputati qualora emergessero seri rischi per la salute. L'azienda continua impunemente a disattendere impegni e scadenze.
Eppure anche in questo contesto si potrebbe fare una cosa semplice, puntuale e finalmente inquivocabile: chiedere a un'istituzione super partes come il NOE dei Carabinieri di supervisionare controlli delle emissioni NEL CAMINO CON IMPIANTO A MASSIMO REGIME. Cosa fatta con successo in Lazio per un impianto analogo.
CQSASD
![]() |
| da Il Giornale di Vimercate |
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABarticoli,
#ABCAMPIONAMENTI,
#ABCAMPIONATORI
2020/02/25
Video "Scambio libri" a Sant'Albino (dal minuto 8.40)
vedi qui il video (516) La comunità insieme all'amministrazione comunale per la cura della città - YouTube
MODULO SEGNALAZIONI INQUINAMENTO
2020/02/24
BOSINADA DI CARNEVALE A SANT'ALBINO - BELLO! BELLO! BELLO!
In attesa di altri contributi fotografici e del video di Piero Paleari che avremo modo di vedere una sera al centro civico ringraziamo tutti per la bellissima esperienza. E' stato un evento partecipato e divertente.
Grazie alla Consulta e a chi ha profuso tanto impegno (da Manuela Villa a Paola Sacconi, da Cristina Daniotti a Rossana Currà, al bravo fisarmonicista Luis Piazza, a Francesca Bramati, a Giancarlo e ai molti fornitori di tortelli e frittelle; a Maurizio, Gianni, Franco, Ivano ecc. ecc.). Ci perdonino i non citati.
Ma soprattutto a Lorena Cantarelli col suo straordinaro seguito di...marito, colleghi e amici.
Lorena ha immaginato per la nostra assopita periferia un sogno irrealizzabile. Contro l'evidenza lo ha spinto avanti e alla fine lo ha messo in atto.
E grazie anche ad Alessandro Di Mise (al centro nella foto sotto) per le sue stupende foto che alleghiamo sotto e che ben restituiscono la magia dell'evento.
Su Alessandro vedi anche: https://alessandrodimise.photo.blog/
nonché:
https://www.instagram.com/alessandrodimise/?hl=it&fbclid=IwAR24xxnAThmj4tURx2sVUYUJgq_QM7tLIsY8chFpozKPgqTgNU0ohRCxU7U

Grazie alla Consulta e a chi ha profuso tanto impegno (da Manuela Villa a Paola Sacconi, da Cristina Daniotti a Rossana Currà, al bravo fisarmonicista Luis Piazza, a Francesca Bramati, a Giancarlo e ai molti fornitori di tortelli e frittelle; a Maurizio, Gianni, Franco, Ivano ecc. ecc.). Ci perdonino i non citati.
Ma soprattutto a Lorena Cantarelli col suo straordinaro seguito di...marito, colleghi e amici.
Lorena ha immaginato per la nostra assopita periferia un sogno irrealizzabile. Contro l'evidenza lo ha spinto avanti e alla fine lo ha messo in atto.
![]() |
| Foto di Alessandro Di Mise - Lorena Cantarelli (a destra) |
![]() |
| Foto di Alessandro Di Mse |
E grazie anche ad Alessandro Di Mise (al centro nella foto sotto) per le sue stupende foto che alleghiamo sotto e che ben restituiscono la magia dell'evento.
Su Alessandro vedi anche: https://alessandrodimise.photo.blog/
nonché:
https://www.instagram.com/alessandrodimise/?hl=it&fbclid=IwAR24xxnAThmj4tURx2sVUYUJgq_QM7tLIsY8chFpozKPgqTgNU0ohRCxU7U

![]() |
| foto di Alessandro Di Mise |
![]() |
| Foto di Alessandro Di Mise |
![]() |
| Foto di Alessandro Di Mise |
![]() |
| foto di Alessandro Di Mise |
CORONA VIRUS - TUTTI LE INDICAZIONI (AGGIORNAMENTI 24/2/2020 ORE 23:00)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
























