Il Comune di Concorezzo comunica di aver ricevuto il 20/11/2019 comunicazione della Procura che autorizza, su istanza della ditta, la riapertura sperimentale, in forma parziale e ridotta, della produzione dopo il sequestro del 25/9/2019. Il Comune osserva che sarebbe opportuno controllare tale fase mediante telecamere interne (che poi nessuno ha messo!).
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2020/03/12
21/11/2019 COMUNICATO DEL COMUNE DI CONCOREZZO SULLA RIAPERTURA PARZIALE DI ASFALTI BRIANZA
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABCOMUNICATOCONCORIAPERTURA-21-11-2019,
#ABRIAPERTURA20-11-2019
18/9/2019 NOTA DEL COMUNE DI BRUGHERIO SU ASFALTI BRIANZA
A seguito del sopralluogo ARPA del 4/9/2019, si ricordano le numerosissime segnalazioni di inquinamento fatte dai cittadini e il fatto che le modifiche impiantistiche, anziché migliorare, hanno peggiorato la situazione.
ASFALTI BRIANZA - 1/8/2019 - ESPOSTO COMUNE DI AGRATE
A seguito di pesante inquinamento lamentato dai cittadini già a fine giugno 2019 il Comune di Agrate ha chiesto intervento di ARPA e fatto segnalazione a Provincia e Regione. In data 31/7/2019 non ha ancora ricevuto alcun riscontro e l'1/8/2019 decide di presentare un esposto ai Carabinieri di Agrate.
MONZA FUORI DAL PLIS : COSI' NON SI PROTEGGE IL VERDE
Documento dei Comitati (condiviso ache dal nostro CQSA).
Ancora una volta scarsa attenzione al verde e alla tutela ambientale. I "Parchi" concepiti da questa amministrazione sembrano essere solo quelli finanziati da oneri di urbanizzazione che fanno (cattiva) mostra di sé a Sant'Albino (il "Bosco che non c'è" lo hanno definito i residenti), nell'area Libertà vicino a Rovagnati (sembra un cimitero di piantine storte e ammassate, dice qualcuno) e sul nuovo "boulvard" (???) di Viale Industrie. Solo compensazioni raffazzonate a fronte di nuovo consumo di suolo. Nessuna visione di sistema.
Ancora una volta scarsa attenzione al verde e alla tutela ambientale. I "Parchi" concepiti da questa amministrazione sembrano essere solo quelli finanziati da oneri di urbanizzazione che fanno (cattiva) mostra di sé a Sant'Albino (il "Bosco che non c'è" lo hanno definito i residenti), nell'area Libertà vicino a Rovagnati (sembra un cimitero di piantine storte e ammassate, dice qualcuno) e sul nuovo "boulvard" (???) di Viale Industrie. Solo compensazioni raffazzonate a fronte di nuovo consumo di suolo. Nessuna visione di sistema.
2020/03/11
14/3/2018 - STRALCIO RELAZIONE SU EMISSIONI ASFALTI BRIANZA
Stralcio dalla Relazione Osmotech (commissionata dalla stessa Asfalti Brianza) che certifica inequivocabilmente il tipo di emissioni (benzene, toluene, aldeidi) potenzialmente cancerogene. La relazione (ripetiamo perizia da parte dell'azienda) si limita a circoscrivere la nocività ad un raggio di 500 m. Ricordiamo che vi sono abitazioni ed attività a 50 m.
CQSASD
CQSASD
15/6/2016 - COMUNE DI CONCOREZZO AD ASFALTI BRIANZA: LE MODIFICHE NON HANNO ELIMINATO LE EMISSIONI FASTIDIOSE
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABANOMALIE,
#ABANOMALIE-3-3-2020,
#ABRINVIO
#ABANOMALIE
ASFALTI BRIANZA - FLOP DEI NASI ELETTRONICI - PRONTI NUOVI ESPOSTI
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABarticoli,
#ABARTICOLI2020,
#ABCAMPIONAMENTI,
#ABCAMPIONATORI
2020/03/10
5/9/2019 - 14/9/2019 SINTESI DELLE ANALISI EFFETTUATE DA "LE IENE"
E' stata rilevata la presenza di Black Carbon e PM2,5 che sono miscele di centinaia di composti solidi, quali gli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici tra i quali c’è il benzo(a)pirene che è cancerogeno di gruppo 1 (cioè certamente cancerogeno per l'uomo)....(omissis)".
Occorrerebbe dunque che ARPA installasse una stazione mobile dotata di sensori del vento, di analizzatori di PM 2,5, Black Carbon e infine di BTX (cioè Benzene, Toluene e Xileni) che possono analizzare questi componenti con una risoluzione temporale di 15 minuti. Con il sensore del vento potrebbero dimostrare se il benzene proviene dall’impianto o meno. Potrebbero anche campionare su filtri per poi effettuare l'analisi in gascromatografia in laboratorio onde stabilire quali sono gli IPA e verificare se e quanto c’è di benzo(a)pirene.
Ma come si vede la materia è talmente complessa che i campionamenti effettuati da ARPA difficilmente, secondo noi, produrranno prove inconfutabili della provenienza di tali sostanze da Asfalti Brianza. Tanto più che si è deciso di fare queste rilevazioni a finestre ermeticamente chiuse, con produzione ridotta e "profumata" da additivi e in una stagione in cui riscaldamenti e traffico stradale rendono molto arduo distinguere le varie fonti di inquinamento.
4.- RISULTATI
CASA Y
La casa si trova sottovento
rispetto all’impianto quando il vento spira da 270 - 320°
La casa si trova sottovento
rispetto alla A51 quando il vento spira da 80 – 110°
3
settembre 2019, martedì
Commento: il picco di COVT
delle 15:00 si è verificato in concomitanza con la direzione
del vento dall’Impianto
Asfalti Brianza
4
settembre 2019, mercoledì
Commento: i picchi delle ore
14.30 nei COVT, BCIR e PM2,5 potrebbero, con buona
probabilità, essere stati originati dall’impianto DI Asfalti Brianza.
CASA X
Commenti: i picchi delle ore 22.30 sono in
corrispondenza con la direzione dell’impianto ma
la velocità del vento è < 0.5 m/sec.
Provenienza dall’impianto: probabile
10 settembre
Commenti: il picco di COVT ed in corrispondenza
all’aumento graduale del BCIR e
del PM2,5 sono contemporanei al cambiamento di direzione del
vento da 260 a 50° ed alla velocità del vento passata a meno di 0,5 m/sec.: probabile origine da
impianto di Asfalti Brianza.
11 settembre
Commenti: il picco dei COVT delle ore 14.30 circa
probabilmente proviene dalla direzione impianto
Confronto tra una serie di
segnalazioni molestie olfattive e direzione del vento
Data
|
Ora
|
|
Sito
|
Dir. Imp.
|
DV gradi
|
Direzione Asfalti Brianza
|
5/9
|
1:00
|
|
Stadio Brianteo
|
110
|
41-65
|
Probabile
|
5/9
|
6:30
|
|
Vi G.d. Bande Nere. Via Sardegna e zona Baraggia
Brugherio
|
20-25
|
336-356
|
Probabile
|
9/9
|
21.10
|
|
odore in via Sardegna
|
20-25
|
325
|
Probabile
|
11/9
|
12.30
|
|
via Sant’Albino – Giovanni dalle Bande Nere – Semaforo
via Adda (angolo con la provinciale)
|
45
|
220
|
?
|
12/9
|
8.00
|
|
Segnalazioni di odori via Monte Santo
|
50
|
52
|
Certo
|
12/9
|
12.00
|
|
Via Adda
|
45
|
264
|
?
|
12/9
|
12.00
|
|
Via La Pira
|
220
|
264
|
Probabile
|
12/9
|
23.23
|
|
Via Sardegna e Zona Dorderio di Brugherio
|
20-25
|
23
|
Certo
|
13/9
|
7.00
|
|
(al risveglio dei cittadini) ancora odore in Via
Sardegna e Via San Giovanni Bosco
|
20-25
|
22
|
(media della
notte) Certo
|
14/9
|
4.00
|
|
zona Dorderio Brugherio + Torrazza Brugherio odore
molto forte fino al mattino alle 8.00
|
20-25
|
318
|
(media dalle
4.00) Certo
|
NOTA: la direzione del vento è fornita dalla
stazione ARPA di Cinisello Balsamo, la più vicina disponibile.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABANALISI,
#ABANALISIIENE,
#ABANOMALIE
28/5/2018 - ARPA DECLINA LA PARTECIPAZIONE ALL'INCONTRO DEL 7/5/2018 PREVISTO PER PRESENTARE LE MODIFICHE IMPIANTISTICHE
Il 28/5/2018 ARPA ribadisce che (come già comunicato al tavolo del 18/4/2018) non parteciperà all'incontro del 7/5/2018 (in cui i tecnici indicati dal "Comitato Tutela terra acqua e aria" di Concorezzo illustreranno le modifiche impiantistiche da loro proposte). Infatti ARPA ribadisce che non parteciperà ai Tavoli. Questi - dice ARPA - si svolgono al di fuori della procedura della DGR 3018, non attivata dal Comune di Concorezzo. Tale normativa secondo ARPA è l'unico riferimento normativo possibile e che ne giustificherebbe la presenza.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABANOMALIE,
#ABANOMALIE-3-3-2020,
#ABARPA,
#ABRINVIO
#ABANOMALIE,
#ABTAVOLI
14/5/2018 ARPA NON HA RICEVUTO VERBALI DEI TAVOLI E RIBADISCE CHE I TAVOLI AVVENGONO AL DI FUORI DELLE PROCEDURE DELLA DGR 3018
Il 14/5/2018 Arpa segnala di non aver ancora ricevuto il verbale del tavolo tenutosi presso il Comune di Concorezzo in data 18/4/2018 durante il quale, osserva sono stati definiti due incontri (7/5/2018 e 14/5/2018) tra Comune di Concorezzo, Monza, Asfalti Brianza e Comitati AL DI FUORI DELLE PROCEDURE PREVISTE DALLA DGR 3018 (e il 28/5/2018 ARPA ribadirà che per ARPA tale DGR è l'unico riferimento normativo che può prevedere una partecipazione attiva di ARPA).
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ABANOMALIE,
#ABANOMALIE-3-3-2020,
#ABARPA,
#ABRINVIO
#ABANOMALIE,
#ASFALTIBRIIANZATAVOLI
Iscriviti a:
Commenti (Atom)










