SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/07/01

COMITATO TUTELA TERRA ACQUA ARIA DI CONCOREZZO - FACCIAMOCI QUALCHE DOMANDA...

Leggete uno dei tanti post tratti dalla loro pagina Facebook. Questi sono "gli esperti" che per tre anni hanno diretto le danze del balletto con la proprietà di Asfalti Brianza sul tavolo di concertazione promosso da Borgonovo, indicando i tecnici che poi hanno elaborato le fallimentari modifiche impiantistiche. Un comitato piccolino, composto da un ambientalista ('), un'aspirante consigliera comunale leghista per quanto non padana e da un procacciatore d'affari...A maggio 2018 hanno promesso per AB la "soluzione finale". Ad agosto 2019 in effetti ci sono andati vicini perché il nuovo bruciatore, per qualche errata valutazione, ha "gasato" un sacco di cittadini dei dintorni. Ora si sono dileguati dalla vicenda Asfalti Brianza (salvo chi ha impegni istituzionali) ma sono ricomparsi promuovendo una campagna per l'asfalto ecologico a Vimercate con un bel Convegno aperto, guarda caso, dal buon Borgonovo. Però si sono offesi per la scarsa partecipazione...


La maggior parte della gente, con atteggiamento masochista, preferisce ignorare i veri dati scientifici per affidarsi agli “esperti “ del governo e a giornalisti criminali che , seminando terrore , hanno conquistato spesso anche le menti di coloro che hanno avuto il privilegio di frequentare l’università . Non perdonerò MAI chi ha avuto la responsabilità di migliaia di morti che si potevano evitare. Facce di palta come Zingaretti e company , come i traditori dell’elettorato che hanno messo a capo di una banda un imprenditore con l’unico scopo di imporre il 5G senza dati certi di sicurezza. Ora vorrebbero imporci anche un vaccino “ costruito” su cellule di feti abortiti! Mi vergogno di appartenere a un genere che di umano ha ormai ben poco.
Quando la Chiesa si pronuncerà sulla mostruosità dei nuovi vaccini che sfruttano una tecnica che ha completamente dimenticato etica e umanità?


Commenti

USCITA DALL'AULA CONSILIARE: UN GESTO POLITICO

ASFALTI BRIANZA - CONSIGLIO COMUNALE DI CONCOREZZO: L'OPPOSIZIONE ABBANDONA L'AULA (BRAVI!)

In disaccordo con la gestione del caso "Asfalti Brianza" l'opposizione lascia l'aula. Una decisione che noi apprezziamo molto.
Capitanio, sindaco da un anno è in realtà in giunta con ruoli importanti da più di 10 anni. Ha condiviso le scelte di concertazione con l'azienda portate avanti da Borgonovo (attuale presidente del Consiglio comunale e vicepresidente della Provincia di MB). Più delle lamentele dei cittadini (che si susseguono dal 2014) entrambi hanno ascoltato le richieste di un'azienda la cui proprietà ha avuto una interdittiva antimafia, una condanna di primo grado a 14 mesi per gestione illecita dei rifiuti, sanzioni e sequestri (tuttora sotto sequestro) e che ha ammorbato per anni i cittadini di Segrate e ora quelli di Sant'Albino, San Damiano, Brugherio, Cederna, Rancate, Agrate e Concorezzo.
Il Sindaco Capitanio ha commissionato recentemente una perizia esterna che ha confermato tutta l'enormità di irregolarità e rischi per la salute che noi denunciamo da un anno. Qualche giorno fa ha cercato di coinvolgerci nella "concertazione" sul nuovo "nebulizzatore". Abbiamo condizionato la nostra presenza alla visione preventiva di tutti i documenti recenti. Ebbene Capitanio ci ha detto che erano secretati. Cioè, ci inviti ad una discussione su modifiche impiantistiche che i tuoi stessi periti ti hanno detto che non potranno essere risolutive e non ci consenti una valutazione delle carte?  Capitanio ha appena detto che la diffida ATO era risolta e questa si è rivelata una falsa notizia. Ha ammesso alle Iene di sapere che usano fresato (potenziale veleno) nella produzione e che ciò avviene perché uno smaltimento regolare costerebbe ad AB "una milionata". Oltretutto questo uso lo ha certificato lo stesso Bianchi in un sopralluogo ARPA del settembre 2019. Capitanio dice che i medici della zona segnalano "decine se non centinaia di casi" di malessere correlabile all'attività di AB e con tutto ciò si premura di far sapere a tutti i giornali che le prime indicazioni (parziali)  di ARPA "sono rassicuranti" e concede ancora a questi "imprenditori" di promettere di nuovo soluzioni del tutto vaghe. Poi fa uno sproloquio su correttezza istituzionale, democrazia, provocazioni politiche da parte dell'opposizione da stigmatizzare ecc. Capitanio tu, per legge, sei il primo responsabile della salute dei cittadini!


Per valutare lo spessore (termine usato dal  Sindaco) delle persone in campo vedete l'intervento di Francesco Facciuto (La Rondine di Concorezzo) al minuto 53,47.

https://youtu.be/Vnql3QLDcIM

Poi quello altrettanto apprezzabile di Giorgio Adami del PD di Concorezzo.

https://drive.google.com/file/d/1N5NPeVlSvciBUFdn3fYXehiwzNL7Uwvc/view?usp=sharing


Confrontateli con la risposta del tutto vaga del Segretario della Lega di Monza Rossati, il quale evidentemente la pensa come il compago di partito Simone Villa ("abbiamo armi spuntate"). Nostro commento: ma allora dimettevi e andate a lavorare come fanno tutti i cittadini normali.
https://drive.google.com/file/d/1N53VwW3MP70n39wXN7nuRGYfJmOqIgDl/view?usp=sharing

E infine ecco lo sproloquio offensivo, verboso e inconcludente del Sindaco Capitanio che per l'ennesima volta spiega con dovizia di particolari quanto ha fatto e sta facendo. Ma le chiacchiere stanno a zero. In sei anni nessun risultato serio e da un anno solo due assurde ordinanze sollecitate da Asfalti Brianza per proseguire a tutelare i propri interessi a discapito della salute dei cittadini. 
https://drive.google.com/file/d/1N8I7BTvCDwIETN_-kFg1nXPgwd2n9xzY/view?usp=sharing









ASFALTI BRIANZA - RELAZIONITECNICHE (CARTELLA)

 https://drive.google.com/drive/folders/1DF-KbwM3ztnkh4mGMUpdeEjGyQx-xQEI?usp=sharing

2020/06/30

A proposito di Asfalti Brianza e del Sindaco di Concorezzo

Spesso ci chiediamo cosa abbia spinto gli amici de "La Rondine" a condividere la nostra battaglia su Asfalti Brianza. Non certo un calcolo politico. Sapete tutti che per uno strano destino i miasmi abitualmente sfiorano appena i concorezzesi (salvo i pochi sfortunati residenti di Rancate). Il dubbio è che anche loro, come noi, al di là della solidarietà per chi soffre un disagio specifico, condividano l'illusione che l'Italia possa essere un paese in cui prevale la giustizia, la civiltà, la legge, la tutela dei diritti di tutti e non il cinismo di chi fa soldi (e carriera politica) sulla pelle della gente.
CQSASD







Asfalti Brianza “osservata speciale”. Pd Monza: “Si valuti la sospensione dei permessi”

Asfalti Brianza “osservata speciale”. Pd Monza: “Si valuti la sospensione dei permessi”

FRESATO NEL CICLO PRODUTTIVO? ASFALTI BRIANZA NELLA BUFERA

Due pagine di buon giornalismo che mettono in fila dei fatti inconfutabili. Perché come abbiamo scritto recentemente, sulla vicenda Asfalti Brianza "basta voler leggere" per scoprire la verità:
una proprietà che da decenni è accusata di inquinare (non solo a Concorezzo) e che spesso è stata sanzionata per questo; una politica (quantomeno) poco coraggiosa; organi di controllo (ATS ed ARPA) (quantomeno) evanescenti; cittadini che da anni chiedono alle istituzioni che la loro salute venga tutelata e che si scontrano con un muro di gomma di promesse, ritardi, rinvii e connivenze.


ps: che usino fresato nel ciclo produttivo lo ammette lo stesso Bianchi durante sopralluogo ARPA del settembre 2019. Quindi Capitanio sa da quasi un anno che questo avviene ed è un reato grave.

CQSASD

























SOLITE PUZZE, NUOVE SEGNALAZIONI - DELOCALIZZARE O CHIUDERE ASFALTI BRIANZA!


DOMATTINA GAZEBO A CONCOREZZO- BASTA ASFALTI BRIANZA!

Cosa aggiugere ancora? Basta puzze, basta illegalità, basta concertazioni, basta ordinanze controproducenti, basta conferenze di servizi per fasulle modifiche impiantistiche! I cittadini onesti sono schifati e oltre i limiti della sopportazione.

Delocalizzate o chiudete Asfalti Brianza!


Nonostante finestre ermeticamente chiuse, produzione al 50%, temperature assai più basse degli stadard usuali e supercontrolli promessi dalle istituzioni noi continuiamo a respirare veleno. Qualcuno prima o poi pagherà.

CQSASD 


vedi qui le segnalazioni di questi giorni: 

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VqD1H4KhEuGXbqIxqPabfDC1igJgf-iqDQf1vP7N5iE/edit?usp=sharing

2020/06/28

Nostro appello al Sindaco per il Consiglio comunale di Monza del 29/6/2020

In vista del Consiglio comunale del 29/6/2020 a Monza e della Commissione consiliare su Asfalti Brianza del 30/6/2020 chiediamo in primo luogo al Sindaco Allevi e alla Giunta e in seconda battuta a tutti gli amministratori e consiglieri onesti e di buona volontà di Monza e non solo
di operare affinché:
1) Il Sindaco Allevi presenzi alla Conferenza di servizi dell'8/7/2020 per dare un segnale forte a tutela dei cittadini di Sant'Albino e monzesi in generale (in forza del ruolo di tutore della sanità dei cittadini conferitogli dalla legge).

2) chiedere la sospensione immediata dell'AUA di Asfalti Brianza (per diffida ATO e per le innumerevoli violazioni che trovate elencate sotto).

3) venga richiesta la VIA (Valutazione di impatto ambientale) alla luce delle condizioni ambientali, urbanistiche, del traffico e dell'impianto mutatissime rispetto agli anni 50 del 1900.  

4) venga richiesto elenco puntuale delle sanzioni applicabili ad Asfalti Brianza rispetto alle inadempienze finora riscontrate, facendo riferimento anche all'ultima perizia ricevuta dal Sindaco Capitanio e che risulta attualmente secretata.

5) richiedere verifica puntuale sul percorso del fresato (a scongiurare soprattutto il fatto che questo materiale non caratterizzato e potenzialmente molto pericoloso finisca nel ciclo produttivo). 

CQSASD

Questi punti scaturiscono dalle seguenti considerazioni:

- Su ARPA basta guardare il servizio delle Iene https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2020/06/le-iene-asfalti-brianza-2-la-vergogna.html.
Prima sempre controlli a camino spento. Ora, dopo l'intervento del Prefetto, controlli comunque con produzione al 50%, temperature assai più basse del solito; controlli al camino concordati per giorno e ora con l'azienda....
- Sul Sindaco Capitanio basti dire che pochi giorni fa affermava che la diffida per la fognatura era risolta e alle Iene ha ammesso che è plausibile che AB metta il presunto "fresato" (di cui non esiste documentazione rispetto a origine e composizione) nella produzione (cosa del tutto vietata!) e aggiunge che se l'azienda usasse solo materie prime non ci sarebbe puzza (!). Fa sapere di aver sollecitato e raccolto relazioni dei medici locali che segnalano "decine se non centinaia di casi di malesseri" riconducibili ad Asfalti Brianza. Dunque presume che l'azienda ci avveleni ma ci dà nel contempo anticipazioni "rassicuranti" e addirittura anziché attendere la Conferenza dei Servizi dell' 8/7/2020 firma l'ennesima sbagliata ordinanza per consentire all'Azienda un nuovo intervento-bluff di modifica degli impianti che nessuno ha analizzato e autorizzato nella forma dovuta.
- Ora la Provincia (di Borgonovo, l'inventore della concertazione con Asfalti Brianza) sembra fare la voce grossa per via della diffida ATO aperta nei confronti dell'azienda per la scorretta gestione degli scarichi fognari. Una notizia - si dice nell'articolo di Concorezzo.org - che potrebbe preludere alla chiusura.
Nessuno più di noi vorrebbe riacquistare fiducia nelle Istituzioni ma rileggendo le carte di questi ultimi sei anni ci siamo abituati a diversivi ed espedienti d'ogni tipo messi in atto dalla proprietà di Asfalti Brianza ma concessi senza interventi sanzionatori seri (a parte le operazioni della Procura che ovviamente sono secretate).

Dunque, ricapitoliamo:

Abbiamo un'azienda che non ha nulla in regola:
- è azienda insalubre di prima classe (non dovrebbe stare in un centro abitato a meno che non metta in atto misure anti inquinamento feroci con autorizzazioni e monitoraggio costante da parte degli enti pubblici di controllo; cosa che qui non c'è).
- relazione tecnica commissionata da Asfalti Brianza che ammette l'emissione di benzene, toluene, IPA, insomma sostanze cancerogene che per la stessa relazione di parte sono sicuramente nocive entro un raggio di 500 metri (ricordiamo che la relazione delle analisi fatte dalle Iene confermano il tipo di sostanze ma con concentrazioni assai più elevate).
- assenza di un sistema di abbattimento e filti adeguato a contenere queste emissioni (solo filtro a manica che trattiene solo elementi grossolani).
relazioni dei medici della zona  che segnalano numerosi malesseri riconducibili ad Asfalti Brianza.
- mai fatta una valutazione di impatto ambientale nonostante i cambiamenti enormi avvenuti sul piano urbanistico, del traffico e dell'inquinamento complessivo dagli anni 50 del 1900 (data di insediamento della ditta originaria, cui Asfalti Brianza si è sostituita mediante volture "automatiche" delle autorizzazioni).
- L'AUA non può più essere valida perché sono state fatte modifiche impiantistiche non autorizzate (bruciatore nuovo; modifiche dell'impianto di abbattimento, nastro trasportatore ecc.).
- il bruciatore non autorizzato e mai messo a regime, del quale nessuno ha fatto una valutazione delle emissioni e che oltretutto comporta una portata 4 volte superiore (con enorme aumento, non a caso, delle segnalazioni di inquinamento e dell'area interessata l'estate scorsa).
- una montagna di "fresato" (30.000 mc, 20 m. d'altezza) di ignota origine e composizione ammassato sul piazzale in misura 6 volte superiore a quanto concesso dall'AUA
- montagna esposta agli agenti atmosferici con rischio per la falda sottostante.
- piano sotto la montagna presumibilmente non pavimentato a dovere, non impermeabile con rischio di contaminazione della falda (che, dice l'AUA) sta solo 3 metri di ghiaia sotto la superficie, senza alcuno strato argilloso di separazione.
- rifiuti pericolosi e non, trovati dai Carabinieri con percolato nel terreno.
- rifiuti posizionati a meno di 200 m. dal pozzo di acqua potabile (cosa vietata dall'AUA e dalla legge).
- utilizzo del fresato ( che non ha documenti per cui potrebbe trattarsi di rifiuti anche molto pericolosi) nella produzione (cosa assolutamente vietata dall'AUA ma ammessa dallo stesso Bianchi durante un sopralluogo di ARPA (vedi verbale). Utilizzo che anche il Sindaco Capitanio ritiene plausibile (video de Le Iene). Sindaco che oltretutto dice che il solo utilizzo di materie prime non può produrre puzze (video de Le Iene). E allora, di fronte ad un rischio così evidente, cosa aspetta ad intervenire per tutelare la salute dei cittadini?
- mancato rispetto della scadenza imposta per lo smaltimento (24/1/2020).
- rifiuto finale di effettuare lo smaltimento.
- diffida ATO MB del novembre 2019 per scorretta gestione degli scarichi fognari. Dal 2016 a tutto oggi AB non ha approntato uno scarico fognario e utilizza la fogna di un vicino! (diffida che secondo il buon Capitanio si era risolta, notizia poi rivelatasi falsa).
- 3 anni di tavoli di concertazione, conferenze di servizi ecc. contrassegnati da continui ritardi, rinvii, richieste di proroghe e mancato rispetto degli impegni da parte di Asfalti Brianza
- CV della proprietà (andate su google)
A fronte di questo Everest di illegalità il Sindaco Capitanio firma l'ennesima insensata ordinanza e la Provincia (di Borgonovo) partorisce ora il topolino di una sanzione di 30 gg. in cui Vincenzo Bianchi e compagni non potranno utilizzare gli scarichi fognari. Insomma dovranno recuperare tutta l'acqua piovana e quella usata per le lavorazioni e trattarla come rifiuto da smaltire. Bianchi e c. dovranno probabilmente fare pipì e "bisogno grosso" in secchi da portarsi a casa. Ma chi controllerà il tutto? Presumibilmente la polizia locale di Concorezzo e la Dottoressa Bossi di ARPA ma solo, come fatto finora, con incursioni a campione o con un programma di evacuazioni concordate a priori.




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO