SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2021/06/02

LA VOCE DEI COMITATI

 

Online con Facebook Live
Mercoledì 9 giugno 2021 dalle ore 21:00 UTC+02 alle 23:00 UTC+02

Pubblico Chiunque su Facebook o fuori Facebook
Quattro mercoledì, quattro incontri per approfondire alcuni problemi di Monza dal punto di vista dell'urbanistica, del verde e del consumo di suolo. Lotte, progetti e proposte


Occorre mobilitarsi contro questa cascata di cemento che la Giunta Allevi sta preparando....

NUOVO PROGETTO PER PIAZZA PERTINI









2021/05/30

SANT'ALBINO OSTAGGIO E VITTIMA DELLA ROTONDA A FAGIOLO: INCIDENTI, TRAFFICO E INQUINAMENTO INTOLLERABILI

Se tenti di "uscire da Sant'Albino" per recarti "a Monza" quando il semaforo è spento rischi ogni volta l'incidente. Quando il semaforo è acceso ti fai regolarmente la coda (vedi foto sotto) mentre su Viale Industrie migliaia di auto (6 mila l'ora, dicono) si fermano e ripartono sgasando con un impatto di inquinamento spaventoso.

I "tecnici" non hanno voluto ascoltare le nostre tempestive osservazioni e questo è il risultato. Visto che l'attuale Amministrazione si vanta di accantonare ogni anno un sacco di milioni del bilancio pubblico chiediamo l'interramento di viale Industrie!

CQSASD 




2021/05/29

PERCHE’ IL NETWORK NAZIONALE “DIRITTO AL RESPIRO”








Nella riunione online del 27/5/2021 abbiamo fatto sommariamente questa proposta che è stata accolta da tutti e che gli altri ci hanno chiesto di mettere per scritto. E' probabile che possa diventare la base di discussione per l'ossatura programmatica del nuovo network.

CQSASD  


Viviamo in un contesto caratterizzato da un quadro normativo e politico confuso. Per certi aspetti mancano norme semplici e chiare. Per altri esiste una congerie di norme e procedure diverse a livello locale senza alcuna uniformità sul piano nazionale. Soprattutto mancano indicazioni chiare in merito alle responsabilità dei percorsi autorizzativi e dei controlli alle imprese impegnate in attività potenzialmente nocive.

Uno scenario ideale per lentezze burocratiche, rimpallo di responsabilità ma anche per l’intrusione di interessi criminali che hanno dalla loro parte denaro, consulenze tecniche e legali di livello, capacità di blandire, intimidire e corrompere.

Per questo vogliamo costituire un network nazionale dii comitati e gruppi di cittadini accomunati da alcuni punti di programma:

·         Tutela della salute dei cittadini (come previsto dall’art. 32 della nostra Costituzione : “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”)

 

·         Costruzione di azioni coordinate in questi settori:

-          Identificazione e ricorso a consulenti competenti nelle materie indicate sotto.  

-          Raccolta di approfondimenti di tipo scientifico e sanitario sul tema dell’inquinamento in generale e di quello industriale in particolare.

-          Raccolta di informazioni tecniche sugli impianti e sulle tecnologie atte a contrastare l’inquinamento in generale e quello industriale in particolare.

-          Raccolta di informazioni sulle normative.

-          Elaborazione di nuove proposte sul piano legislativo ed in particolare di norme miranti a definire in modo chiaro le responsabilità e le procedure d’intervento in caso di inquinamento e a garantire ai cittadini una tutela legale e sanitaria garantita e gratuita.

-          Lavoro di informazione e controinformazione a livello locale e nazionale rivolto ai mass media, alla sensibilizzazione della popolazione e alla pressione sulle Istituzioni.

-          Costruzione di reti comuni (fatte da gruppi di cittadini, comitati, associazioni, liste civiche, amministratori e politici sensibili) a supporto delle nostre iniziative a livello locale e nazionale.

2021/05/28

29/5/2021 - GRAZIE A CHI HA PARTECIPATO ALLA PULIZIA DEL SENTIERO CHE PORTAVA AL MULINO, PRIMA PIETRA DE "IL PARCO DI SANT'ALBINO"

La pulizia del sentiero attiguo al Parco Giochi ha un valore simbolico importante: è una specie di posa della prima pietra del promesso "Parco di Sant'Albino", un polmone verde che dovrà nascere a nord del quartiere, difendendoci dall'invadenza e dalla fastidiosa presenza degli insediamenti dell'area industriale (Ecomostro ecc.). Grazie alla Consulta di quartiere e a chi oggi si è speso personalmente per dare gambe a questa fantastica idea.

CQSASD 




































2021/05/27

PER INTERVENTO A DIRITTO AL RESPIRO – GIOVEDI’ 27/5/2021 ore 21

 


In vista dell’incontro di questa sera ecco alcune sommarie proposte e spunti di riflessione dal Comitato di Quartiere Sant’Albino (Monza)

 

CREAZIONE DI UN BLOG

Vantaggi:

  • -     Accorpare tutto il materiale (compresi i documenti e i materiali di studio su sanità, normative ecc.) in un luogo solo.
  • -     grazie alle etichette (tag) è possibile recuperare selettivamente tutto lo storico
  • -     pubblicazione (quasi) automatica dei post sui social (Twitter, Facebook, Instagram), compresi i social dei singoli comitati (effetto moltiplicativo)
 
Problematiche:

  • -          costruire un blog collaborativo (a più mani)
  • -          organizzare preventivamente le TAG secondo criteri precisi (#tuttomaiuscolo, #date ecc.)
  • -          non pubblicare nulla che possa suonare diffamatorio (rischio querele)
  • -          utilizzo di una piattaforma gratuita (ovviamente limitata)

 

CREAZIONE DI UNA PAGINA FACEBOOK

CREAZIONE DI UN PROFILO TWITTER 

CREAZIONE DI UNA PAGINA INSTAGRAM

CREAZIONE DI SCHEDE SINTETICHE PER OGNI SINGOLO COMITATO (come documentazione del network ma anche da utilizzare ad esempio come allegati a richieste di interessamento da parte di Report o analoghe). 

 

CREAZIONE DI BANCHE DATI DI RIFERIMENTO LOCALE (a livello comunale,  provinciale  e regionale)

-          AMMINISTRAZIONI

-          POLITICI

-          STAMPA LOCALE

-          ASSOCIAZIONI E COMITATI AMBIENTALISTI

-          TUTELA LEGALE

 

CREAZIONE DI BANCHE DATI DI RIFERIMENTO NAZIONALE

-          AMMINISTRAZIONI

-          POLITICI

-          STAMPA  

-          ASSOCIAZIONI E COMITATI AMBIENTALISTI

-          TUTELA LEGALE

 

 

CREAZIONE O REPERIMENTO DI UNA BANCA DATI SULLE NORMATIVE  A LIVELLO LOCALE E NAZIONALE

 

VERIFICA POSSIBILITA’ DI ACCEDERE A FINANZIAMENTI NAZIONALI E EUROPEI (ES. BANDI CARIPLO,FSE ECC.)

 

NECESSITA’ DI DARSI UNA CONFIGURAZIONE GIURIDICA ADEGUATA

 

CROWDFUNDING

Verificare le modalità gestionali per finanziamenti singoli e/o collettivi

 

PETIZIONI

Gestione petizioni singole e/o collettive

 

CENSIMENTO AZIENDE INSALUBRI DI 1^ CLASSE (ASFALTIFICI ECC.) 

2021/05/24

27/5/2021 DALLE ORE 15 ALLE 19 - CAMPO SPORTIVO SASD VIALE S.ANNA A SAN DAMIANO - SALVIAMO UN LIBRO E LA CULTURA


 











































il cittadino










AD OGGI 1827 FIRME PER LA CHIUSURA DI ASFALTI BRIANZA














ATS ha relazionato finalmente sui gravi rischi per la salute legati alle emissioni di Asfalti Brianza. Nell'area monitorata dalle centraline (ma sicuramente l'area a rischio è più vasta come testimoniato dalle segnalazioni dell'estate 2019) il rischio tossicologico è 40 volte superiore alle soglie di legge e il rischio cancerogeno è 30 volte superiore al "limite accettabile" (soglia eufemistica, dato che per i cancerogeni non esiste alcuna concentrazione, per quanto minima, che non risulti nociva).   

Continuate a firmare:

su Change.org

 https://www.change.org/p/provincia-di-monza-e-brianza-firma-per-chiudere-asfalti-brianza-ditta-insalubre

o sul nostro modulo:

https://docs.google.com/forms/d/1e-obpzJVKo6tvKNRoiIjIe6N0XetDpwh_y0Nua8CgOw/edit?usp=sharing


grazie 

CQSASD

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO