SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2024/10/02

PERCHE' PARTECIPARE ALLE ATTIVITA' DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO S.DAMIANO (CQSASD)




Nella serata di ieri il comitato di quartiere Sant'Albino San Damiano (CQSASD) si è riunito per programmare le prossime iniziative e rilanciare la partecipazione nel quartiere.

Per chi non ci conoscesse citiamo solo alcuni dei nostri impegni recenti. 

  • Ci siamo battuti fortemente contro l'impresa inquinante Asfalti Brianza. Siamo andati in tribunale e alla fine l'Azienda ha chiuso. 
  • Con la Consulta di quartiere ci siamo battuti per avere un medico in quartiere e lo abbiamo ottenuto. 
  • Stiamo monitorando il progetto Elesa (che si è ampliata occupando una vasta area a verde) per fare in modo che le compensazioni Elesa previste (circa 900.000 euro) vengano investite nel nostro quartiere.
  • Un'altra delle molte questioni aperte è quella dell'autolavaggio di Via Adda che in un primo tempo il Comune ha affittato proprio ai proprietari di Asfalti Brianza. Abbiamo subito denunciato l' anomalia e chiesto che l'area venga bonificata e restituita a verde anche perché è a ridosso degli orti comunitari di Via Rossi. 
  • Intendiamo fare una mappatura dettagliata di tutte le attività industriali che si trovano a nord del quartiere per valutare il tipo di produzione e il rischio connesso. Tale area va espandendosi di continuo, procurando al quartiere solo maggior inquinamento e rumore.
  • E' poi necessario lavorare ad una riorganizzazione della viabilità e dei parcheggi in un quartiere assediato dal traffico di due arterie come Via Adda e Viale Industrie, avvelenato da un gran traffico di attraversamento e da una marea di auto che afferiscono alla piscina e ai campi di calcio del Città di Monza. 
  • In assenza della promessa biblioteca cercheremo di rivitalizzare lo spazio di "Scambio libri" che gestiamo ogni mercoledì pomeriggio (dalle 16 alle 18) presso il Centro civico di Via Mameli. Vorremmo farne un luogo di incontro e di sviluppo di iniziative culturali e sociali.

Sant'Albino continua ad essere privo di servizi e sembra destinato a divenire un quartiere dormitorio in cui gli anziani soli non hanno alcun sostegno e i giovani a rischio di emarginazione e disagio sono abbandonati a se stessi.

Per questo vi chiediamo di partecipare al nostro lavoro.

Se disponibili vi invitiamo a compilare il form che alleghiamo fornendoci i pochi dati richiesti..    



GOLF CLUB NEL PARCO? NO GRAZIE - FIRMA LA PETIZIONE!



E' stata rinnovata la convenzione con il Golf Club nel Parco. Una scelta che non condividiamo

vedi qui: https://www.mbnews.it/2024/10/golf-club-milano-convenzione-rinnovata-ambientalisti/


Aiutaci firmando questa petizione:

https://chng.it/xBHcGkG8qV

FESTA DEI NONNI A SANT'ALBINO

 






2024/10/01

MONZA: IL NUOVO ASSESSORE A VIABILITA' E TRASPORTI E' IRENE ZAPPALA'





Nuovo assessore Mobilità Trasporti Viabilità Irene Zappalà, PD, già assessore a Nova Mse, funzionaria uff. vertenze Cgil, laureata storia filosofia. L’Assessore Viviana Guidetti, già allo sport, si prende in carico anche l’Igiene Ambientale (rifiuti).

Il quadro globale delle nuove deleghe in giunta: 

al nuovo Assessore Irene Zappalà - che farà il suo ingresso in Giunta dalla prossima settimana - saranno quindi affidate le deleghe in materia di mobilità, viabilità e trasporti.

All’Assessore Viviana Guidetti, in aggiunta alle attuali (sport, impianti sportivi, biblioteche, sarà assegnata anche la competenza in materia di igiene ambientale e rifiuti.

All’Assessore Carlo Abbà, in aggiunta alle attuali (sviluppo economico, innovazione, servizi digitali), sarà assegnata anche la competenza in materia di illuminazione ed energia.

All’Assessore Ambrogio Moccia, in aggiunta alle attuali (sicurezza) sarà assegnata anche la responsabilità delle GEV - Guardie Ecologiche Volontarie.

leggi tutto qui: 

 https://www.mbnews.it/2024/09/irene-zappala-assessore-monza/


https://www.ilcittadinomb.it/news/politica/monza-irene-zappala-assessora-a-mobilita-viabilita-e-trasporti/


 https://primamonza.it/politica/rimpasto-nella-giunta-entra-un-nuovo-assessore/




2024/09/30

A RICORDO DI EMILIO ACERBI, GIOVANE PARTIGIANO, MARTIRE SANDAMIANESE

 





 
Da:
anpibrugherio@gmail.com


Ciao a tutti.
Domenica 20 ottobre la nostra sezione sarà presente, come da molti anni a questa parte, a Rottofreno (PC) alla commemorazione del giovane partigiano di San Damiano Emilio Acerbi.
Emilio, il 16 ottobre 1944  a soli 18 anni, morì con altri sei patrioti durante un attacco al convoglio tedesco lungo la Via Emilia Pavese (strada per la Borghesa).

Programma della giornata:
  • partenza da Brugherio in auto proprie in orario da definire in funzione della cerimonia.
  • commemorazione sul luogo dello scontro a fuoco lungo la via Emilia con la partecipazione di alcune sezioni Anpi e rappresentanti dei Comuni 
  • a seguire visita alla chiesa di Pianello Valtidone dove fu celebrata la messa ai sette caduti.
  • ore 13 circa, pranzo presso l'agriturismo Case Gazzoli, a Pianello Valtidone (PC) al costo di euro 35.00.

Per motivi organizzativi invitiamo a rispondere a questa mail entro giovedì 10 ottobre.
Nei prossimi giorni invieremo informazioni più dettagliate che ci saranno fornite dalla sezione Anpi di Rottofreno.
Direttivo Brugherio












-- 
A.N.P.I. Brugherio
Sezione Francesco Vergani
Via A. Gramsci, 3
20861 Brugherio
YouTube: Anpi Brugherio
facebook: Anpi Brugherio

A.N.P.I.
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Ente morale: D.L. n.224 del 5 aprile 1945

2024/09/29

PER RAPIDI AGGIORNAMENTI SEGUICI SI INSTAGRAM




PER RAGGIUNGERE LA PAGINA CLICCA QUI SOTTO

 https://www.instagram.com/comitato.quartiere.santalbino/?hl=it

RIFIUTI IN VIA OFFELERA (SOLO LATO MONZA) - INCIVILTA' DELLA GENTE E IMPOTENZA DELLE AUTORITA'

No comment




PARCHEGGIO SELVAGGIO A S.ALBINO - CON LE MULTE SI POTREBBE RIMPINGUARE IL BILANCIO COMUNALE

La questione del parcheggio selvaggio a S. Albino è annosa. Nei weekend poi la situazione è insostenibile con una massa di persone che assedia il quartiere per le gare in piscina e ai campi di calcio del Città di Monza, ostruendo spesso cancelli e passi carrai. E' già successo che perfino le ambulanze non potessero passare per soccorrere persone sofferenti. All' uscita della scuola elementare una selva di auto posteggiano ovunque e i bimbi attraversano sulle strisce sbucando da dietro file di veicoli e rischiando l'investimento. Aspettiamo da tempo interventi risolutivi.

CQSASD 









2024/09/28

IL MEDICO DI BASE RIMANE A SANT'ALBINO - FINE DI UN INCUBO

Accogliamo con grande piacere la notizia. Al Dott. Ottolini un grazie di cuore e l' augurio di continuare la sua missione da noi per tantissimi anni!

CQSASD 




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO