Il Consiglio Comunale ha adottato la Variante Parziale del PGT vigente.Info: www.comune.monza.it
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2014/02/28
PGT: adottata variante parziale
SEMAFORO VIA ADDA - ULTERIORE RICHIESTA ALL'ASSESSORE CONFALONIERI
Ecco la nuova richiesta rivolta all'Assessore Confalonieri da parte del ns. Comitato.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO,
#cronologia,
#nostre attivita',
#semaforo via adda
RECUPERO BOSCHETTI REALI
LEGGI QUI:
http://www.mbnews.it/2014/02/monza-boschetti-reali-decreto-destinazione-italia-recupero/
...
http://www.mbnews.it/2014/02/monza-boschetti-reali-decreto-destinazione-italia-recupero/
...
MONZA: FORZA ITALIA E LEGA OCCUPANO IL CONSIGLIO COMUNALE
http://www.mbnews.it/2014/02/forza-italia-e-lega-occupano-il-consiglio-scanagatti-getta-la-maschera/
.....
IL NUOVO SITO ASL PER GLI ADOLESCENTI
2014/02/27
DALL'ASSESSORE CONFALONIERI SUL SEMAFORO DI VIA ADDA
Grazie,
prendo atto della
segnalazione e chiedo agli uffici la verifica dell'impianto (tempi di
verde e corretto funzionamento delle spire). Qualche mese fa ero stato
personalmente a vedere e non avevo trovato particolari criticità, se non
la linea di mezzeria da
spostare per fare sì che chi svolta a sinistra in via Mameli non
blocchi che va verso Concorezzo.
Cordiali saluti a tutti,
Paolo G. Confalonieri
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#cronologia,
#mobilità,
#nostre attivita',
VIABILITA'
1/3 VITE IN SCADENZA
I diritti dei migranti sono i diritti di tutti.
Presidio sabato 1° marzo dalle 15 alle 17 in Largo Mazzini.
Le vite in scadenza sono quelle di molti migranti che, a causa della scadenza del contratto di lavoro, si vedono revocare i titoli di soggiorno, con grave rischio di ritornare in situazione di irregolarità.
Momento pubblico di informazione, testimonianza, teatro di strada
Momento pubblico di informazione, testimonianza, teatro di strada
Clicca qui per vedere l'evento facebook.
Arci Scuotivento Monza
Questa è la newsletter di Arci Scuotivento, per aggiornarti su quel che abbiamo in mente per Monza!
info e contatti:
scuotivento.arcimonza@gmail.com
www.facebook.com/ArciScuotivento
2014/02/26
ALL'ASSESSORE CONFALONIERI SUL SEMAFORO DI VIA ADDA
- da Antonio Caliandro
- Oggi alle 10:05 PM
- A
-
- assessore.confalonieri@comune.monza.it
Spett.le Assessore Confalonieri
In data 24/02/2014 durante la riunione del comitato di quartiere S.Albino MONZA
è emerso ancora una volta la questione del semaforo posto in via Adda
incrocio via Mameli che crea negli orari di punta lunghe file in
direzione Concorezzo e problemi di sicurezza sempre agli incroci
semaforici all’uscita di via S.Albino e via Mameli. Visto che ci sono
già stati incidenti non gravi (per fortuna), non vorremmo mai, viste le
molte segnalazione avute dagli abitanti del quartiere, che ci fossero
incidenti più gravi, saremmo lieti che in qualità di assessore alla
mobilità e sicurezza si adoperasse per una veloce soluzione come
richiesto più di una volta nei precedenti incontri.
Cordiali saluti
Tonino Caliandro
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO,
#cronologia,
#nostre attivita',
VIABILITA'
23/2 RIUNIONE COMITATO : DISCARICA, ROTONDA KILLER, ORTO, VIA ADDA, ZONA INDUSTRIALE...
Impianto rifiuti speciali a S.Damiano/S.Albino.
DOMUMENTAZIONE E ISPEZIONI
Prosegue l'interlocuzione con l'Amministrazione comunale di Brugherio (Sindaco Troiano e assessore Magni in particolare). A quanto ci risulta ASL ha fornito al comune i documenti richiesti. Persiste invece la reticenza dell'ARPA che a tuttoggi non ha ancora risposto. Tale comportamento ci autorizza a nutrire ulteriori dubbi sulla trasparenza e alla fine sulla legittimità dell'iter autorizzativo dell'impianto. Tra l'altro voci di una certa attendibilità ci confermano come non siano mai stati fatti da ARPA rilievi acustici preventivi.
Recentemente ARPA ha finalmente effettuato un controllo sul rumore. Già in altro post abbiamo espresso i nostri dubbi su tempi e modi (impianto inusulamente fermo in occasione delle prime uscite; impianto che ai "vicini di casa" è apparso evidentemente sotto regime durante l'ispezione; rilevazioni da un numero assai limitato di appartamenti...). Comunque il Comitato di quartiere S.Damiano ha già contattato un tecnico di fiducia per l'analisi del verbale ed eventuali controdeduzioni.
ASSEMBLEA PUBBLICA - L'amministrazione di Brugherio prosegue i contatti con quella monzese. Abbastanza presto dovrebbe essere convocata una assemblea pubblica.
Pur nelle more della redazione di un nuovo regolamento delle consulte a Brugherio pare di capire che la Consulta di quartire S.Damiano possa riprendere vita in tempi rapidi.
Contiamo di poter avere altrettanto presto un contatto diretto e congiunto fra i due Comitati (S.Albino e S.Damiano) e i due sindaci.
Ci sembra di capire che proseguono anche le interlocuzioni (coperte da assoluta riservatezza) fra le due amministrazioni e la magistratura inquirente.
ALTRI PUNTI:
1) soddisfazione per l'approvazione della variante parziale al piano delle regole e dei servizi che pone ulteriore salvaguardia sulle aree libere e agricole della città: Cascinazza (sud) e Grugnotorto (ovest) ma anche aree a est (S.Albino) con la riduzione della zona industriale a nord del quartiere, con la previsione di concentrare aree a standard come fascia di rispetto tra quartiere e zona industriale, con la ridestinazione a verde agricolo protetto delle aree comunali lungo via Adda che la giunta precedente aveva previsto edificabili.
Ora chiediamo all'AC di proseguire su questa strada:
a) avviando un confronto per collegare queste aree ai PLIS dei Comuni confinanti (Parco est delle cave, Parco della Cavallera, ...) e finanziando al più presto l'iniziativa City farmers (orto comunitario in Via Adda), affinché possa finalmente partire;
b) aprendo un tavolo di confronto con l'APA, proprietaria del capannone costruito a ridosso del quartiere (l'ecomostro), per iniziare al più presto le opere di mitigazione dell'impatto ambientale.
2) partecipazione alla seconda giornata all'Urban Center sul Piano Generale di Sviluppo (giovedì 27/02 dalle 9.30 alle 13.30), ma con forti perplessità sulle modalità burocratiche della richiesta di partecipazione: non sono pervenuti i documenti promessi sui quali si sarebbe dovuto esprimere un contributo ma solo un questionario anche piuttosto rigido. Si è deciso dunque di presentare ai vari "tavoli" il Piano di quartiere e la proposta di utilizzo del centro civico (aggiornati) elaborati dal Comitato a suo tempo.
3) si è deciso di non partecipare alle Pulizie di primavera: dall'anno scorso ad oggi non è cambiato niente nel rapporto tra cittadini e amministrazione. In particolare non sono state avviate le Consulte di quartiere, le uniche che avrebbero avuto titolo per organizzare una vera partecipazione dei cittadini alla vita comunitaria. Inoltre i luoghi puliti l'anno scorso (in particolare la ciclabile di via Adda) sono ritornati un immondezzaio nel giro di poche settimane. Quest'anno il nostro contributo sarà un servizio fotografico sulle aree pulite un anno fa.
4) sottolineiamo che a tutt'oggi non si è avviato nessuno dei provvedimenti (a costo zero!) che avrebbero dovuto essere attuati nel giro di poche settimane sulla viabilità: zona 30, ma soprattutto la modifica della semaforizzazione di via Adda, che sta diventando un problema grave anche sotto il profilo della sicurezza (sono già avvenuti diversi incidenti all'incrocio Adda-Mameli): chiediamo ancora una volta che: 1) il semaforo posto in via Mameli sia solo a chiamata per il passaggio dell'autobus; 2) i tre semafori Chiesa, via S.Albino e via Bande Nere siano sincronizzati per evitare intoppi; 3) sia realizzata una corsia per la svolta a sinistra all'altezza di via Mameli per evitare le code nelle ore di punta (anche con corsie ridotte da cantiere, se necessario, in attesa di trovare i soldi per l'intervento definitivo).
2014/02/25
Vie d’Acqua: vittoria dei comitati No Canal - Salvi i parchi, verrà deviato il Villoresi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

