SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/05/31
TUAMONZA: IL NUOVO NUMERO IN DISTRIBUZIONE
Il nuovo numero del notiziario comunale "tuaMonza" verrà distribuito gratuitamente nelle case dei Monzesi a partire dal 1 giugno 2017.
» Vai al numero di giugno
» Vai al numero di giugno
Aperte le iscrizioni! Sanda 3.0 colpisce ancora | Sanda Volley | Pallavolo Monza e Brugherio
Elezioni, il Faccia a Faccia di Monza: rivedi i video della diretta su #ilCittadinoMB - Cronaca Monza
            Il Faccia a Faccia elettorale organizzato dal Cittadino si è
 concluso con l'appello dei candidati sindaci di Monza agli elettori. 
Ecco i candidati Maffè, Piffer, Sindoni e Ponti. GUARDA anche il Faccia a
 Faccia (vai) Il Faccia a Faccia elettorale ...    
May 30, 2017  1:58:18 PM
            Il Faccia a Faccia elettorale organizzato dal Cittadino si è
 concluso con l'appello dei candidati sindaci di Monza agli elettori. 
Ecco i primi tre candidati: Quitadamo, Allevi e Scanagatti. GUARDA anche
 il Faccia a Faccia (vai) Il Faccia a Faccia ...    
May 30, 2017  1:53:30 PM
2017/05/30
31/5/17 CONSULTA DI QUARTIERE SANT'ALBINO AL CENTRO CIVICO
- Patti di cittadinanza
- Festa di quartiere: decisioni in merito
- Valutazione approfondita dei risultati delle votazioni del Bilancio Partecipativo
- Varie ed eventuali
Cordiali saluti
Veronica Mariano
Centro Civico Sant'Albino
aperta il lunedì dalle 14,00 alle 16,00 
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e  
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
ELEZIONI 2017 MONZA - I PROGRAMMI DEI CANDIDATI SINDACI
Recupero da Città Persone 
MOVIMENTO 5 STELLE
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVMVB0OHloa0RHREU/view?usp=sharing
ALLEVI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVdjZhcHowNE9mWkU/view?usp=sharing
MAFFE'
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVc3IxdEhTUWYwdXc/view?usp=sharing
PIFFER
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa3hDMUZWQ2hFMG8/view?usp=sharing
POPOLO DELLA FAMIGLIA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa2w4azFwVE9fQnM/view?usp=sharing
SCANAGATTI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVY2l1OEZGVXZhOVU/view?usp=sharing
SINISTRA ALTERNATIVA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVOFViOUVLd3Y3N0U/view?usp=sharing
MOVIMENTO 5 STELLE
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVMVB0OHloa0RHREU/view?usp=sharing
ALLEVI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVdjZhcHowNE9mWkU/view?usp=sharing
MAFFE'
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVc3IxdEhTUWYwdXc/view?usp=sharing
PIFFER
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa3hDMUZWQ2hFMG8/view?usp=sharing
POPOLO DELLA FAMIGLIA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa2w4azFwVE9fQnM/view?usp=sharing
SCANAGATTI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVY2l1OEZGVXZhOVU/view?usp=sharing
SINISTRA ALTERNATIVA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVOFViOUVLd3Y3N0U/view?usp=sharing
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ELEZIONI2017,
#elezionimonza,
#PROGRAMMIELETTORALI
2017/05/29
ROTONDA KILLER - TAMPONAMENTO MATTUTINO
da pagina FB di Andy Blade
Nn si vede molto... Ma questa mattina, nuovo tamponamento. Rotonda killer.
Nn si vede molto... Ma questa mattina, nuovo tamponamento. Rotonda killer.
I COMITATI (NOI COMPRESI) INDIRIZZANO 12 DOMANDE AI CANDIDATI SINDACO
Ai candidati Sindaco alle elezioni amministrative
2017 di Monza
Egregio Candidato,
il Coordinamento di alcune associazioni e comitati
di cittadini che da diversi anni opera sui temi del territorio e dell’ambiente
di Monza, intende formularle alcune domande in occasione della prossima tornata
elettorale. Immaginando gli impegni che tale campagna comporta,
preferiamo fargliele avere in forma scritta, in modo tale che abbia il tempo
utile per poter rispondere.
La invitiamo pertanto a rispondere alle domande
allegate a questa nota, limitando ciascuna risposta a circa 500 battute, in
modo tale che sia confrontabile con le altre che ci perverranno.
Sarà nostra cura diffondere poi, anche tramite la stampa,
tali risposte in modo che i cittadini, i nostri aderenti e simpatizzanti possano
essere informati sui temi che, da sempre, ci stanno a cuore.
La preghiamo di inviare le risposte via mail, entro le ore 20 del 24 maggio p.v.,
al seguente indirizzo (di cui sopra): info.coordinamento.monza@ gmail.com
e telefonando al numero di cellulare 338 2592190, per avvisare, anche solo via
sms, dell’avvenuto invio delle risposte stesse.
Certi che la nostra richiesta troverà il vostro
favore, porgiamo cordiali saluti e sentiti ringraziamenti.
Il
Coordinamento delle associazioni e dei comitati di Monza:
Legambiente, Circolo di volontariato Alexander Langer
- CCR, Gruppo ambiente e territorio - Greenman Monza - Comitato per il Parco di
Monza A. Cederna - Comitato Basta Cemento - Comitato di via Boito, Monteverdi -
Comitato di via della Blandoria - Comitato del quartiere S. Albino - Comitato
del quartiere San Donato - Comitato del quartiere Triante - Comitato del
quartiere San Carlo e San Giuseppe - Comitato via Messa, Giordani.
 PS - Le chiediamo cortesemente di confermare di aver ricevuto questa mail. Grazie. 
DOMANDE AI CANDIDATI SINDACO
1)     
Il PGT
approvato il 6 febbraio 2017 contiene alcune criticità. Se fosse
eletto Sindaco, farebbe approvare una Variante parziale al PGT che abbia come
obiettivo “zero consumo di suolo”, in considerazione dell’eccessiva edificazione
già effettuata fino ad oggi?
2)     
Salvaguardia
delle aree agricole attorno alla città: dopo l’inserimento delle aree
agricole a ovest della Città nel Parco del Grugnotorto e quelle della
Cascinazza nel Parco del Medio Lambro, si impegnerebbe all’inserimento, nel 1° anno di mandato,  di quelle a est nel PLIS della Cavallera (vimercatese)
e, in parte, in quello Est delle Cave (Brugherio)?
3)     
Riqualificazione
paesaggistica di V.le delle Industrie: sarebbe disponibile a rivedere le
attuali previsioni del PGT favorendo, oltre ad una maggiore salvaguardia delle
aree agricole, anche la  riqualificazione
di quelle degradate con la previsione
di un Parco delle Cave (zona Industrie), finalizzato alla realizzazione di un’area
verde di livello urbano con attrezzature all’aperto per lo sport, lo svago e
spettacoli/concerti di grande richiamo?
4)     
Aree
dismesse 1. Le aree dismesse di proprietà pubblica sono strategiche per
la città; è disponibile a progetti partecipati sulle aree ex Macello, Fossati e Lamperti, TPM, ed ex ASL di via
Reginaldo Giuliani e sulle aree in cessione relative ad Ambiti di
trasformazione, come ad esempio quello dell’ex Enel, fondamentali per la
rigenerazione urbana?
5)     
Aree
dismesse 2. Per quanto riguarda le aree dismesse private si
impegnerebbe a rivedere le attuali previsioni riducendo la quota di edilizia
residenziale a favore di altre destinazioni, puntando sul riuso dell’esistente e
migliorie energetiche?  Sarebbe
favorevole a inserire nel Regolamento edilizio una norma che consenta al Comune
di destinare ad uso pubblico quelle aree dismesse che i proprietari non tengono
in condizioni decorose? (si veda sotto l’art. 12 del Regolamento edilizio di Milano)?
6)     
Aree
dismesse 3. Si impegnerebbe, in accordo con la Provincia e i
proprietari, a destinare parte dell’ex Buon pastore, ex Pagnoni o ex Colmar di
via Arnaldo da Brescia, ad aule scolastiche e palestra per il complesso di via
Berchet, prevedendo al tempo stesso la completa salvaguardia del parco storico
dell’ex Buon pastore?
7)     
La
Villa Reale e il Parco, con i Giardini e i Boschetti Reali,
costituiscono un complesso monumentale unitario di rilievo universale, che
va  salvaguardato e restituito nel
suo disegno storico alle generazioni future.  Cosa pensa di questa visione?
Si impegnerebbe a:
- reiterare la richiesta d’inserire il monumento tra i siti “Patrimonio mondiale dell’Umanità” dell’UNESCO?
- interrare la via Boccaccio, secondo il progetto vincitore del concorso internazionale indetto dal Comune e dalla Regione nel 2005, che consentirebbe il ricongiungimento fisico e ideale del monumento con la città?
- abbattere almeno il rudere della curva sopraelevata sud della pista abbandonata da oltre 50 anni, per recuperare il cannocchiale paesaggistico del Viale Mirabello e restituire alla piena disponibilità del pubblico 60 ettari di Parco a nord del Viale Vedano?
- individuare/proporre/sostenere alternative (ad es. l’area paddock dell’autodromo, lo stadio Brianteo, le Cave Rocca risanate ad hoc) per lo svolgimento di manifestazioni di grande impatto distruttivo del Parco, in termini di pubblico, strutture, mezzi, rifiuti inquinanti?
- reiterare la richiesta d’inserire il monumento tra i siti “Patrimonio mondiale dell’Umanità” dell’UNESCO?
- interrare la via Boccaccio, secondo il progetto vincitore del concorso internazionale indetto dal Comune e dalla Regione nel 2005, che consentirebbe il ricongiungimento fisico e ideale del monumento con la città?
- abbattere almeno il rudere della curva sopraelevata sud della pista abbandonata da oltre 50 anni, per recuperare il cannocchiale paesaggistico del Viale Mirabello e restituire alla piena disponibilità del pubblico 60 ettari di Parco a nord del Viale Vedano?
- individuare/proporre/sostenere alternative (ad es. l’area paddock dell’autodromo, lo stadio Brianteo, le Cave Rocca risanate ad hoc) per lo svolgimento di manifestazioni di grande impatto distruttivo del Parco, in termini di pubblico, strutture, mezzi, rifiuti inquinanti?
8)      Ville
Mirabello è Mirabellino. E’ disponibile a
proseguire nel percorso istituzionale in corso, per l’acquisizione di Villa
Mirabellino dal Demanio? Cosa ne pensa di restaurare le due Ville duriniane per
destinarle a osservatorio agro-naturalistico 
del Parco e Centro didattico e di studi sul verde storico, verde urbano
e sui giardini?
     9) Dal recente Regolamento delle Consulte non si evince  alcun criterio che determini l'effettiva rappresentanza
del quartiere, sia per quanto concerne le Associazioni, sia per i
"cittadini attivi". Per questi ultimi viene affermato un unico criterio legato alla residenza e alla
 partecipazione  delle  riunioni della consulta.  Modificherebbe il Regolamento:
- ponendo il criterio della rappresentanza su base elettorale? Per esempio,
dando la possibilità  al quartiere di eleggere  i "cittadini
attivi" , (come per altro già avviene in altre città italiane)
 rafforzando la presenza  dei cittadini stessi nella Consulta?
- introducendo con chiarezza le materie di competenza delle Consulte e
alcuni pareri obbligatori (es. sui Piani Attuativi, sul PGT e sue varianti,
sulle Opere Pubbliche, sul Bilancio Partecipativo)?
10) Il progetto dei 13 chioschi in Centro riteniamo sia deturpante e
dannoso.  Quale intervento prevede su
questo progetto?
11)  Monza è una delle città più inquinate d’Italia. Quali
interventi prevede per ridurre il traffico, la sosta selvaggia, per incentivare
la mobilità sostenibile e per aumentare l’utilizzo delle fonti rinnovabili?
12)   Rifiuti. A
Monza, la raccolta differenziata e ferma al 58%. Cosa penserebbe di fare per
raggiungere l’obiettivo di Legge del 65%, così come richiesto dal 2012? 
IL
COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E DEI COMITATI DI MONZA
Legambiente, Circolo di
volontariato Alexander Langer - CCR, Gruppo ambiente e territorio - Greenman
Monza - Comitato per il Parco di Monza A. Cederna - Comitato Basta Cemento -
Comitato di via Boito, Monteverdi - Comitato di via della Blandoria - Comitato
del quartiere S. Albino - Comitato del quartiere San Donato - Comitato del
quartiere Triante - Comitato del quartiere San Carlo e San Giuseppe - Comitato
via Messa, Giordani. 
2017/05/28
Il Comitato di Sant’Albino e la rotonda killer di via Stucchi: ultimi giorni per la petizione online - Cronaca - Qui Brianza
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


