SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/04/09

A SAN DAMIANO TRE PALAZZI DI 13 PIANI

Di positivo c'è l'assegnazione della (ex) scuola di Via Corridoni alle Associazioni e in particolare alla Banda. Di male il fatto che (per colpa del Commissario) è scomparsa la ciclabile prevista sul Villoresi.



CLICCA X INGRANDIRE



SEGNALETICA CICLABILE INCOMPLETA - RIFIUTI IN VIA OFFELERA




PERICOLO COSTANTE DAVANTI ALLA CHIESA

 segnalazione di Enrico Sangalli

RICHIESTA CATENE
Sulla pista ciclabile di via Adda avevo richiesto delle catene da mettere in piazza della chiesa. Ho notato che non tutte le colonnine hanno la catena, ma solo la parte adiacente alla piazza. Le catene devono essere posizionate per tutto il percorso delle colonnine. La richiesta fu fatta per  motivo di sicurezza. Dalle fotografie, al bordo della ciclabile verso via Adda noterete un muretto, dove poggiano le dette colonnine. Questo è causa di inciampi e di rovinose cadute sulla trafficatissima strada provinciale, col rischio di essere anche investiti dalle auto. Già alcune persone ne hanno  fatto esperienza soprattutto durante l'uscita da Messa in occasione delle esequie funebri. Le catenelle, questo piccolo deterrente, obbligherebbe ad attraversare solo dove si trovano i tre semafori o al centro della piazza dove possono entrarvi auto per matrimoni o funerali.   
Per non parlare del marciapiede antistante la chiesa (lato Brugherio): piccolo, dissestato e pericolosissimo per le molte donne anziane che vanno a Messa ogni giorno! In proposito chiediamo l'intervento della Parrocchia presso il Sindaco di Brugherio.  

Faccio presente anche che sulla via Adda all'incrocio con via dell'Offelera,  strada promiscua tra i comuni di Monza e Brugherio, mancno le strisce zebrate e un avviso di pista ciclabile malgrado si tratti di una zona trafficatissima per  camion  e auto. A chi spetta questa segnaletica?






People in Debt: venduta all'asta la sede dell'associazione che aiuta Bramini - Qui Brianza News

People in Debt: venduta all'asta la sede dell'associazione che aiuta Bramini - Qui Brianza News

2018/04/08

Guida completa al MIC - Museo In Comune del Comune di Brugherio

Pulizie di primavera 2018: #coloriamoMonza con dieci graffiti (e poi 117 cantieri) - Cronaca Monza

Pulizie di primavera 2018: #coloriamoMonza con dieci graffiti (e poi 117 cantieri) - Cronaca Monza: #coloriamoMonza, il progetto che punta ad abbellire i dieci quartieri con altrettanti murales che riqualificheranno pareti sporche o deturpate da tag.
All’iniziativa, coordinata da Felice Terrabuio dell’associazione Streetartpiù in collaborazoone con Fight the Writers, hanno aderito Alberto Salvati, Paolo Monga, Elisabetta Oneto, Luca Panucci, Giacomo Morelli e Andrea Arrigoni a cui si aggiungeranno gli studenti dei licei artistici Nanni Valentini e Preziosissimo Sangue.

«Abbiamo individuato – spiega il sindaco Dario Allevi – dieci punti che sistemeremo qualche giorno prima per consentire agli artisti di intervenire già da sabato 14 aprile. Inizialmente avevamo pensato di proporre come filo conduttore i 70 anni della Costituzione, poi abbiamo preferito non blindare la fantasia».

Il capitano della squadra sarà Alberto Salvati, architetto di fama internazionale che nobiliterà il muro della materna Debussy: «Ho accettato la proposta – precisa – perché sulla parete farò quello che faccio da anni, ovvero manipolare i disegni dei bambini».

Le altre opere raffigureranno, tra gli altri, Lady Bug e Chat Noir, un gigantesco tetris, un’esplosione di colori, una linea continua e il sogno i

“Lombardia: l’aria pulita sia una priorità della nuova giunta regionale” – Cittadini per l'Aria

“Lombardia: l’aria pulita sia una priorità della nuova giunta regionale” – Cittadini per l'Aria: Per Cittadini per l’Aria e ClientEarth, il presidente Fontana e l’Assessore Cattaneo devono tutelare la salute dei cittadini. Serve un Piano per la qualità dell’Aria nuovo, ambizioso, con tempistiche e risorse certe, da approvare al più presto. Regione Lombardia è in ritardo e i documenti preliminari sono assolutamente insufficienti.

Monza in bicicletta nel parco arriva Brianza bike fest | Nuova Brianza

Monza in bicicletta nel parco arriva Brianza bike fest | Nuova Brianza: Monza in bicicletta con "Brianza Bike Fest" a Monza. Al parco di Monza una rassegna dedicata alla bici sabato14 e domenica15 aprile

BARRIERE ARCHITETTONICHE DAVANTI AL POLIAMBULATORIO!



Segnalazione di Enrico Sangalli





FarmaSalus via Marco d'Agrate Sant'Albino

Questo è il  Poliambulatorio Farmasalus dove vengono effettuate varie prestazioni mediche.
Essendo frequentato da diverse persone che abbisognano di cure mediche, manca uno scivolo per eliminare le cosiddette barriere architettoniche.
In questo caso, come potete vedere dalla fotografia, manca la possibilità di salita. Togliendo  la curvatura del marciapiede si realizzerebbe la modifica richiesta.
Questa servirebbe non solo per le carrozzine per handicappati ma pure per le mamme con le carrozzine che ogni giorno accompagnano i figli presso la scuola elementare di Sant'Albino,  giungendovi in tutta  in sicurezza in quanto detto marciapiede continua anche in via Mameli.
Attualmento vedo alcune badanti che, con le carrozzine spingono le persone anziane  al bordo del marciapiede. Cosa assai pericolosa. Essendo la via Marco d'Agrate a senso unico  viene percorsa dopo  una curva da macchine provenienti da  via Mameli  .
Quindi chiederei uno scivolo per invalidi e non solo, come prescrive la legge.
Alcune rampe furono realizzate in via Sant'Albino presso  la farmacia comunale e sempre in detta via all'incrocio con via Ferrucci, tralasciando invece il poliambulatorio!
La struttura sanitaria richiederebbe anche un parcheggio per invalidi, usufruibile pure da mezzi di soccorso.

Un lavoro ben fatto

SEGNALAZIONE DI ENRICO SANGALLI

Ringraziamo

PER L'OTTIMO LAVORO 

PRIMA 
 Via Sant'Albino angolo Francesco Ferrucci 



 A LAVORI ULTIMATI


COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO