al di là della fonte di parte ci pare una domanda più che legittima
MA CHE FINE HA FATTO IL PIANO PANDEMICO REGIONALE? - Marco Fumagalli
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2020/03/29
Le emissioni inquinanti ai tempi del coronavirus | Lab Monza
2020/03/28
L'analisi di Vittorio Agnoletto sui dati dell'epidemia diffusi ieri: requisire le cliniche private e gli alberghi vuoti !
L'analisi di Vittorio Agnoletto sui dati dell'epidemia diffusi oggi
Le ultime 24 ore hanno fatto registrare in Italia il numero più alto di morti correlate al coronavirus: sono state 919 (969 meno 50 che ieri non erano state conteggiate). Oltre 200 decessi in più rispetto a ieri. I morti in totale superano così quota 9100. Quanto ai nuovi positivi, sono 4401. La crescita è stata del 7,4% rispetto a ieri. Il numero totale di casi rilevati dall'inizio della crisi è di oltre 86400, un numero superiore a quello della Cina. Quanto alla Lombardia, i morti sono stati 541, 154 in più di ieri. I nuovi casi sono stati il 6,9% in più di ieri. Da qualche giorno cresce il numero di tamponi. Preoccupa il dato dei pazienti in terapia intensiva: sono 1292. Il limite è raggiunto ed è stato necessario trasferire 75 pazienti in altre regioni. Il presidente lombardo Fontana ha detto: "La curva si sta stabilizzando, si sta consolidando, io penso che stia per iniziare la discesa". È già possibile individuare una tendenza?
vedi qui sotto dati statistici e grafici aggiornati al 27/3/2020:
https://www.radiopopolare.it/che-cosa-e-successo-oggi-venerdi-27-marzo-2020/#gattuso
2020/03/27
Crisanti: "Epidemia di coronavirus in Italia? Numeri inesatti. Male contenimento e monitoraggio di positivi’’ | Globalist
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
DA LEGGERE BENE!
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
2020/03/26
COSA DICONO I DATI ODIERNI DEL CORONAVIRUS IN LOMBARDIA
IL PARERE DI VITTORIO AGNOLETTO
https://www.radiopopolare.it/wp-content/uploads/2020/03/Vittorio-Angoletto-26-Marzo-2020.mp3?_=1
https://www.radiopopolare.it/wp-content/uploads/2020/03/Vittorio-Angoletto-26-Marzo-2020.mp3?_=1
Sostegno psicologico a distanza: vicini a chi ha bisogno - Consorzio Comunità Brianza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORONAVIRUS,
#SOSTEGNOPSICOLOGICO
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
UN BEL'ARTICOLO DELL'AMICA GIULIA POZZI (TRA LE ALTRE COSE COLLABORATRICE DELL'ASSOCIAZIONE MINERVA DI CONCOREZZO)
LEGGI QUI:
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
LEGGI QUI:
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#associazioneminervaconcorezzo,
#CORONAVIRUS,
#GIULIAPOZZI
Iscriviti a:
Commenti (Atom)