SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/03/29

4-5-6 APRILE: PRIMO FESTIVAL DELLA BRIANZA A MONTICELLO


LEGGI QUI:http://www.ibrianza.net/primo-festival-della-brianza-a-monticello/42899


.............

Gruppi di lettura in Brianza: la passione per i libri 8, La biblioteca sotto il mare

“La biblioteca sotto il mare” il Gruppo di Lettura della Biblioteca San Gerardo di Monza: progetto sperimentale di coesione sociale.Leggi tutto...

MONZA: PAOLO ROMANI CONDANNATO PER PECULATO


Monza, Paolo Romani condannato per il telefonino del Comune. Il senatore di Forza Italia, capogruppo in Senato, è stato condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione per peculato. Questa la decisione ...

Nuovi orari per Parco, giardini pubblici e cimiteri

Dal 30 marzo 2014 entra in vigore l'orario estivo del Parco fino alle 21.30.Info: www.comune.monza.it




..........

2014/03/27

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI: NUOVO ESPOSTO DEI COMITATI DI S.DAMIANO E S.ALBINO


26 – Marzo - 2014
LETTERA ESPOSTO


Spett. Sig. Sindaco di Monza
Roberto Scanagatti




Spett. Sig. Sindaco di Brugherio
Marco Troiano






I sottoscritti componenti dei comitati di S. Albino e S. Damiano sottopongono ai Sig.ri Sindaci di Monza e Brugherio la situazione di forte disagio che i cittadini stanno subendo a causa della attività che la ditta CEM svolge in viale delle Industrie dal 30 ottobre 2013.Rumore e polveri invadono quotidianamente le abitazioni limitrofe all’area; benchè i rilievi eseguiti da ARPA il 6 febbraio 2014 abbiano “accertato” rumore inferiore al limite consentito. Gli abitanti della zona interessata ritengono opinabili i risultati stessi per i seguenti motivi: 1-quando sono stati effettuati i rilievi l'impianto non produceva il massimo rumore. 2- i "controllati" erano stati avvisati del controllo in atto. 3-un titolare della ditta ha dichiarato al tecnico ARPA , come risulta dalla relazione dello stesso, che erano in corso lavori di insonorizzazione (ma su che base è stata data l’autorizzazione iniziale se addirittura dopo tre mesi  di attività il titolare ammette che il rumore è eccessivo?!). Premesso che di nostra iniziativa faremo effettuare verifiche fonometriche per un corretto confronto tecnico segnaliamo che sopratutto è stata poco convincente la modalità dell'intervento. Segnaliamo inoltre che stiamo ancora aspettando (data nostro esposto 19 novembre 2013) i controlli delle polveri emesse in atmosfera dall'impianto stesso così come chiesto anche dai funzionari comunali di Monza, settore Ambiente-Mobilità e Territorio con lettera del 28 novembre 2013.
Come concordato durante l'incontro del 20 marzo 2014 ufficializziamo e denunciamo con la presente il perdurare dei disagi e il pericolo evidente a cui viene sottoposta la salute dei cittadini Monzesi e Brugheresi. 
Sicuri di un Vostro incisivo intervento porgiamo distinti saluti.


Sacconi Paola

Barzetti Agostino

1/4 CONCERTO D'APERTURA DEL NOSTRO CORPO MUSICALE


CHI SIAMO ARCHIVIO CD APPUNTAMENTI NEWSLETTER FOTOGRAFIE  CONTATTI
  
Vieni a Trovarci su Facebook
 Iscriviti e diventa un FAN!

Visita il nostro sito
  Agenda Appuntamenti
  Ascolta i nostri CD
  Cento anni di storia
 Scuola di Musica
  Suona con noi
  Richiedi un Concerto
  Iscrivi un Amico

I nostri SIMPATIZZANTI
AVIS - Sez. di Brugherio
AVIS - Sez. di S. Damiano
BCC Credito Coop di Carugate
Cinema Teatro S. Giuseppe
Coop. di Consumo S. Damiano
Fumagalli Guarnizioni Srl
Gruppo Sportivo S. Damianese
Lanzetta Aldo Srl
Lions Club "I Tre Re"
Ottica A&G sas di Alborghetti Marina e C. 
Retes Srl
Sporting Hotels Brugherio
Tagliabue Luigi Srl
Per sostenere il Corpo Musicale e comparire in questo spazio  seleziona questo link!
La tradizione del pesce d'aprile, seguita in diversi paesi del mondo, consiste in uno scherzo da mettere in atto il 1º aprile.
Lo scherzo può essere anche molto sofisticato e ha lo scopo di creare imbarazzo nelle vittime, in altri casi è solo un sistema per divertirsi fra amici.
Ovviamente non vogliamo chiederti di tenere a freno la tua  goliardia (l'oggetto della mail era... uno scherzo!) ma piuttosto di... chiudere in bellezza la giornata!

Per uno scherzo del destino, quest'anno il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino terrà il Concerto d'Apertura proprio il 1° Aprile (questo non è uno scherzo...!).
Ascolteremo brani descrittivi, brani impegnativi, brani divertenti, brani originali, brani fantasma(gorici).
Pensi di perderti un concerto del genere?

STAI SCHERZANDO, VERO?


Siamo seri! L'appuntamento è per:
  
martedì 1 aprile - ore 21.00
Teatro S. Giuseppe
Via Italia 76, Brugherio (MB)

Per maggiori informazioni sul concerto, le indicazioni per raggiungere il teatro e scaricare la locandina del concerto,seleziona questo link.

Allora...niente scherzi!
Ti aspettiamo martedì 1° aprile al Concerto di Apertura 2014.
Se invece ti va di scherzare... fallo seriamente, ma insieme a noi:
Ti aspettiamo!

Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino

2014/03/26

Sopra il tunnel stanno per spuntare 650 piante


di Martino Agostoni da il Giorno
(http://www.infonodo.org/node/39717)

CINQUANTOTTO alberi erano stati tagliati per realizzare il tunnel di viale Lombardia e ora sono in corso le piantumazioni per rimetterne a dimora 651, oltre a circa 700 tra cespugli e piante di piccola taglia. A tenere il conto è, anche in questo caso, il Comitato per la Galleria, il coordinamento di 5 comitati di residenti di San Fruttuoso e Triante che fin dall’origine del progetto, e poi con l’avvio del cantiere 6 anni fa, hanno seguito ogni fase della trasformazione del vecchio viale in una nuova area urbana di ricongiunzione dei due quartieri. I Comitati hanno appena effettuato un sopralluogo per valutare il procedere dell’allestimento delle aree verdi e pedonali della nuova zona. E il giudizio è positivo tanto sul fatto che si stanno seguendo le direttive previste dal progetto del noto paesaggista Kipar, sia per la qualità dei lavori sul verde eseguiti da un’azienda di Napoli che ha anche operato all’interno della Reggia di Caserta e in aree storiche di Roma. «Un sopralluogo da noi effettuato con un agronomo e un florovivaista - riporta una nota dei Comitati - ha evidenziato che gli alberi sono soddisfacenti per qualità, condizioni di salute, età media». Inoltre, prosegue il comunicato, «le varietà scelte rispecchiano i criteri paesaggistici espressi dall’architetto Kipar e rappresentano un buon mix vegetativo». Poi, rispetto alle indicazioni iniziali, si è seguito il suggerimento dei cittadini di aggiungere quasi un centinaio di piante sempreverdi, mentre il progetto prevede anche un sistema di irrigazione automatizzato con oltre 1.500 irrigatori e 7 chilometri di tubazioni.
Si attende ora la riduzione della larghezza dei marciapiedi, in molti punti ritenuta sproporzionata rispetto al verde, oltre alla posa dello strato finale di asfalto sulle strade e quindi l’installazione dei sensori che renderanno «intelligenti» i semafori. Azioni che potrebbero concludersi entro fine di giugno

METODO MONTESSORI: FIRMA LA PETIZIONE!

Rossana Currà ha condiviso un link.
42 min ·
Avere la possibilità di scegliere l'istruzione migliore per i nostri figli, non solo quella imposta dallo stato.Quando in un comune si istituisce una sezione...

Tavoli partecipativi per la revisione e l'aggiornamento del Piano di governo del territorio (PGT)

Buongiorno,

come ricorderete, con l’incontro pubblico dello scorso martedì 18 marzo ha avuto inizio il percorso partecipativo per la revisione e aggiornamento del Piano di governo del territorio (PGT) della città di Monza, di cui trovate qui illustrate le diverse iniziative e attività previste:http://www.comune.monza.it/portale/monzaservizi/urbanistica/pgt/percorso_partecipativo

Con la presente, siamo a ricordarVi che è ancora possibile iscriversi al Tavoli di lavoro tematici, ciascuno dei quali si riunirà due volte, sempre all’Urban Center – via Turati 6, secondo il seguente calendario:
Tavolo 1 – LA CITTA’ ESISTENTE E LE SUE RISORSE (temi in discussione: 1.Limitare il consumo di suolo, 2. Riuso e riciclo della città esistente, 3. Spazi del lavoro e dell’abitare) 
                1° incontro - Giovedì 27 marzo, orario: 16.00-19.30
                2° incontro - Martedì 20 maggio, orario: 16.00-19.30
Tavolo 2 – VIVERE MONZA: CENTRI DI VITA, VERDE, MOBILITA’ DOLCE E BENESSERE (temi di discussione: 1. Centri di vita e servizi, 2. Il verde diffuso e la mobilità lenta, 3. Spazi aperti a corona della città)
1° incontro - Martedì  8 aprile, orario: 16.00-19.30
2° incontro - Giovedì 29 maggio, orario: 16.00-19.30

Abbiamo prorogato i termini di iscrizione, al 26 marzo 2014 per il Tavolo 1 e a martedì 1 aprile per il Tavolo 2.


Cordiali saluti
Arch. Giuseppe Riva

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO