SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/04/14

Monza Salernitana sul maxi schermo

14 aprile 2014


La finale di Coppa Italia Lega Pro tra Salernitana e Monza, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.45 allo stadio Arechi di Salerno, trasmessa in diretta su Rai Sport 2, potrà essere vista dai tifosi monzesi anche sul maxi schermo di Largo IV Novembre, a due passi dall’Arengario. Lo rende noto il Comune di Monza, che ha chiesto e ottenuto da Living Technologies, la società che gestisce la comunicazione su alcuni led wall dislocati in città, la disponibilità, senza alcun onere per l’amministrazione comunale, a interrompere i consueti messaggi istituzionali e pubblicitari per trasmettere la partita sullo schermo collocato tra Piazza Roma e Piazza Trento e Trieste.

17/4 VIDEOCONFERENZA "WELFARE IN AZIONE"

Inizio messaggio inoltrato:
Da: Fondazione Monza Brianza | News <info@news-fondazionemonzabrianza.org>
Data: 14 aprile 2014 11:48:08 CEST

Oggetto: Memo - videoconfe​renza 17 aprile "Welfare in azione"

Fondazione Cariplo ha pubblicato un nuovo bando sul welfare di Comunità; un welfare che sia in grado di coinvolgere la Comunità e di riconnettere le risorse e le forze del territorio per rispondere meglio ai bisogni delle persone e delle famiglie

CLICCA QUI SOTTO

 


Fondazione Monza Brianza

PERCHE' NON ANCHE A S.ALBINO UNA BIBLIOTECA SENZA LIBRI?

A Cinisello la prima Biblioteca senza libri: e-books, ejournals, banche dati in un click!!!

A Cinisello la prima Biblioteca senza libri: e-books, ejournals, banche dati in un click!!!
Niente carta, solo e-books, ejournals e banche dati consultabili e sfogliabili da computer e tablet. Da lunedì 7 aprile l’Università di Milano-Bicocca apre a Cinisello Balsamo la prima biblioteca senza libri della zona.
È il nuovo Polo Biblioteca Digitale dell’ Ateneo di Villa di Breme Forno, edificio storico di Cinisello Balsamo diventato una delle sedi decentrate del Campus Bicocca grazie a un accordo tra l’Università e il Comune. Il Polo offrirà servizi rivolti sia agli studenti e  utenti dell’Ateneo sia ai cittadini che vogliano fare ricerche bibliografiche e accedere alle risorse elettroniche (e-books, ejournals, banche dati) della Biblioteca di Ateneo utilizzando i terminali disposti in sala e i tablet messi a disposizione per la consultazione che girano su diversi sistemi operativi (Android, iOS, Windows 8).
Il patrimonio “elettronico” conta su 148 banche dati, 24.957 ejournals e 145.673 e-books, tutti accessibili in pochi click. A disposizione anche servizi di consulenza bibliografica su appuntamento per gli studenti, in particolare per quelli che frequentano corsi e master organizzati presso l’edificio U46. Tra le recenti novità che caratterizzano il processo di transizione verso il digitale avviato dalla biblioteca di Ateneo, rientra anche lo spazio di e learning nel quale gli studenti possono imparare a usare al meglio i servizi e le risorse offerti dalla biblioteca sia attraverso l’autoformazione, sia accedendo ai corsi in e-learning o blended learning ai quali sono iscritti.



La nuova biblioteca senza libri sarà aperta tutti i lunedì e i martedì dalle ore 9.00 alle 17.00. Villa di Breme Forno si trova in via Martinelli 23 a Cinisello Balsamo

2014/04/12

ELESA CHIEDE USCITA SU VIA ADDA (NOI NO!)

Un articolo del Cittadino (10/4/14) dedicato ad Elesa.

Come Comitato riteniamo che Via Adda sia già sovraccarica di traffico non locale che attraversa il quartiere per baipassare alcuni punti critici. Occorrono soluzioni a monte di S.Albino e cioè una risistemazione complessiva della direttrice che va da Agrate a Monza e l'innesto su Viale Industrie. Anche Elesa potrebbe usufruire dei vantaggi di tale risistemazione utilizzando però solo accessi  da e per Viale Sicilia e Viale Industrie senza gravare sul quartiere e senza aggravare ulteriormente la situazione di Via Adda. La risistemazione della fascia a verde fra il quartiere e la zona industriale a nord, da noi richiesta,  potrebbe avere come ulteriore ricaduta anche un miglioramento dell'aspetto di Via Pompei come vetrina più adeguata ad una azienda  importante ed internazionale.



2014/04/11

ORTO IN CARCERE AL SANQUIRICO

Una delle ragazze ha detto : bellissimo poter stare fuori al sole con le compagne!! Per ricominciare a vivere in un altro modo bisogna avere qualcosa in cui sperare ! Già questo e ' un grande risultato ! Grazie alla Direttrice , alle agenti e tutti coloro che collaboreranno a questo progetto!

SUPERPULIZIE ALLA SCUOLA MANZONI! BRAVI I GENITORI!



2014/04/09

Orti, frutteti e sperimentazione

Orti, frutteti e sperimentazione

Giacomo Correale Santacroce
20140404- orto obama400
La nuova tendenza: il recupero e la diffusione degli orti ovunque, nel cuore delle città e perfino sui balconi, come reazione e barriera all’avanzata del cemento. Dall'orto della Casa Bianca a quello di Versailles, fino al frutteto matematico nel Parco di Monza
Leggi tutto

5x1000 per il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino



CHI SIAMO PUBBLICAZIONI APPUNTAMENTI NEWSLETTER FOTOGRAFIE CONTATTI
  
Aiuta il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino
Scopri quando 5x1000 fa... tantissimo!
Se le associazioni di volontariato riescono a sopravvivere offrendo i propri servizi alla comunità, nonostante il contesto economico con il quale tutti ci troviamo quotidianamente a dover lottare, gran parte del merito va riconosciuto a quanti credono e condividono le loro finalità associative, sostenendole in modo concreto.
Vieni a Trovarci su Facebook
 Iscriviti e diventa un FAN!

Visita il nostro sito
 Agenda Appuntamenti
 Ascolta i nostri CD
 Cento anni di storia
Scuola di Musica
 Suona con noi
 Richiedi un Concerto
 Iscrivi un Amico

I nostri SIMPATIZZANTI
AVIS - Sez. di Brugherio
AVIS - Sez. di S. Damiano
BCC Credito Coop di Carugate
Cinema Teatro S. Giuseppe
Coop. di Consumo S. Damiano
Fumagalli Guarnizioni Srl
Gruppo Sportivo S. Damianese
Lanzetta Aldo Srl
Lions Club "I Tre Re"
Retes Srl
Sporting Hotels Brugherio
Tagliabue Luigi Srl
Per sostenere il Corpo Musicale e comparire in questo spazio seleziona questo link!
 Oggi, se aiuti il
Corpo Musicale S. Damiano S. Albino

scoprirai che 5x1000 fa... TANTISSIMO!

Quando compilerai (tu o i tuoi genitori) la prossima dichiarazione dei redditi (CUD, Modello 730, Modello unico) inserisci il codice fiscale
 850 421 601 51
nello spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale (vedi esempio qui sotto).



Scoprirai che questa semplice operazione può:
  • offrire ai simpatizzanti e alla comunità una media di 30 esibizioni l'anno, suddivise tra concerti, servizi pubblici e partecipazione a ricorrenze varie
  • permettere ad oltre 55 esecutori di dedicare una media di 300 ore all'anno ciascuno alla preparazione del repertorio musicale
  • permettere a 10 insegnanti di dedicare ad oltre 80 allievi un totale di oltre 1.200 ore di formazione musicale all'anno
  • permettere a circa un centinaio di giovani di avere un valido riferimento dove impiegare il proprio tempo libero in modo responsabile e costruttivo
Come vedi, 5x1.000 non fa 5.000: fa MOOOLTO DI PIU!!

Dal presidente, dal maestro, dagli insegnanti, dai componenti, dagli allievi e dai collaboratori del Corpo Musicale S. Damiano S. Albino, il più sincero e sentito
 (5x) 1.000 GRAZIE DI CUORE!

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO