Per la riqualificazione
dell'area dei Boschetti Reali servono cinque milioni di euro.E' stato
infatti approvato il documento che punta al recupero dell'area del Parco
prossima alla Villa Reale...
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2014/05/01
Anche a Monza c’è il #librosospesoUn regalo per il lettore sconosciuto
Semplice: un regalo a un lettore
sconosciuto. Con un dedica. Si chiama “libro sospeso” e fa delle
librerie (e dei libri) quello che sono i bar ( e i caffè) a Napoli.
L’iniziativa arriva anche a Mon...
2014/04/30
5/5 CONSULTA DI QUARTIERE A S.DAMIANO
Renato Magni e altri 2 amici hanno condiviso la foto di Comune di Brugherio.
Al via la prima fase con quattro incontri di presentazione
Verso il Bilancio Partecipato, per progettare insieme il futuro della nostra città
“Il Bilancio Partecipato si sostanzia nella partecipazione popolare alle decisioni inerenti gli interventi pubblici e si realizza attraverso incontri con la cittadinanza finalizzati alla conoscenza del Bilancio dell’Ente così come proposto e all’accoglimento, per il tramite della mediazione dei soggetti dotati di rappresentanza politico-sociale, delle istanze direttamente provenienti dai cittadini”
Sono tante le definizioni di Bilancio Partecipato, ma quella sopra
riportata meglio sintetizza il percorso che l’Amministrazione comunale
di Brugherio intende intraprendere per il conseguimento di un importante
obiettivo: coinvolgere i cittadini nella governance del territorio.
Come già anticipato, infatti, l’Amministrazione ha deciso di proporre quattro serate di approfondimento sul bilancio 2014, approvato lunedì 28 aprile in consiglio comunale.
Ai cittadini che parteciperanno saranno illustrate le linee guida del bilancio, a partire dalle scelte in materia di TASI e TARI, passando per le priorità di intervento dei diversi assessorati e presentando anche gli investimenti per la cura, la gestione e la riqualificazione della città contenuti nel piano delle opere.
Un’esperienza mai realizzata prima d’ora nel nostro Comune, ma che rientra a pieno titolo tra le nuova frontiere del rinnovamento della democrazia locale e prosegue il ciclo di incontri nei quartieri già attivati fin dai primi mesi di insediamento della nuova Amministrazione, in attuazione del programma elettorale.
Quattro serate di ascolto, relazione e comunicazione, che permetteranno ai cittadini di presentare le loro necessità ed esporre le problematiche locali, di valutare le spese previste nel bilancio e l’operato dell’ente, di indirizzare le scelte dell’amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o i servizi da implementare o migliorare.
La nostra città è divisa in quattro quartieri (Nord, Centro, Ovest e Sud), ed è proprio nelle sedi delle Consulte che il Sindaco Marco Troiano e la Giunta incontreranno i cittadini, sempre alle ore 21, come da calendario:
Lunedì 5 maggio 2014: Consulta di Quartiere Nord, via Corridoni 18
Mercoledì 7 maggio 2014: Consulta di Quartiere Ovest, piazza Togliatti 21
Venerdì 9 maggio 2014: Consulta di Quartiere Sud, via XXV aprile
Venerdì 16 maggio 2014: Consulta di Quartiere Centro, via San Giovanni Bosco 29.
Come già anticipato, infatti, l’Amministrazione ha deciso di proporre quattro serate di approfondimento sul bilancio 2014, approvato lunedì 28 aprile in consiglio comunale.
Ai cittadini che parteciperanno saranno illustrate le linee guida del bilancio, a partire dalle scelte in materia di TASI e TARI, passando per le priorità di intervento dei diversi assessorati e presentando anche gli investimenti per la cura, la gestione e la riqualificazione della città contenuti nel piano delle opere.
Un’esperienza mai realizzata prima d’ora nel nostro Comune, ma che rientra a pieno titolo tra le nuova frontiere del rinnovamento della democrazia locale e prosegue il ciclo di incontri nei quartieri già attivati fin dai primi mesi di insediamento della nuova Amministrazione, in attuazione del programma elettorale.
Quattro serate di ascolto, relazione e comunicazione, che permetteranno ai cittadini di presentare le loro necessità ed esporre le problematiche locali, di valutare le spese previste nel bilancio e l’operato dell’ente, di indirizzare le scelte dell’amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o i servizi da implementare o migliorare.
La nostra città è divisa in quattro quartieri (Nord, Centro, Ovest e Sud), ed è proprio nelle sedi delle Consulte che il Sindaco Marco Troiano e la Giunta incontreranno i cittadini, sempre alle ore 21, come da calendario:
Lunedì 5 maggio 2014: Consulta di Quartiere Nord, via Corridoni 18
Mercoledì 7 maggio 2014: Consulta di Quartiere Ovest, piazza Togliatti 21
Venerdì 9 maggio 2014: Consulta di Quartiere Sud, via XXV aprile
Venerdì 16 maggio 2014: Consulta di Quartiere Centro, via San Giovanni Bosco 29.
CONSIGLIO COMUNALE IN DIRETTA
PISAPIA: PEDEMONTANA E' UN'OPERA INUTILE
«Sono assolutamente contrario che si prosegua sulla Pedemontana». E si scatena la polemica. Parole pronunciate dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ai microfoni di Radio Popolare dove definisce...
2014/04/28
Il CIPE sospende la Pedemontana
Pedemontana. Il CIPE prende tempo
verso il No alla defiscalizzazione. Legambiente: “Serve un’uscita
strategica”“Il CIPE ha dato mandato al Minister...
Special Olympics
dal 2 al 4 maggio 2014
Largo Mazzini: lavori al via in estate
Approvato il progetto definitivo per la nuova viabilità.Info su www.comune.monza.it
2014/04/27
E' online il PDF di Noi Brugherio di questa settimana.
E' online il PDF di Noi Brugherio di questa settimana.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

Monza: Una mano al popolo siriano | Notizie di politica, cronaca,...