SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/05/09

NEWS SU MONZA (DA INFONODO)

Monza - In vista delle elezioni per il governo dell’Autodromo, torna l’idea del Museo (per puffi) sotto la sopraelevata

1 / 1
di Pier Attilio Trivulzio
Anche Bernie Ecclestone, nel 2003, firmò per la conservazione della sopraelevata dell'Autodromo di Monza. Fu Massimiliano Romeo, allora capogruppo della Lega Nord a Monza, che, intercettatolo nel paddock durante i giorni del Gran premio d'Italia, gli chiese l'adesione.
Nello stesso periodo, Marco Cajani, architetto e presidente della Scuderia del Portello, aveva dato vita all'Associazione per il Museo delle auto e delle moto storiche lanciando l'idea, condivisa da duemila firme raccolte nel corso della “Coppa Intereuropa”, “di costruire il museo negli spazi sotto le curve sopraelevate del circuito con un tapis roulant che, partendo dal paddock, avrebbe portato i visitatori fino al catino d'alta velocità”.

Monza - Per Peppe o’ Curtu e Antonicelli un’inchiesta tira l’altra

di Stefania Totaro da il Giorno
DA BRIANTENOPEA a Clean City. Il passaggio dalla prima alla seconda inchiesta, che hanno in comune l’ex assessore monzese Pdl al Patrimonio e all’Ambiente Giovanni Antonicelli e Giuseppe Esposito, il pregiudicato soprannominato Peppe o’ Curtu ritenuto boss della Camorra napoletana trapiantato a Monza (oltre che il pm monzese Salvatore Bellomo che le ha coordinate entrambe) è stato al centro dell’udienza di ieri del processo al Tribunale di Monza.
rassegna

Monza - Nella guerra per l'Autodromo spuntano all'ultimo momento nuove tessere..come nel 2010

1 / 1
di Pier Attilio Trivulzio
Carlo Edoardo Valli era il re delle maniglie. Per vent’anni alla guida della Valli&Valli di Renate - paese di cui è stato sindaco per un decennio - azienda creata dal padre Pasquale nel 1934, sostenitore della “brianzolità delle imprese”, per coerenza, nel 2008 l’ha ceduta agli svedesi della Assa Abloy.
Sempre per coerenza - dopo quattro anni di presidenza dell’Automobile Club di Milano trascorsi tra furibonde liti in Consiglio, in particolare con il consigliere Michele Nappi, fuggi fuggi di soci, messa in liquidazione di società partecipate con ricollocazione di dipendenti da un Automobile Club al collasso ad una Sias inquisita dalla magistratura perchè da “società senza scopo di lucro” era stata trasformata dai dirigenti in “società con scopo di lucro personale” - lo scorso settembre, Valli aveva spergiurato che non si sarebbe ricandidato alla guida del sodalizio milanese. Un mese fa diceva d’essere “in souplesse come i ciclisti”.

Elezioni Aci, scontro Milano-Monza. La battaglia per la gestione dell’autodromo

di Riccardo Rosa da il Corriere della sera
MONZA — «Chiamatela Aci Monza e Brianza, non Aci Milano ». Non ha usato giri di parole l’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran. A poche ore dalla decisione del vicepresidente dell’Automobile Club, Simonpaolo Buongiardino, di dimettersi dal Cda per denunciare un «golpe» brianzolo in seno agli uffici milanesi di corso Venezia 23, Maran ha scelto la strada della provocazione per sottolineare le dinamiche della guerra di successione in atto.
rassegna

2014/05/07

LEVA CIVICA: NUOVO BANDO REGIONALE

LEVA CIVICA: NUOVO BANDO REGIONALE

7 maggio 2014
Al via il bando che consentirà a 8 giovani tra i 18 e i 35 anni di partecipare alla Leva civica regionale.

L'Amministrazione comunale, infatti, per sostenere i giovani ha aderito anche per l'anno 2014 al bando regionale per l'attivazione di percorsi formativi .
I  volontari, in servizio dal mese di giugno, avranno l'opportunità di svolgere per un anno un'attività formativa in vari uffici del Comune con un rimborso spese di 433,80 euro mensili.
Per l'attivazione del progetto il Comune di Monza percepisce da Regione Lombardia un contributo di euro 31.200 a fronte di un costo complessivo pari ad euro 51.200, la restante quota è coperta dal bilancio Comunale.

Le domande devono essere consegnate o spedite entro il 21 maggio.

Vai al bando »

11/5 - L'orto solidale in festa al Parco Grugnotorto Villoresi

 
ORTO IN FESTADOMENICA 11 MAGGIO DALLE 12.00 ALLE 17.00
W L'ORTO SOLIDALE!di Legambiente Cinisello Balsamo Stimoliamo le pratiche di orticultura domes...

Orti: al via un bando

Orti: al via un bando

6 maggio 2014
E' possibile presentare domanda per avere in concessione un'area ad uso orto urbano.

Le domande devono presentate entro e non oltre il termine delle ore 12.00 del 13 giugno 2014 presso:
  • Ufficio Amministrazione Immobili (lunedì, mercoledì e venerdì  ore 9.00 – 12,00) in piazza Trento e Trieste
  • Centri Civici
Sarà formata la graduatoria tramite sorteggio pubblico.

Poi sarà sempre possibile presentare domanda: la graduatoria sarà, infatti, costantemente aggiornata secondo l’ordine di arrivo delle domande pervenute dopo la scadenza del bando.

Tra i requisiti essere residenti a Monza da almeno tre anni, avere più di 63 anni ed essere in grado personalmente di gestire l'orto.
» Vai al bando

Monza - Revisione del PGT. Le proposte del comitato Bastacemento

Cultura, Monza si allea con Milano - Un accordo per favorire il turismo

Un’importante selezione del patrimonio storico, culturale e ambientale di Monza entra nella MilanoCard, la carta che promuove le più importanti attrazioni turistiche di Milano, distribuita nel vast...




.....................

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO