SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/05/31

COMUNE DI MONZA: PER L' IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI LE PROCEDURE FURONO ILLEGITTIME MA DATO CHE LA CRIMO PAGA ...


  • Mag 31 alle 4:07 PM

Il 20 marzo scorso abbiamo incontrato il Sindaco e l'assessore Colombo, che ci hanno suggerito di fare un esposto per i disagi evidenti che la popolazione sta subendo (rumore e polveri), sulla base del quale l'amministrazione si sarebbe potuta muovere.
Bene, si è mossa (???!!! - vedi determina che segue). Sostanzialmente la nostra Amministrazione certifica l'illegittimità di tutte le procedure autorizzative. Tuttavia dato che la Crimo (un nome, un programma)  paga congruo affitto e minaccia ritorsioni in caso di sospensione del contratto (atto ufficialmente e pubblicamente promesso dai nostri politici) la determina del Comune alla fine autorizza il prosieguo dei lavori. 




Tra l'altro la Giunta si cela dietro la giustificazione che l'autorizzazione illegittima alla fine è stata opera della Provincia di MB e considera che infondo la Crimo ha investito soldi e che anche se ha avuto illegittimamente (senza pubblica gara d'appalto) l'incarico oggi tutto sommato non danneggia nessuno...W la "libera impresa" ancorché un pò spregiudicata...Oltretutto la scelta in materia è lasciata in toto al direttore responsabile del servizio (senza conivolgimenti ulteriori di Consiglio e Giunta).


Non siamo giuristi ma almeno sul piano della logica il provvedimento ci pare poco consequenziale. Ci auguriamo che le indagini della magistratura facciano giustizia delle illegittimità originarie ma anche della quantomeno pilatesca scelta attuale della nostra Giunta.


Almeno ora le cose sono chiare e ne prendiamo atto.
 


Ora la domanda è: i consiglieri comunali e le forze politiche da che parte stanno?
Vi terremo aggiornati sulle iniziative cui inevitabilmente i cittadini, a questo punto, saranno costretti.
 
Cordiali saluti
Comitato S. Albino
Comitato S. Damiano



--------------------------------------------------------------------------------



Ed ecco una comunicazione da noi inviata all'Assessore Magni del Comune di Brugherio:



Ogg: Determina comune di Monza del 20/05/2014 relativa impianto trattamento rifiuti
  •  Mag 31 alle 3:28 PM

Buongiorno Assessore,
mentre ci stavamo organizzando per promuovere un'assemblea in vista di una manifestazione contro l'impianto trattamento rifiuti, per lo stallo e quasi totale indifferenza delle istituzioni (in particolar modo l'amministrazione comunale di Monza), ecco la doccia fredda: determinazione n°803/2014 del 20/05/2014(che può leggere in allegato), procedura illegittima ma l'impianto rimane aperto! La salute dei cittadini conta molto meno dello sporco denaro! L'amministrazione comunale di Monza, per non rischiare di dover pagare una eventuale penale alla ditta Crimo, preferisce che l'impianto proceda nella sua attività, non curante dei rischi per la salute dei cittadini!!!  I cittadini sono davvero indignati,e si aspettano che l'amministrazione di Brugherio agisca con più determinazione a fronte di questa rilevante provocazione che non può lasciare nessuno indifferente, soprattutto perchè è in gioco la salute dei cittadini stessi!!!!!
Da parte nostra intensificheremo le azioni di protesta, gradiremmo sapere cosa pensa di fare l'amministrazione di Brugherio alla luce dei nuovi fatti.
Attendiamo fiduciosi.
Saluti

Comitato San Damiano e Comitato Sant'Albino


 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ed ecco il documento ufficiale del Comune di Monza (le evidenziazioni sono nostre).
I Comitati


Determina comune di Monza del 20/05/2014 relativa impianto trattamento rifiuti


Cod. Uff.: 6240 -SERVIZIO VALORIZZAZIONE ASSETS E MARKETING TERRITORIALE
DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E VALORIZZAZIONE ASSET PATRIMONIALI E TERRITORIALI
Determinazione n. 803/2014 del 20/05/2014
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE
PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI PER
L’ESERCIZIO DI POTERI DI AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA - SOCIETA’ CRIMO S.R.L. - CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

PREMESSO che:
- -
a.
con atto in data 30.05.2012 prot. n. 61903 Rep. n. 30 SP, il Comune di Monza
ha concesso in locazione alla Società Crimo S.r.l. un’area comunale sita in Monza,  V.le delle Industrie, catastalmente identificata al Fg. 103 mapp. 25parte e Fg. 90 mapp. 210parte, per una superficie complessiva di mq 12.340, per la realizzazione di un impianto di autodemolizione, nonché per l’esercizio delle operazioni di messa in riserva (R13), recupero (R3, R12) e deposito preliminare (D15) di rifiuti  speciali non pericolosi e centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso, il tutto come da Autorizzazione della Provincia di Monza e Brianza n. 484 del 24.10.2011;
a seguito di esame della procedura esperita per la locazione dell’area, sono
stati rilevati i seguenti profili di illegittimità:


a.  

incompetenza dell’organo che ha assunto la decisione;
b.
mancanza di un procedimento ad evidenza pubblica per l’individuazione del soggetto aggiudicatario dell’area e conseguente violazione dei principi di pubblicità e imparzialità;
c.
incompetenza dell’organo che ha rappresentato il Comune in sede di Conferenza
dei Servizi;
Tanto premesso,
RITENUTO
di dover procedere alla verifica di sussistenza dei presupposti per l’esercizio
dei poteri di autotutela amministrativa, in data 17.03.2014 è stata notificata alla
Società Crimo S.r.l. mediante Pec comunicazione di avviso di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 8 della l. 241/90 e s.m.i., registrata al prot. gen. n. 30496 del 17.03.2014;

VISTA la nota in data 15.04.2014 pervenuta via Pec al prot. gen. n. 45688 del
16.04.2014, con la quale gli avv. Gattini e Boccadamo di Monza, per conto ed in
rappresentanza della Società Crimo S.r.l., hanno presentato osservazioni in merito ai rilievi sollevati, sostenendo la fondatezza e la legittimità degli atti prodromici alla conclusione del contratto;

RILEVATO che:
è senza dubbio illegittima, per incompetenza e violazione dei doveri di imparzialità (mancata adozione di procedura di evidenza pubblica) la deliberazione della Giunta Comunale;
è senza dubbio illegittima la partecipazione dell’assessore alla Conferenza dei Servizi poiché i contenuti della lettera di convocazione non possono derogare alle prescrizioni dell’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 (con la partecipazione l’Amministrazione concorre all’esercizio di poteri autorizzativi). Tuttavia ad essere inficiato è il provvedimento finale di competenza di altra Amministrazione.
E’ sicuramente apprezzabile l’obiezione riferita all’automatica ripercussione sul
contratto dei vizi amministrativi, ed è parimenti fondata l’obiezione riferita alla
mancanza di un interesse pubblico attuale e prevalente sul sacrificio dell’aspettativa ingenerata in capo al privato.
Per quanto sopra esposto, pur sussistendo i profili di illegittimità rilevati, ai sensi
dell'articolo 21-octies della L. 241/90 e s.m.i.:
- tenuto conto degli interessi della controinteressata, avendo la stessa effettuato
ingenti investimenti per la realizzazione dell’impianto ed avviato l’esercizio
dell’attività;
- rilevando che la finalità dell’amministrazione non si esaurisce nell’accertamento in sé della legittimità o dell’illegittimità dei provvedimenti in esame, ma si concreta nel perseguimento di un interesse pubblico ad adottare il provvedimento di annullamento;
- non riscontrando motivi di interesse pubblico attuali e concreti tali da motivare
l’annullamento degli atti posti a base del contratto di locazione stipulato con la
Società Crimo S.r.l., al contrario rilevando che l’eventuale dichiarazione di
annullamento esporrebbe l’Ente ad una possibile pretesa risarcitoria da parte della Società medesima
Considerato che, nell’ambito del programma FZ05 – Patrimonio e Logistica –della RPP 2013/2015, il progetto FZ05/01 – Patrimonio, prevede tra le proprie finalità la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare;
Visto il decreto del 29.04.2014, pubblicato sulla G.U. – Serie Generale - n. 99 del
30/04/2014, con il quale il Ministero dell’Interno ha differito al 31.07.2014 il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione per l’anno 2014;
Atteso che ai sensi dell’art. 163, comma 3, del D. Lgs. 267/2000 l’esercizio si intende automaticamente autorizzato sino al termine suddetto del 31.07.2014;
Vista la deliberazione n. 3 del 9.1.2014 con la quale la Giunta Comunale affida ai
Dirigenti delle strutture organizzative dell’Ente, nelle more di approvazione del
Bilancio di Previsione 2014, i capitoli di entrata/uscita di cui al PEG 2013, per
assicurare la continuità di gestione economica e finanziaria dell’Ente;
Preso atto che il responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/1990 e
s.m.i. riferita al presente provvedimento risulta il Responsabile del Servizio, l’Arch. Daniela Di Basilio;
Visti gli artt. 151, 179 e 183 del D. Lgs. n. 267/2000, nonché gli artt. 16 e 28 del
Regolamento Comunale di contabilità
DETERMINA
1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di chiudere il procedimento con l’archiviazione;
3. di dare comunicazione alla Società Crimo S.r.l. della presente determinazione.
Documento firmato digitalmente dal
DIRIGENTE SERVIZIO VALORIZZAZIONE
ASSETS E MARKETING TERRITORIALE



2014/05/29

Mobilità sostenibile: Monza (non) ama le biciclette

Monza non è una città bike friendly. Lo riferisce Legambiente nel Rapporto l’A-Bici della ciclabilità realizzato in collaborazione con Rete Mobilità Nuova e...

2014/05/27

Museo della Civiltà Contadina

- Cascina Cappelletti - Tipica cascina del contado monzese, costruita intorno alla metà del XIX secolo, è collocata lungo la direttrice  di collegamento per Milano che a fine Ottocento attraversava la campagna irrigata dal Canale Villoresi e dalle...

2014/05/26

2/6 A BALLABIO PER RICORDARE IL PARTIGIANO CONFALONIERI

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia,
Sezione di Brugherio

2 GIUGNO 1944 – 2 GIUGNO 2014
NEL 70° ANNIVERSARIO

COMMEMORAZIONE DEL PARTIGIANO
AMBROGIO CONFALONIERI




caduto in uno scontro a fuoco con i fascisti della guardia repubblichina di Salò,
a Ballabio il 2 giugno 1944
Nell’anniversario del suo sacrificio e della nascita della Repubblica Italiana (2 giugno 1946), frutto dei tanti sacrifici e della dura lotta della Resistenza antifascista.
L’ANPI E LA SPI-CGIL ORGANIZZANO PER LUNEDI’ 2 GIUGNO 2013 UN PULLMAN per la partecipazione di una delegazione di cittadini alla manifestazione davanti al monumento in Ballabio che ricorda il sacrificio del nostro concittadino. Alla celebrazione partecipano autorità, partigiani e cittadini del luogo e di Lecco.
Interventi ufficiali:
Saranno presenti Autorità Istituzionali
di Brugherio e di Ballabio

La partenza del pullman è fissata per le ore 8.00 davanti al Comune di Brugherio.
Al termine della manifestazione di Ballabio, i partecipanti di Brugherio proseguiranno per
Barzio
Alle ore 13.00 circa, pranzo al ristorante “Esposito”
Nel pomeriggio sosta nei dintorni
Rientro in serata
Per le prenotazioni, che si ricevono fino all’esaurimento dei posti disponibili, rivolgersi a
Cesare Brambilla, Sergio Motaran, Ros, Carlo Cifronti, dell’Anpi locale.
(versando la quota di € 27,00)

Si ringrazia fin d’ora per la partecipazione

2014/05/23

Il dietrofront di Villa (Lega Nord): “Il presidio al Brianteo è attivo e ben tenuto”

“Il presidio dei manifestanti al Brianteo è attivo e ben tenuto”. Cambio di linea per il capogruppo monzese della Lega Nord, Simone Villa, circa l’interrogazione presentata in consiglio comunale lu...

24/5 Strage di Fossoli - non dimentichiamo!

GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2014

Monza: in ricordo dei martiri brianzoli di Fossoli


MONZA VISIONARIA FESTIVAL (24 -31/5)

MONZA VISIONARIA FESTIVAL

20 maggio 2014
Dal 24 al 31 maggio 2014 concerti, notturni e installazioni di luci e suoni. Il festival animerà Il Parco, varie piazze e vie della città di Monza.

“Monza visionaria è un originale e suggestivo format capace di promuovere il ricco patrimonio storico artistico e culturale di Monza,- dichiarano l’Assessore al Turismo del Comune di Monza Carlo Abbà e l’Assessore alla Cultura Francesca Dell’Aquila - il suo centro storico e le tante attività, anche commerciali, che esso ospita; è un modo affascinante anche per valorizzare lo splendido Roseto della Villa Reale, grazie alla tradizionale manifestazione dei Notturni. In questa iniziativa vogliamo sottolineare come sia molto positivo il ruolo di promotore svolto dall’associazione degli industriali. Soprattutto in vista di Expo è necessario proseguire su questa strada, consolidando il lavoro di squadra fatto sinora che ha già prodotto risultati interessanti in grado di migliorare la capacità attrattiva della nostra città e del suo territorio”.

» Per saperne di più



 

24/5 EMERGENCY DAY A MONZA

Monza
dal 24-05-2014 al 24-05-2014

Emergency day

Emergency Day a Monza, sabato 24 maggio, il gruppo di Monza e Brianza festeggia i ventanni di Emergency in Piazza Roma (Arengario).

Inizio alle ore 15 con  Divertiamoci insieme, intrattenimento e giochi per bambini,
ore 17.00 Musica contro la guerra e con musica fino alle 24
ore 19.30 aperitivo e
ore  21, incontriamo Emergency.

Ci saranno banchetti informativi e vendita gadget, libri usati e vintage.

L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Monza.
Piazza Roma 
Monza

Dote Scuola: proroga domande on line fino alle ore 12.00 del 30/05/2014



Dote Scuola: proroga domande on line fino alle ore 12.00 del 30/05/2014.Info: www.comune.monza.it




.............

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO