SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2014/09/15
MARTEDI' 16 - 50° DEI NEW RANGERS
il cortile delle mamme
Monza
dal 22-09-2014 al 22-06-2015
dal 22-09-2014 al 22-06-2015
Il Cortile delle mamme
Dal 22 settembre 2014 al 22 giugno 2015Il Cortile delle mamme
Gruppo di incontro prima e dopo il parto: per mamme in gravidanza e con bimbi 0-1 anno.
Gruppo di incontro prima e dopo il parto: per mamme in gravidanza e con bimbi 0-1 anno.
Per condividere pensieri, emozioni, gioie, dubbi e saperi differenti di questa importante esperienza
con la presenza di: un’ostetrica, una psicologa, una mediatrice culturale, un’operatrice sociale.
Tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Presso Cof-Centro Orientamento Famiglie, Via Vittorio Emanuele 1, Monza.
Presso Cof-Centro Orientamento Famiglie, Via Vittorio Emanuele 1, Monza.
L’inserimento nel gruppo è possibile ogni lunedì; si può partecipare con il proprio bambino.
Per informazioni e per partecipare
PTCP: la strategia del cemento
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014
PTCP: la strategia del cemento
Tratto dal blog Sinistra e Ambiente - Meda
Contro il PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) sono stati inoltrati una serie di ricorsi al TAR da parte di svariati soggetti (Confindustria, Amministrazioni Comunali, immobiliari, privati) che ritengono questo PTCP "troppo vincolante".
Ora, a distanza di tempo, il 10-09-014 i primi pronunciamenti da parte del TAR su una serie di "cause "pilota".
Nonostante il tono un poco "trionfalistico" dell'articolo de il Cittadino, dobbiamo purtroppo registrare che il già debole grado di tutela degli AIP (Ambiti di Interesse Provinciale) risulta ora ulteriormente indebolito dal pronunciamento del TAR che non ha giudicato applicabile la parte relativa alle compensazioni ambientali territoriali consistenti nella cessione di aree verdi al patrimonio pubblico da parte del costruttore interessato all'edificazione all'interno degli AIP.
Come gruppi ambientalisti (riuniti nel coordinamento Osservatorio PTCP), avevamo sempre sostenuto che gli AIP avevano tutta la titolarità per essere considerati e cartografati come AAS (Ambiti Agricoli Strategici), con vincoli maggiori e più certi di tutela ambientale.
La Provincia di Allevi preferì invece classificare queste aree creando l'acronimo degli AIP e prevedendo una connessa (e più blanda) normativa. Il TAR, ha invece confermato il diritto della Provincia di individuare nei Comuni le Aree Agricole Strategiche con annessi livelli di conservazione e tutela.
La Provincia, ancora con il Presidente Allevi e l'Assessore Crippa (che rimarranno in carica sino al 12/10/14 data delle elezioni di secondo livello per la nuova configurazione provinciale), si dimostra altresì aperturista, rimandando la discussione di singoli casi (in particolare quelli relativi alle rilocalizzazioni e agli ampliamenti industriali nelle AAS e negli AIP) all'Osservatorio Provinciale.
Struttura questa, che sta dimostrando di lavorare con poca trasparenza e poca attenzione rispetto ai pareri espressi dal rappresentante dei gruppi ambientalisti.
http://brianzacentrale.blogspot.it/2014/09/ptcp-la-strategia-del-cemento.html
2014/09/14
SCANAGATTI ELETTO PRESIDENTE DELL'ANCI LOMBARDIA
MANUTENZIONE ORDINARIA STRADE S. ALBINO
Prendiamo nota e cercheremo di fare nostra la richiesta sotto. Il Comitato
idea proposta da:  
Sergio Citelli
MANUTENZIONE ORDINARIA STRADE S. ALBINO
1. Viale delle Industrie: sistemazione banchine e caditoie.
2. Via Salvadori e via S. Albino, sistemazione cunette e caditoie.
3. Via Guardini strisce di delimitazione stalli nel parcheggio di fornte alle scuole elementari.
4. Via Adda 55, completamento Marciapiede (20 metri) con messa in quota caditoie a bocca di lupo in corrispondenza della nuova costruzione.
Per specifiche sono a disposizione
2. Via Salvadori e via S. Albino, sistemazione cunette e caditoie.
3. Via Guardini strisce di delimitazione stalli nel parcheggio di fornte alle scuole elementari.
4. Via Adda 55, completamento Marciapiede (20 metri) con messa in quota caditoie a bocca di lupo in corrispondenza della nuova costruzione.
Per specifiche sono a disposizione
0
Commento di Anna Cappi
In aggiunta ci sarebbe il marcipaiedi di via Mameli da riasfaltare. Grazie!
2014/09/13
Allarme capannoni inutili. Prima che sia troppo tardi, rivediamo i progetti autostradali a partire da Pedemontana
Comunicato stampa di Legambiente Lombardia I deludenti dati di traffico sulla Brebemi erano largamente prevedibili e previsti: Legambiente, già pri...
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#brebemi,
#legambiente,
#PEDEMONTANA
2014/09/11
Partecipa & Decidi: dal 6 settembre si votano le proposte del bilancio partecipativo !
Riportiamo sotto articolo del PD di Monza che ricorda le fasi del progetto e le procedure da seguire . Aggiungiamo nostre valutazioni e un appello al voto.
Osservazioni del Comitato di Quartiere S.Albino
Come da noi ampiamente previsto per ora le adesioni online sono assai limitate (anche quando vi siano molte visualizzazioni delle idee ben pochi si registrano e votano). 
C'è anche una distorsione ulteriore. Qualche idea è più sostenuta perché è evidentemente più facile organizzare il consenso di gruppi di interesse settoriale (come ad es. i genitori di una data scuola). Ma questo rischia di privilegiare idee di "lobby" (per quanto legittime) rispetto ad altre di interesse più collettivo.
Come già detto cerchiamo comunque di correggere almeno in parte questi limiti favorendo la partecipazione.
Perciò Vi invitiamo ancora una volta a votare in primo luogo le idee concordate in Consulta (ed in particolare l'idea "Centro civico per tutti" che vuole rivendicare un uso davvero partecipato del Centro civico di Via Mameli) : 
| Idee proposte dalla Consulta di quartiere Sant'Albino | |
  | 
teatro a scuola Manzoni
un oratorio per tutti: 
http://monza.bipart.it/idee/costruiamo-un-oratorio-per-tutti-i-ragazzi/?search=4tJiy7aS4WFFhvYOxCPt
http://monza.bipart.it/idee/costruiamo-un-oratorio-per-tutti-i-ragazzi/?search=4tJiy7aS4WFFhvYOxCPt
festa del baratto e del riuso a s.albino
centraline distribuzione acqua e latte
parco culturale Villoresi
attraversamento ciclopedonale
collegamento ciclabile fra brugherio e monza
piscina S.Albino
http://monza.bipart.it/idee/manutenzione-ordinaria-strade-s-albino/?search=4tJiy7aS4WFFhvYOxCPt
Ed ecco l'articolo del PD che ricorda il da farsi.
| In Comune - Amministrazione Comunale | 
| Scritto da Redazione (PD di Monza) | 
Sabato 06 Settembre 2014 09:59  | 
Per votare occorre effettuare una semplice procedura di autenticazione e registrazione sul sito, per certificare la propria identità, attraverso l'inserimento del codice fiscale e del numero della carta di identità o della tessera elettorale e, una volta ottenuto l'accesso al sito, ciascuno potrà consultare la descrizione dei singoli progetti, suddivisi per consulta di quartiere, ed esprimere il proprio voto invitando anche, se ritiene, attraverso l'uso di "pulsanti di condivisione", amici e conoscenti a votare. 
A questa seconda fase seguirà, nei mesi di ottobre e novembre, la studio di fattibilità, da parte degli Uffici tecnici del Comune,  delle proposte che avranno ottenuto più sostegno e infine, nel mese didicembre, la votazione finale. 
 | 
Via libera al collegamento fra Tangenziale Est e Brebemi
SEGRATE
Via libera al collegamento fra Tangenziale Est e Brebemi a Segrate
La Commissione Ministeriale in data 10 settembre ha provveduto all'aggiudicazione provvisoria del secondo lotto di Segrate: (ultimo chilometro per il collegamento della Tangenziale Esterna e della Brebemi a Milano). Tale opera è fondamentale per allacciare la Brebemi alla Tangenziale Est di Milano, i tempi previsti per l'esecuzione dei lavori saranno di circa 14 mesi. La nuova viabilità, di circa 1,3 km prevalentemente in trincea, connette lo svincolo di Lambrate della Tangenziale Est al centro intermodale di Segrate.
L'interramento della Rho-Monza
MONZA
L'interramento della Rho-Monza sarà inserito nel Decreto Sblocca Italia
Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, ha confermato ieri a Montecitorio che il Decreto Sblocca Italia prevede lo stanziamento dei fondi per l'interramento della A52 Rho-Monza". Lo ha rivelato ieri il Gruppo del Pd alla Camera, esprimendo soddisfazione per la realizzazione di una importante infrastruttura che servirà da collegamento per il sito di Expo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

