Riceviamo e pubblichiamo.
Anche noi del Comitato abbiamo intenzione di interagire coi nuovi gestori per vedere come rilanciare questo spazio restituendolo il più possibile all'originaria funzione sociale.
Per il momento inviamo a Francesca tanti auguri di buon lavoro!
È pronta la COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO di Bagai! Sotto il calendario scaricabile da tenere sempre a portata di mano! PER ISCRIVERSI: Comunicare la propria partecipazione con almeno cinque giorni di anticipo (preferibilmente, se volete essere sicuri di trovare posto!), scrivendo a scuotivento.arcimonza@gmail.com con oggetto «iscrizione Bagai» e comunicando nome, cognome ed età di chi partecipa.
I LABORATORI, in ordine di apparizione: DM GAMES Lab Pensa, progetta, costruisci il tuo gioco con legno, plastica, cartone e materiale riciclato. Imparerai le tecniche base di falegnameria per mettere in pratica idee, fantasie, attitudini. 6 incontri – Lunedì 18.00-19.30 - via Ettore Fieramosca 6 19 e 26 ottobre / 9, 16, 23, 30 novembre A cura di DM Games
CreativeLab Per allenare la fantasia e la manualità, imparando a fare da soli oggetti unici e speciali 4 incontri – Venerdì, 17.00-19.00 – Centro Civico via Mameli 23 e 30 ottobre / 6 e 13 novembre A cura di Giulia Signorelli contributo 5 euro
Volley Vuoi scendere in campo con Sanda Volley? Allenamenti aperti a tutte e tutti. 2 incontri – Domenica, 10.00-12.00 – Palestra Sanda di via Mameli A cura di Sanda Volley 25 ottobre / 29 novembre
Manutenzione bicicletta Porta la tua bici, ti insegneremo come prenderti cura di lei ! 2 incontri – sabato, 15.00-17.00 – Centro Civico via Mameli 7 e 28 novembre A cura di Monza in bici
Hip hop Musica, ritmo, movimento! 2 incontri – sabato, 15.00-16.30 – Centro Civico via Mameli 14 novembre e 12 dicembre A cura di Najaa ASD contributo 5 euro
Fumetti Impara con un esperto del settore l’arte del fumetto 1 incontro – Venerdì, 17.00-19.00 – Centro Civico via Mameli 20 novembre A cura di Disognando contributo 3 euro
Legatoria Piega, gira, taglia. Libri pop-up da creare per sé o da regalare agli amici! 1 incontro – Venerdì, 17.00-19.00 – Centro Civico via Mameli 27 novembre A cura di Libri Sensibili
Feltro Partendo dalla lana cardata, con acqua, sapone e il movimento delle mani, scopriamo la magia della lana che si trasforma in una resistente opera collettiva. 1 incontro – Venerdì, 17.00-19.00 – Centro Civico via Mameli 4 dicembre A cura di Fuori dalla scuola
Land Art Con il materiale naturale raccolto nei boschi della Brianza, fili di lana, lana cardata e semplici strumenti, impariamo a intrecciare piccole opere d'arte di diverse forme e dimensioni. 1 incontro – Venerdì, 17.00-19.00 – Centro Civico via Mameli 11 dicembre A cura di Fuori dalla scuola
Perché alcuni laboratori richiedono un contributo? "Bagai! Il quartiere vive" è un progetto di Arci Scuotivento e della Consulta di Quartiere che ha ricevuto un contributo da parte di Fondazione Monza e Brianza e Comune di Monza. il contributo ottenuto non copre tutte le spese organizzative del progetto, per questa ragione, sin dalll'inizio, abbiamo puntanto su una parte di raccolta fondi, che avviene attraverso due modalità: 1. la richiesta di un piccolo contributo ai partecipanti di alcuni laboratori (quelli più impegnativi, in termini di tempo, o di acquisto materiali); 2. l'offerta libera e volontaria in tutte le occasioni in cui saremo in quartiere (laboratori, feste, incontri) ma anche spontanea. Se volete dare il vostro contributo contattateci per sapere come fare!
ATTENZIONE: Il contributo indicato per alcuni laboratori è relativo all’insieme degli incontri previsti. Gli altri laboratori sono gratuiti. Ogni libera offerta ulteriore è sempre e comunque gradita! ;-)
Pare di capire che anche i residenti nel ns quartiere potranno presentare domanda.
Affrettatevi!
Il Comitato di Q. S.A.
Buongiorno a tutti,
per una maggiore conoscenza delle iniziative e delle agevolazioni che il Comune di Monza offre ai suoi cittadini vi invitiamo a consultare il seguente link:
In particolare vi segnaliamo l'iniziativa Amico di Quartiere che consente ai cittadini lavoratori che si prendono cura di familiari anziani residenti a Monza, di avere un aiuto nella raccolta richieste, acquisto e consegne medicine, nella prenotazione esami medici e nell' accompagnamento alle visite.
Per approfondimenti:
Fino alle ore 12.00 del 30 ottobre 2015 si potranno consegnare a mano o inviare via mail le domande presso i centri civici cittadini compatibilmente con gli orari di apertura degli stessi.