SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/10/20

DIAMO UN PO' I NUMERI: 162.000 VISITE AL NOSTRO BLOG!

clicca qui: https://youtu.be/wb3fK0NKiII

Da un bel pò non badavamo ai numeri delle visite. Oggi facendo due conti ci accorgiamo che dalla sua nascita (28/2/2011) ad oggi le visite al nostro blog sono state ben 162.000, con una media mensile di circa 3300 e giornaliera di circa 110. Considerando che ce ne occupiamo nei ritagli di tempo, che S.Albino ha circa  (ci pare) 2700 abitanti compresi neonati, bimbi, anziani e persone senza un PC ci pare un buon risultato!
 

21/10 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO SU PGT E PROGRAMMA ATTIVITA' 2015-2016

Non mancate! Noi del Comitato di quartiere S. Albino illustreremo le ns. osservazioni sul PGT (piano di governo del territorio): luci ed ombre, richieste approvate e nuovi obiettivi su cui chiedere la vigilanza (e nel caso la mobilitazione) di tutti i santalbinesi. 

Qui trovate il link all'intero documento predisposto a suo tempo dal nostro Comitato
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/07/comitato-quartiere-santalbino-monza.html


Poi si parlerà della programmazione delle attività della Consulta per il 2015-2016
Noi abbiamo già avanzato qualche perplessità sul modello di partecipazione abbracciato dalla Giunta ma è innegabile che il Centro civico e la Consulta sono una novità importante. Sta a tutti noi santalbinesi farne luoghi di reale partecipazione dal basso!


ed ecco la convocazione ufficiale: 
 
Buongiorno a tutti,

la prossima Consulta di Quartiere è convocata il prossimo 21 ottobre alle ore 21,00 presso il centro civico Sant'Albino con il seguente odg:
  • Osservazioni PGT (a cura dell'arch. Paola Sacconi)
  • definizione programmazione attività Consulta 2015-2016
A tutti cordiali saluti




Ilda Ronzitti

Centro Civico Mameli

aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e 
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00

tel 039.2043321 fax 0392043350

2015/10/19

Monza, mercoledì 28 ottobre il Pgt sotto la lente dei Comitati

Monza, mercoledì 28 ottobre il Pgt sotto la lente dei Comitati

I CORSI DI ARCI SCUOTIVENTO!




Finalmente il calendario completo! Ce n'è per tutti i gusti! Iscrivetevi numerosi!
NB: La tessera Arci è obbligatoria per accedere ai corsi così come per usufruire degli spazi del Circolo e delle attività rivolte ai soci.
La tessera non è un banale acquisto, ma una sottoscrizione annuale che sottende il sostegno al progetto e la condivisione di finalità e principi espressi nello statuto della nostra associazione (che infatti è sempre disponibile al banchetto delle tessere). La tessera è il cuore pulsante della nostra vita associativa, ciò che ci unisce e ci rende pari: non dimentichiamolo!
A breve cominceremo con il tesseramento per il 2016!


 .........................
BAGAI! IL QUARTIERE VIVE!

un progetto di Arci Scuotivento e Consulta di Quartiere Sant'Albino, con il contributo della Fondazione della Comunità Monza e Brianza e del Comune di Monza

Dedicato in particolare ai ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, il progetto prevede dei momenti laboratoriali volti esplorare discipline o mestieri attuali, così come la vita di un tempo, dalle storie di quartiere agli usi e costumi all'epoca dei nostri nonni. 

Un'occasione per crescere insieme, forti del proprio passato e delle esperienze che la comunità po' trasmettere ai più giovani.




Se hai una competenza, un mestiere, una passione, una storia da condividere coi ragazzi del quartiere, contattaci!
--
Questa è la newsletter di Arci Scuotivento, per aggiornarti su quel che abbiamo in mente per Monza!

info e contatti:
scuotivento.arcimonza@gmail.com
www.facebook.com/ArciScuotivento

2015/10/18

Clown e giocolieri, arriva a Monza una scuola di circo

Clown e giocolieri, arriva a Monza una scuola di circo

A MONZA ARRIVERA' LA MM LILLA

da Tua Monza di ottobre 2015


A Monza arriverà la Lilla

I primi di settembre si è tenuto a Milano un tavolo di lavoro tra il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, il sindaco di Cinisello Balsamo, Siria Trezzi, l’assessore ai trasporti di Milano, Pierfrancesco Maran e alcuni rappresentanti di MM e del Comune di Sesto San Giovanni. Oggetto della discussione il prolungamento della M5, la linea Lilla, da Bignami (attuale capolinea in territorio milanese), in un primo tempo fino al confine tra Cinisello e Monza (Bettola, dove nel 2016 approderà da Sesto anche la linea 1, la rossa) per poi proseguire fin nel cuore del capoluogo brianzolo e raggiungere Villa Reale. Un percorso che attraverso diverse fermate toccherà il nuovo polo istituzionale, il polo sanitario universitario e della ricerca del San Gerardo e infine il parco e il palazzo piermariniano, appunto. Un progetto di interesse metropolitano, in grado di consolidare un hub intermodale tra trasporto pubblico e privato che il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha già avuto modo di sostenere pubblicamente in più di un’occasione. Si attende ora l’aggiornamento dello studio di fattibilità da parte di MM, la società di progettazione milanese incaricata dall’assessore Maran.

28/10 - I COMITATI DI QUARTIERE PRESENTANO IL LIBRO BIANCO SULLA CITTA'

Mercoledì 28 ottobre a Monza, presentazione del libro bianco dei comitati di quartiere di Monza e dibattito sulla variante generale al Piano di Governo del territorio





La locandina dell'evento che si terrà

MERCOLEDI 28 ottobre 2015 - h. 20:45
URBAN CENTER - SALA D

L'articolo dedicato tratto dal sito Salviamo il Paesaggio
Scarica il libro completo a

MONZA: CAR SHARING

dal sito del Comune:  Car sharing

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO