SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/01/27
S. ALBINO - ASSALTO IN FARMACIA
2017/01/26
30/1 MESSA PER NIK ALBANESE
Oggetto: Primo anniversario scomparsa Nik Albanese
Lunedì 30 gennaio, alle 19.00, per il primo anniversario della scomparsa di Nik Albanese , presso la chiesa di santa Maria in strada a Monza si celebrerà una messa in suo ricordo.
La messa verrà celebrata da Don Enrico .
La moglie e figli avranno piacere di condividere con gli amici questo particolare momento
S.ALBINO: LA GIUNTA AUTORIZZA ELESA A MANGIARSI UN PO' DI AREA VERDE E AD ALLARGARSI VERSO LE CASE
😩
Premessa e traduzione nella lingua comune
Solo Paola Sacconi sa districarsi per noi nei meandri della tecnica urbanistica. Senza di lei non avremmo strumenti per comprendere e per tutelare il Quartiere dal continuo incalzare del cemento.
Prima di allegare i documenti (che trovate sotto) cerchiamo di tradurre qui sinteticamente, per noi stessi e per tutti i santalbinesi, il succo delle questioni urbanistiche in gioco.
Tutte le nostre osservazioni al nuovo PGT (elaborate dal nostro Comitato ma sottoscritte dalla Consulta di quartiere S.Albino) sono state respinte.
1) Avevamo chiesto all'Assessore Colombo di cercare un accordo con l'Immobiliare Bavaria per fare una permuta con altro terreno comunale più a nord in modo da allontanare un poco dalle abitazioni l'ennesimo ecomostro dietro la Piscina (vedi F3 nella terza cartella allegata sotto). Tale ecomostro oltretutto viola e riduce una fascia verde di rispetto che con una propria interrogazione (approvata) il Consigliere comunale Pilotto (attuale segretario PD di Monza) aveva reso prescrittiva (cioè inviolabile).
L'assessore Colombo non si è nemmeno sforzato di capire il senso della nostra richiesta o di simulare attenzione ad essa.
2) In compenso è stata accolta una osservazione dell'Elesa che prefigura un consistente ampliamento a sud verso il nostro quartiere. Ampliamento che secondo noi comprometterà fortemente il progetto di una striscia verde di rispetto fra le case e i capannoni, con percorso ciclopedonale, prevista da via Stucchi a Via Adda e collegata al nuovo orto - giardino comunitario (City Farmers). Striscia, si badi bene, prevista dalla stessa Amministrazione come parte della cosiddetta RUND (Rete dell’urbanità e della naturalità diffusa). Per non parlare del "Parco S.Albino" più volte pubblicamente sbandierato dall'Assessore Colombo e ipotIzzato anch'esso in questa area. .
Per l'intervento sopra citato il cosigliere Pilotto ci è (era) parso la persona giusta cui manifestare il nostro timore e chiedere una mediazione ma la sua risposta alla fine è stata negativa.
Dice : "L'emendamento per accettare l'osservazione solo parzialmente non avrebbe quindi senso". Insomma : VA TUTTO BENE COSI' 🙈🙉🙊
Ed ecco i documenti:
LA RISPOSTA DEL CONSIGLIERE PILOTTO ALLA NOSTRA RICHIESTA
Gent. arch Paola Sacconi
Ho analizzato e verificato in dettaglio l'osservazione , confrontandomi anche con altri consiglieri e l'Assessore stesso.
Effettivamente l'osservazione riduce in parte la fascia di naturalita' diffusa a fronte del fatto che il capannone che Elesa deve costruire si estende lievemente piu' a sud.
Guardando pero' nel dettaglio il progetto , la pista ciclabile rimane , e la RUND comunque resta perdendo solo qualche metro quadro , mentre l'abitato di S.Albino resta comunque separato dall'area industriale da una fascia verde di rispetto.
La richiesta di Elesa e' dovuta al fatto che esiste un cavidotto elettrico sotto il quale per legge non e' possibile costruire capannoni con presenza di persone per cui lo stesso deve essere spostato a sud di qualche metro.
Credo che sia opportuno arrivare al giusto compromesso tra difesa del territorio e del verde e la possibilità che un'azienda importante cone Elesa resti sul nostro territorio senza cercare soluzioni alternative e trasferendo in altri luoghi parte della propria produzione.
L'emendamento per accettare l'osservazione solo parzialmente non avrebbe quindi senso.
Ringraziando per la stima porgo i più cordiali saluti.
Alberto Pilotto
QUESTA E' LA NOSTRA RICHIESTA AL CONSIGLIERE PILOTTO
Sent: 25 January 2017 10:32:51
To: Pilotto,A,Alberto,JBBC R; ampilotto@comune.monza.it
Cc: cristina.daniotti@gmail.com; fausto.federici2012@libero.it; paoloteruzzi1@yahoo.it
Subject: Sant'Albino - osservazione ELESA
Gent. Consigliere Pilotto
Ricorderà che in sede di adozione della Variante generale del PGT Lei si fece parte attiva per garantire che la fascia di rispetto tra il quartiere Sant’Albino e la zona industriale potesse essere effettivamente salvaguardata, con un emendamento (accolto) che rendeva prescrittiva la cosiddetta RUND (Rete dell’urbanità e della naturalità diffusa) nelle zone D (produttive).
Ora, con una osservazione della ditta ELESA (155_2016 - 2 SUB,
facente parte del gruppo A_16), accolta dagli uffici, viene sostanzialmente vanificata quella prescrizione. Infatti lungo il margine sud del previsto Piano attuativo D1 viene cancellata la striscia di RUND prevista.
L’osservante
motiva la richiesta con il fatto che l’area sia “già pesantemente
penalizzata dai vincoli di elettrodotto, dalla fascia di rispetto verso
la provinciale e dalle cessioni stradali”.
In realtà di tutti questi vincoli si teneva già conto nella previsione
planivolumetrica del Piano Particolareggiato ora decaduto, che il nuovo
PGT ripropone come singoli PA.
La
striscia a verde prevista dal DP (RUND) corrisponde alla vecchia
previsione di strada che doveva sboccare su via Adda e che nel nuovo PGT
non è più prevista. Dunque essa non sarebbe altro
che la superficie da cedere come standard a verde, nell’ambito del PA previsto.
Il
fatto che la proprietà chieda la sua eliminazione ci preoccupa
moltissimo perché denuncia l’intenzione di costruire sul margine sud
dell’area, verso il quartiere, mentre nel planivolumetrico
del PP Pompei Ercolano l’edificio aveva una collocazione più a nord.
Inoltre
quella fascia a verde, di dimensioni veramente già minime (un decina di
metri?) è per il quartiere di grande importanza perché corrisponde al
percorso ciclopedonale alberato che
dovrebbe collegare il parchetto giochi di via Guardini con il futuro
orto-giardino di via Adda (City farmers). Facciamo presente che con il
precedente Bipart è già stato realizzato il primo tratto di questo
percorso, che, se accettata l’osservazione, verrebbe
compromesso.
Le
chiediamo, in considerazione del suo precedente impegno, di chiedere,
in sede di approvazione in Consiglio comunale, di modificare la
controdeduzione nel senso di un
PARZIALE accoglimento dell’osservazione, mantenendo la fascia RUND prevista lungo il margine sud dell’area.
Tutto quanto descritto è meglio illustrato nelle
quattro tavole allegate.
Nel ringraziare per l’attenzione si porgono distinti saluti
Paola Sacconi, Cristina Daniotti, Paolo Teruzzi, Fausto Federici (per il Comitato quartiere Sant’Albino)
Monza, 25 gennaio 2017
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#elesa,
#GIUNTA DI MONZA,
#monza,
#OSSERVAZIONIPGT,
#PGT
2017/01/25
Monza, la rotonda di Sant’Albino come una roulette russa
Monza, la rotonda di Sant’Albino come una roulette russa: Il Giornale online di Monza e della Brianza
S.ALBINO: LA MAXIROTONDA RADDOPPIA I DISAGI?
25/1/2017 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
STASERA, ORE 21, AL CENTRO CIVICO
VI ASPETTIAMO - E' UNA RIUNIONE APERTA A TUTTI
VI ASPETTIAMO - E' UNA RIUNIONE APERTA A TUTTI
OPPORTUNITA’ AL FEMMINILE – CORSI GRATUITI | Afol Monza Brianza
BREVE RESOCONTO DELLA RIUNIONE DEL CQSA DEL 23/1/2017
Eravamo in otto + Barbara Apicella, giornalista del Cittadino e Fabrizio Radaelli fotoreporter del Cittadino.
- per i progetti di Bipart. Abbiamo di nuovo preso atto del fatto che l'impianto è tale per cui a S.Albino (e non solo) passeranno probabilmente progetti che vengono da fuori quartiere e che non sono il prodotto di un lavoro lungo svolto in Consulta S.Albino dalle varie associazioni locali. Comunque alla fine ci siamo divisi un po' di schede cartacee per cercare di aumentare il numero dei supporti. Dato che i soldi non bastano per tutti i progetti abbiamo deciso di puntare su:
- "riqualificazione del centro storico" (essenzialmente della Piazza del Sole per farne un luogo fruibile di incontro e socializzazione).
- "ciclabile in pista 2" (cioè risistemazione della ciclabile di Via Adda che è piena di avvallamenti).
- "riqualificazione aree verdi S.Albino" (cioè del Parco Giochi di via Guardini e della zona a verde che separa a Nord il quartiere dall'Area industriale) .
- per la rotonda/passerella sembra che i lavori siano fermi da prima di Natale. Ad una interrogazione l'Assessore Confalonieri ha risposto che proprio in questi giorni stanno valutando la situazione (?). Aspettiamo da due mesi info definitive sul progetto finale (come dovrà essere?) e sulle correzioni proposte. Abbiamo deciso comunque di aspettare e vedere se viene fissato l'atteso incontro tra assessori/tecnici e Consulta (potrebbe essere il 15 febbraio). Se però entro fine febbraio non riprendono i lavori e non vengono a illustrarci le modifiche, il 6 marzo (data prevista per la conclusione del cantiere) siamo pronti a una nuova manifestazione di protesta.
- per il PGT abbiamo registrato con disappunto che tutte le nostre osservazioni sono state respinte. Invece sono state accolte le richieste di ampliamento di Esselunga ed Elesa. In particolare l' ampliamento di Elesa verso il quartiere cancellerebbe un bel pò del poco di verde esistente. Abbiamo deciso di contattare il consigliere PD Pilotto (che aveva fatto passare un emendamento per rendere prescrittiva la fascia di rispetto verso la zona industriale) perché in Consiglio comunale si faccia carico di chiedere che l'accolta osservazione di ELESA, che fa fuori anche la piccola striscia a verde sul margine sud del suo Piano attuativo, venga invece solo "parzialmente" accolta, lasciando integra quella striscia. E' il minimo del minimo del minimo...
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#riunioni comitato
Sant'Albino, case popolari da "incubo" (VIDEO) | Giornale di Monza
SUPPORTI CARTACEI AI PROGETTI - CONSEGNA ENTRO VENERDI'!
Car@ Cittadin@,
Ti ricordiamo che l'ultimo giorno per la consegna dei supporti cartacei è venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 12.00, come da orario di apertura della segreteria del nostro Centro Civico.
Inoltre abbiamo pubblicato i supporti cartacei, su una pagina dedicata, raccolti dalle segreterie dei Centri Civici negli scorsi giorni.
Per informazioni ti chiediamo di non rispondere a questa email ma di scrivere a info@partecipaedecidi.it
Lo staff di Partecipa&Decidi
Ti ricordiamo che l'ultimo giorno per la consegna dei supporti cartacei è venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 12.00, come da orario di apertura della segreteria del nostro Centro Civico.
Inoltre abbiamo pubblicato i supporti cartacei, su una pagina dedicata, raccolti dalle segreterie dei Centri Civici negli scorsi giorni.
Per informazioni ti chiediamo di non rispondere a questa email ma di scrivere a info@partecipaedecidi.it
Lo staff di Partecipa&Decidi
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#bilanciopartecipativo2016,
#CENROCIVICO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)









