SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/11/22
Approvata proposta M5S: ARPA studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini
Buono a sapersi!
CQSA
Approvata proposta M5S: ARPA studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini
CQSA
Approvata proposta M5S: ARPA studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini
PUZZE DAL MALCANTONE – ECCO PERCHE’ RACCOGLIERE LE FIRME
Al di là delle rassicurazioni della Ditta si chiede ai tre
sindaci di competenza (Concorezzo, Monza e Agrate) di pretendere dati certi (quantitativi
e qualitativi) sulle emissioni della Brianza Asfalti. Infatti esiste fondata
preoccupazione rispetto alle ricadute sulla salute di tali emissioni. Anche il
fatto che non sempre “le puzze” siano avvertibili nei dintorni (a volte le
emissioni sono “pesanti” e in apparenza
meno “volatili”) non esclude il rischio.
Infatti dalla relazione del Dottor Egardi risulta che:
“Considerando l’attività e i materiali usati la ditta in
oggetto (Asfalti Brianza) risulta essere Azienda
Insalubre di Prima Classe. Le Aziende vengono inserite in questo elenco
(appunto delle Aziende Insalubri di Prima Classe) “quando producono vapori o gas o altre esalazioni insalubri o che
possono in altro modo risultare pericolose alla salute degli abitanti. Devono essere
isolate nelle campagne e tenute lontane dalle Abitazioni per l’incolumità del
vicinato” (D.M. 5 settembre 1994 pare B)” .
stampa il modulo x la raccolta:
2017/11/21
Anch’io sono migrante! - Vorrei | Rivista non profit di cultura, ambiente e politica
Ciao Lea, martire "brianzola" della 'ndrangheta | Brianza SiCura
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#BRIANZA,
#leagarofalo,
#ndranghetya
2017/11/20
Passerella viale delle Industrie inaugurazione a dicembre - Giornale di Monza
PASSERELLA CICLOPEDONALE VIA FERMI: 27/11 PROVE DI CARICO
dal sito del comune
20 novembre 2017
Partiranno martedì 21/11/2017 per concludersi giovedì 23 novembre i lavori in via Fermi per il rifacimento del manto stradale all’altezza del cantiere per la realizzazione della passerella ciclopedonale.
Considerando il significativo flusso di traffico sull’arteria, i lavori sono stati programmati nella fascia notturna - dalle 20 alle 6 - garantendo il transito dei veicoli su una sola corsia per senso di marcia, con l’installazione di idonea segnaletica stradale.
I lavori si inseriscono nelle attività previste a completamento della passerella: le prove di carico sono in programma per lunedì 27/11 dalle 10 alle 16. Anche in questi orari il traffico sarà disciplinato garantendo il transito su una sola corsia per senso di marcia,
“Al termine di questi collaudi – spiega il Vice Sindaco Simone Villa – dovremo realizzare le ultime opere di finitura, tra cui la pavimentazione finale della passerella e il completamento delle sponde laterali: secondo il cronoprogramma riusciremo ad inaugurare l’attraversamento nel mese di dicembre”.
24/11 CONSULTE DI MONZA "AUTOCONVOCATE"
Venerdì 24/11, presso il Centro civico S.Donato-Regina Pacis in via Buonarroti 115 (sala grande interrata) si terrà un incontro "autoconvocato" dei membri delle Consulte cittadine per avere uno scambio di opinioni su queste intenzioni/scelte della nuova amm. comunale.
L'incontro è promosso da alcuni membri delle Consulte di Triante e S.Carlo-S.Giuseppe.
Gireremo via mail ai membri della nostra Consulta l'invito all'incontro in modo che se ne possa parlare giovedì.
Pensiamo sia molto importante che tutti noi partecipiamo.
CQSA
23/11 ORE 21 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO (fino a che c'e'!)
Giovedì 23/11 è convocata presso il Centro civico la Consulta per la valutazione della festa di Halloween.
Vi anticipiamo che giovedì sera in Consulta proporremo di discutere, al 2° punto all'o.d.g. (varie ed eventuali), le notizie che sono apparse in questi giorni sui giornali (MBNews del 17/11 e QuiBrianzaNews del 18/11):
- il "congelamento" delle Consulte
- la probabile riduzione del numero dei Centri civici
- la eliminazione degli impegni di spesa sui progetti del Bilancio partecipativo
In particolare da noi è stato stralciato anche il progetto teatro della scuola Manzoni, che era stato inserito nel POF (piano dell’offerta formativa), con gravi conseguenze per la programmazione didattica della scuola. Il Comitato genitori, pur di non far perdere questa opportunità ai bambini ha deciso di farsi carico del costo dell’attività a scuola, ma non è in grado di sostenere anche quello dello spettacolo di fine anno.
Vorremmo proporre una sorta di "mozione" nella quale la Consulta si impegna a continuare il proprio lavoro, autonominando provvisoriamente un presidente/coordinatore (scelto a rotazione tra i membri della Consulta stessa) e prevedendo già uno/due incontri di Consulta su Regolamento e Bipart.
Trasmettiamo inoltre l'invito, rivolto a tutte le associazioni e singoli cittadini iscritti alle Consulte, a partecipare all’incontro che si terrà Venerdì 24/11 alle ore 21 presso il Centro civico S.Donato-Regina Pacis in via Buonarroti 115 (sala grande interrata), promosso dai Comitati iscritti alle Consulte con lo scopo di valutare e condividere l'esperienza fin ora fatta, alla luce dell'attuale situazione di "stallo", e per avanzare proposte all'Amministrazione.
Saluti
Paola Sacconi per il CQSA
- la probabile riduzione del numero dei Centri civici
- la eliminazione degli impegni di spesa sui progetti del Bilancio partecipativo
In particolare da noi è stato stralciato anche il progetto teatro della scuola Manzoni, che era stato inserito nel POF (piano dell’offerta formativa), con gravi conseguenze per la programmazione didattica della scuola. Il Comitato genitori, pur di non far perdere questa opportunità ai bambini ha deciso di farsi carico del costo dell’attività a scuola, ma non è in grado di sostenere anche quello dello spettacolo di fine anno.
Vorremmo proporre una sorta di "mozione" nella quale la Consulta si impegna a continuare il proprio lavoro, autonominando provvisoriamente un presidente/coordinatore (scelto a rotazione tra i membri della Consulta stessa) e prevedendo già uno/due incontri di Consulta su Regolamento e Bipart.
Trasmettiamo inoltre l'invito, rivolto a tutte le associazioni e singoli cittadini iscritti alle Consulte, a partecipare all’incontro che si terrà Venerdì 24/11 alle ore 21 presso il Centro civico S.Donato-Regina Pacis in via Buonarroti 115 (sala grande interrata), promosso dai Comitati iscritti alle Consulte con lo scopo di valutare e condividere l'esperienza fin ora fatta, alla luce dell'attuale situazione di "stallo", e per avanzare proposte all'Amministrazione.
Saluti
Paola Sacconi per il CQSA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


