SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/03/20
24/3 FOSSATI E SANGALLI PRESENTANO LA STORIA DI SAN DAMIANO
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#FOSSATI,
#memoria storia riferimenti culturali,
#SANGALLI,
#storia di s.albino e s.damiano
2018/03/19
Brugherio - La pioggia rimanda metà festa della mongolfiera: si recupera domenica 24
Le promesse elettorali di Allevi? Per il Pd troppe amnesie - Qui Brianza News
Terza Categoria: il tabellino di S. Albino S. Damiano-Pio Xi Speranza - Monza News
2018/03/18
2018/03/17
Qualità dell'acqua a Sant'Albino (dati BrianzAcque)
clicca e inserisci l'indirizzo
vedi qui: https://richiesteassistenza.brianzacque.it/servizi/qualita-acqua
vedi qui: https://richiesteassistenza.brianzacque.it/servizi/qualita-acqua
MARTEDÌ 20 MARZO - DONNE FUORI DAL BUIO: L'Iraq, 15 anni dopo presso ARCI SCUOTIVENTO
MARTEDÌ 20 MARZO
DONNE FUORI DAL BUIO: L'Iraq, 15 anni dopo
A 15 anni dall'invasione dell'Iraq, un web-documentario racconta la storia di 4 donne irachene. E del paese.
Era il 20 marzo del 2003, e una Coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti invadeva l’Iraq. Iniziava così una guerra che oggi non è ancora finita.
Cosa è cambiato in questi 15 anni? Come ha resistito la popolazione civile, e tra loro in particolare le donne?
Ce lo racconterà "DONNE FUORI DAL BUIO", un progetto di giornalismo indipendente co-prodotto da Un Ponte Per..., e realizzato dalla giornalista Sara Manisera e dalla fotografa Arianna Pagani.
"DONNE FUORI DAL BUIO" vede protagoniste un’ingegnera, un’avvocata, un’attivista e una madre irachene, che raccontano come si vive oggi in Iraq, come la loro vita sia cambiata dopo il 2003, come resistono e lottano in una società colpita guerra e violenza.
Il progetto sarà messo online il 20 marzo, e parallelamente presentato per la prima volta a Monza, con le volontarie e i volontari del Comitato Locale di Monza e Milano di Un Ponte Per... , e alla presenza delle due autrici.
Era il 20 marzo del 2003, e una Coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti invadeva l’Iraq. Iniziava così una guerra che oggi non è ancora finita.
Cosa è cambiato in questi 15 anni? Come ha resistito la popolazione civile, e tra loro in particolare le donne?
Ce lo racconterà "DONNE FUORI DAL BUIO", un progetto di giornalismo indipendente co-prodotto da Un Ponte Per..., e realizzato dalla giornalista Sara Manisera e dalla fotografa Arianna Pagani.
"DONNE FUORI DAL BUIO" vede protagoniste un’ingegnera, un’avvocata, un’attivista e una madre irachene, che raccontano come si vive oggi in Iraq, come la loro vita sia cambiata dopo il 2003, come resistono e lottano in una società colpita guerra e violenza.
Il progetto sarà messo online il 20 marzo, e parallelamente presentato per la prima volta a Monza, con le volontarie e i volontari del Comitato Locale di Monza e Milano di Un Ponte Per... , e alla presenza delle due autrici.
Ingresso con Tessera Arci 2017-2018
2018/03/16
ENPA: sabato 17 marzo il banco AlimentAnimali a Monza - Monza in Diretta
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
