SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/01/28

Una donna cinese è stata vittima di un grave episodio di razzismo in un supermercato a Monza – the Submarine

All'Iper. Ignoranti e minus habentes si sentono legittimati a fare cose di questo genere! Del resto l'esempio viene dall'alto. Chiediamo pesanti sanzioni!

Guardate il video e diteci cosa può avere nella testa una persona così. Poi ci spiegheranno che è goliardia.
PS: se qualcuno trovasse la cosa divertente lo invitiamo a non seguirci più né sul blog né su Facebook. Grazie


CQSA

Vedi qui:
Una donna cinese è stata vittima di un grave episodio di razzismo in un supermercato a Monza – the Submarine

Ai Comuni le tasse non interessano? | Brianza SiCura

Ai Comuni le tasse non interessano? | Brianza SiCura

Tu dov'eri? Cosa facevi? - Il Dialogo di Monza

Tu dov'eri? Cosa facevi? - Il Dialogo di Monza

CONTRO L' ABUSIVISMO IN VIA OFFELERA - PETIZIONE CONSEGNATA

PIU' DI 200 FIRME RACCOLTE. PETIZIONE CONSEGNATA ALLE AUTORITA'

il cittadino 10/1/2019




SABATO 5/1/2019 - LA CORSA DEI TRE RE (FOTO)

Grande partecipazione!
foto di C. Pasqualini
segnalazione di Enrico Sangalli










 


2019/01/25

Monza: parte il megaprogetto da 40mila metri quadri nel quartiere Libertà - Cronaca Monza

















Altro consumo di suolo; altro residenziale inutile...
CQSA


Monza: parte il megaprogetto da 40mila metri quadri nel quartiere Libertà - Cronaca Monza

27 gennaio - Giorno della memoria - Gli eventi a Monza

27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA

Giorno della memoria
23/01/2019 - 26/01/2019 - 27/01/2019 - 29/01/2019


Il 27 gennaio 1945 furono aperti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz mostrando al mondo non solo i molti testimoni della tragedia ma anche gli strumenti di annientamento utilizzati nel lager.
In occasione dell’anniversario del “Giorno della Memoria”, istituito per non dimenticare la tragedia e gli orrori della guerra, la città di Monza ricorda le vittime dell’Olocausto con le seguenti iniziative:
MERCOLEDI' 23 GENNAIO
BIBLIOTECA TRIANTE - ore 18
Presentazione libro "Parlami d’amore. Dialogo intimo tra una figlia e un padre partigiano" di Milena Bracesco – Presidente ANED Monza
Ingresso gratuito

SABATO 26 GENNAIO
- SALA MADDALENA - ore 16.30
"Un pittore salvato dalla sua arte. Vita e opere di Aldo Carpi"
Relatore Elisabetta Parente – storico d’arte
A cura di ITALIA NOSTRA - Ingresso gratuito per i soci

- CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA, Piazza Santa Caterina da Siena -     Ore 21.00 
"Zkor! Ricorda!"                                                                       
Rappresentazione con canti, musiche e letture in occasione del Giorno della Memoria.
Direttore del coro Paola Versetti, canto e fisarmonica Sara Calvanelli, pianoforte Lorenzo Zandonella Callegher, regia di Bruno Montrasio.
Ingresso libero


DOMENICA 27 GENNAIO
BOSCO DELLA MEMORIA, Via Messa - ore 9.30
Il Sindaco Dario Allevi e la Presidente di ANED Monza Milena Bracesco depositano una corona


STAZIONE FS DI MONZA - ore 9.45 - CERIMONIA UFFICIALE
TEATRO MANZONI - ore 10.15
Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai familiari di cittadini deceduti, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto
A cura della Prefettura di Monza e Brianza


Teatro Binario 7 - Sala Chaplin ore 16.00
L'ORCHESTRA FEMMINILE DI AUSCHWITZ
Il concerto celebra l’orchestra formata ad Auschwitz da quarantasette donne dirette da Alma Rosé, eccezionale violinista nonché nipote di Gustav Mahler.
con:
Le Cameriste Ambrosiane
Rachel O'Brien, mezzosoprano
Silvia Giulia Mendola, voce recitante


LUNEDI' 28 GENNAIO
- BIBLIOTECA CIVICA - ore 18
Presentazione libro "Parlami d’amore. Dialogo intimo tra una figlia e un padre partigiano" di Milena Bracesco – Presidente ANED Monza
Ingresso gratuito


MARTEDI’ 29 GENNAIO
- ISTITUTO LICEO DEHON (SALA BELLA) - ore 21
Presentazione libro "1938 l’Italia razzista" di Fabio Isman
A cura di Associazione Novaluna - ANED - ANPI - Ingresso gratuito

Si ringrazia la Prefettura di Monza e Brianza

CRITICHE DEL PD AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (2019 - 202023)

Leggete e condividete, please!

Diario di bordo di una consigliera - Francesca Pontani ha condiviso un post.

Ieri sera si è discussa e votata la nota di aggiornamento del DUP, documento unico di programmazione, che specifica gli obiettivi strategici di questa giunta e li traduce in azioni concrete. 
Nessuna programmazione sui quartieri e le periferie, ma tanti soldi al centro città. 
Nessuna programmazione su cultura, mobilità e viabilità.
Momento cruciale della serata: l’assessore Arena (dopo aver bocciato un nostro emendamento che chiedeva più fondi per le piste ciclabili) spiega all’aula che questa giunta sta investendo molto sulla mobilità ciclabile portando come esempio l’elenco di tutti gli interventi che ha progettato e finanziato la giunta precedente. 
Ma d’altronde, ormai l’abbiamo capito, l’assessore alla mobilità non sa neanche quello di cui parla. Pd Monza

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO