Asfalti Brianza ha accettato, firmando il 10 giugno i contratti con le aziende interpellate, di iniziare i lavori per la depurazione dei fumi e delle polveri provenienti dalle lavorazioni per la preparazione dei conglomerati bituminosi.
Venerdì 14 p.v. verrà formalizzato anche il contratto per i contributi previsti per le innovazioni aziendali.
Queste delicate fasi sono seguite dall’ Arch.Paolo Perotti, imprenditore nonché consulente dei Comitati.
Settimana prossima dovremmo avere date certe per l’inizio lavori.
Gli interventi per il contenimento e la depurazione delle emissioni nocive dovrebbero avere una tempistica di circa un mese.
La Asfalti Brianza intende anche iniziare una fase sperimentale per la produzione di coperture stradali a base cementizia.
E’ prevista anche l’adozione di impianti fotovoltaici per ridurre il ricorso alle energie fossili per il funzionamento aziendale.
In questa fase di transizione sarà purtroppo possibile subire ancora transitori momenti di disagio provocato dalle emissioni aziendali di Asfalti Brianza.
Comitato di Concorezzo per la Tutela di aria, acqua,terra
Gruppo Spontaneo Libertà - Monza
Comitato di S.Albino Monza
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2019/06/14
18/6 CONSULTA DELLE CONSULTE A PALAZZO
UNA VITA PER IL RIONE - ULTIMO SALUTO A FRANCO CAPROTTI
2019/06/13
2019/06/11
NUOTO CLUB MONZA - GRANCHIETTI ARGENTO LOMBARDO
Nuoto Club Monza
20° Anniversario
U15, è "solo" argento lombardo. Granchietti sconfitti a Brescia nella finale regionale (17-5). Coach Tisiot: "Ci rifaremo ai quarti nazionali"
Semifinale amara anche per Under 13, si punterà al terzo posto lombardo.
I Granchietti monzesi non riescono a sovvertire il pronostico. L'U15 si deve accontentare del secondo posto nella finale regionale di categoria, battuta dai padroni di casa An Brescia con un severo 17-5. Alla forza dei leoncini bresciani, i giovani biancorossi non sono riusciti a opporre le loro qualità, complice qualche assenza imprevista e una serie di acciacchi. Match quindi purtroppo a senso unico, con una prima rete monzese giunta solo nel terzo tempo dopo un 8-0 iniziale. Per i ragazzi di Diego Tisiot non c'è nemmeno il tempo di riprendere il fiato o di gioire comunque per il secondo posto regionale: il 15 e 16 saranno in piscina a Savona per i quarti di finale nazionale.
Perdono invece la semifinale regionale gli Under 13, rimontati dal 2-0 al 2-4 da Sport Management (Busto Arsizio), con tante occasioni fallite dai monzesi di cui una gigantesca, in doppia superiorità numerica. Ai piccoli pallanuotisti monzesi non resta che la finalina per il terzo posto domenica con Brescia.
Foto Nc Monza: L'Under 15 NC Monza, nuovi vicecampioni lombardi
20° Anniversario
U15, è "solo" argento lombardo. Granchietti sconfitti a Brescia nella finale regionale (17-5). Coach Tisiot: "Ci rifaremo ai quarti nazionali"
Semifinale amara anche per Under 13, si punterà al terzo posto lombardo.
I Granchietti monzesi non riescono a sovvertire il pronostico. L'U15 si deve accontentare del secondo posto nella finale regionale di categoria, battuta dai padroni di casa An Brescia con un severo 17-5. Alla forza dei leoncini bresciani, i giovani biancorossi non sono riusciti a opporre le loro qualità, complice qualche assenza imprevista e una serie di acciacchi. Match quindi purtroppo a senso unico, con una prima rete monzese giunta solo nel terzo tempo dopo un 8-0 iniziale. Per i ragazzi di Diego Tisiot non c'è nemmeno il tempo di riprendere il fiato o di gioire comunque per il secondo posto regionale: il 15 e 16 saranno in piscina a Savona per i quarti di finale nazionale.
Perdono invece la semifinale regionale gli Under 13, rimontati dal 2-0 al 2-4 da Sport Management (Busto Arsizio), con tante occasioni fallite dai monzesi di cui una gigantesca, in doppia superiorità numerica. Ai piccoli pallanuotisti monzesi non resta che la finalina per il terzo posto domenica con Brescia.
Foto Nc Monza: L'Under 15 NC Monza, nuovi vicecampioni lombardi
Roldano Radaelli
Ufficio Stampa
Nuoto Club Monza
388 4430604
stampa@nuotoclubmonza.com
2019/06/09
Monza in bici: realizzare la ciclabile di corso Milano - Bettola
PARCO E VILLA REALE - COMITATI E ASSOCIAZIONI IN DIFESA DELLA "GERASCIA"
Come il "Comitato per il Parco" e "La Villa Reale" è anche mia, molte altre autorevoli associazioni si schierano in difesa della Gerascia:
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO PARCO DI MONZA,
#parcodimonza,
#villarealemonza
ANCHE IERI SERA ASFALTI BRIANZA RENDE L'ARIA IRRESPIRABILE
Continua l'inquinamento serale da Asfalti Brianza.
In attesa degli interventi di mitigazione promessi in fase preelettorale (sperem!) sale la rabbia dei residenti che col caldo debbono tenere le finestre ermeticamente chiuse e che cominciano a chiedere a gran voce qualche forma di mobilitazione e protesta.
Intanto ricordiamo a santalbinesi, sandamianesi, concorezzesi e monzesi tutti che l'inquinamento non si ferma a poche decine di metri dall'Azienda e che i danni potrebbero risultare gravissimi per i nostri bambini.
Vigiliamo in attesa di passi concreti da parte di Azienda e Amministrazioni comunali.
Vigiliamo in attesa di passi concreti da parte di Azienda e Amministrazioni comunali.
CQSA
IL SEMAFORO DELLE MULTE
SEMAFORO DI VIA MAMELI TRA RISCHI E MULTE
Da Il Cittadino 6/6/2019
In realtà si tratta di modificare tutta la situazione. Sarebbe possibile "smussare" un po' di ciclabile (che è assai più ampia del metro e mezzo di legge) per creare due vere corsie. In tal modo chi svolta in via Mameli sta in coda a sinistra in attesa di apposita freccia verde e gli altri procedono diritti per Concorezzo. Ciò eviterebbe code chilometriche e rischio sanzioni. E' un tema sollevato (inutilmente) dal nostro comitato già in origine quando c'era la precedente amministrazione.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








