SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/10/17

RIAPERTI I CANCELLI DI ASFALTI BRIANZA

AFALTI BRIANZA - CHIEDIAMO MONITORAGGIO CHE ESCLUDA LA PRESENZA DI SOSTANZE CANCEROGENE IN ARIA, SUOLO, SOTTOSUOLO E FALDA

Un articolo che propone un percorso che ci lascia molte perplessità. In primo luogo un migliaio di segnalazioni hanno identificato in modo inoppugnabile che Asfalti Brianza era la fonte inequivocabile dei terribili miasmi che hanno avvelenato decine di migliaia di persone nei mesi estivi del 2019. La controprova è che dalla chiusura le segnalazioni si contano sulle dita di una mano. In secondo luogo il tema delle puzze è un'arma di distrazione di massa. L'azienda insalubre di prima classe produce emissioni CANCEROGENE.  Lo ammette la stessa Asfalti Brianza in una relazione tecnica autofinanziata (perciò di parte) che si limita solo a restringere ad un raggio di 500 metri l'area esposta a queste emissioni nocive. Peraltro negli stessi 500 metri, anche dando per buona la limitazione, insistono bar, ristoranti, uffici e numerose abitazioni. Per cui prima di fare esperimenti occorre che ARPA  e ATS non si limitino a valutare solo le molestie olfattive ma analizzino scientificamente il fatto che questa azienda emette per definizione idrocarburi policiclici aromatici (benzene, toluene ecc.) e altre sostanze cancerogene. Occorrono centraline per monitorare l'aria ma anche una analisi di suolo, sottosuolo e falda.
E' tutto da dimostrare anche il fatto che i lavori svolti sull'impianto possano aver ridotto non solo "le puzze" ma anche gli effetti delle sostanze nocive. Senza contare che neppure la sbandierata ipotetica riduzione del 60-70% (60 o 70???) degli "odori" può essere considerata un obiettivo apprezzabile per le persone.

CQSA



OPEN WEEK E " HELP" - NUOVE IDEE ALLA SCUOLA DE FILIPPO

Lo ripetiamo fino alla noia. Questa è la scuola media della comunità di Sant'Albino e San Damiano!









DA NOIBRUGHERIO 9/10/2019

2019/10/16

ASFALTI BRIANZA - LA CARTINA GEOGRAFICA DEI MIASMI




ED ECCO LE MAPPE REALIZZATE DA "LA RONDINE" DI CONCOREZZO SULLA BASE DELLE SEGNALAZIONI RACCOLTE DAL COMITATO DI QUARTIERE  SANT'ALBINO



2019/10/14

ASFALTI BRIANZA - ABBIAMO PRESENTATO DOMANDA DI ACCESSO AGLI ATTI PRESSO IL COMUNE DI CONCOREZZO

LABORATORIO TEATRALE AL CENTRO CIVICO DI SANT'ALBINO

Vorremmo suggerirvi questo laboratorio teatrale che mira a raccogliere la memoria della nostra comunità e a metterla in scena. Si rivolge soprattutto agli over cinquanta in quanto portatori di memoria ma non vi sono limiti di età per i partecipanti.

CQSA



Laboratorio Teatrale per Adulti over 50
Cantarelli Lorena - cell. 3397380937 - email: lorenacanta@libero.it
Costo Orario € 5,00
Martedì dalle 10: 00 alle 12:00 - durata 8 mesi da ottobre 2019




8 giugno 2019 IIS IPSIA "Enzo Ferrari" di Monza. Spettacolo "La guerra è finita" con le classi 1APA e 1BMM.

CORSI CENTRO CIVICO

CORSI CENTRO CIVICO SANT'ALBINO

sant albino

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Il Centro Civico organizza corsi per il tempo libero di diverse tipologie.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare direttamente il docente.
I corsi iniziano quando il docente ha formato la classe. Livelli ed orari possono subire variazioni.

Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2019
Data creazione: 10 giugno 2015


Acquerello
Marina Mondonico - cell. 3393333668 - email: dario_marina@alice.it; marina.mondonico@outlook.it
Costo orario € 8,00
Martedì 15:00 - 18:00 - durata 5 mesi da gennaio 2020

Chitarra per Principianti ed Amatori
Paolo Boracchi - cell. 3477787717 - email: paolo.boracchi1@gmail.com
Costo orario € 10,00
Amatori: venerdì 16:00 - 17:00 /18:00 - 19:00 - Principianti: Venerdì 17:00 - 18:00 - 
durata 4 mesi da ottobre 2019

Corso di Computer
Emanuele Niconti cell. 3349832731 - email: masqueconsulting@gmail.com
Costo orario € 8,00
Lunedì 9:00 - 12:00 - durata 4 mesi da ottobre 2019

Event Planning:basi teoriche e pratiche per l'organizzazione di eventi
Beatrice Molla - cell. 3246836369 - email: info@beatrice-eventsweddings.it
Costo orario € 12,00
Mercoledì 19:30 - 21:30 - durata 3 settimane novembre 2019

Hatha Yoga e Meditazione
Adriana Gargano - cell. 3280929785 - email: gargano83@hotmail.it
Costo orario € 10,00
Martedì 18:30 - 19:45 - durata 4 mesi da settembre 2019

Laboratorio Teatrale per Adulti over 50
Cantarelli Lorena - cell. 3397380937 - email: lorenacanta@libero.it
Costo Orario € 5,00
Martedì dalle 10: 00 alle 12:00 - durata 8 mesi da ottobre 2019

Self Marketing: Promuovere sè stessi per trovare lavoro
Silvia Galasso - cell. 3408424218 - email: silvia.galasso85@gmail.com
Costo € 10,00 quota di iscrizione - la frequenza è gratuita
Lunedì 9:00 - 13:00 / Martedì 14:00 - 18:00 / Mercoledì 9:00 - 13:00 
/ Giovedì 9:00 - 13:00 o 14:00 - 18:00 / Sabato 14:00 - 18:00 - 
durata 3 mesi:da ottobre a dicembre 2019 1^ Edizione - da gennaio a marzo 2020 2^ Edizione

StraCompiti- Aiuto Compiti per DSA (dislessici&C)
Cooperativa Sociale Onlus Ippocampo- cell. 3485626268 -
 email: cooperativa.ippocampo@pec.it; gabriola@dsapp.it
Costo orario € 12,00
Lunedì 15:00 - 17:00 - durata 8 mesi da ottobre 2019

Tedesco Base e Intermedio
Annamaria Carati - cell. 3398807795 - email: lannacarati04@gmail.com
Costo orario € 7,00
Lunedì 19:00 - 20:30 / Sabato 10:00 - 11:30 - durata 9 mesi da settembre 2019

ASFALTI BRIANZA - 14/10/2019 - PRESENTATO DOMANDA DI ACCCESSO AGLI ATTI AL COMUNE DI CONCOREZZO

COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO E S.DAMIANO (MONZA E BRUGHERIO): ASFALTI BRIANZA - ABBIAMO PRESENTATO DOMANDA DI AC...:

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO