SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/11/21

ASFALTI BRIANZA: TUTTI I RETROSCENA (CONCOREZZO.ORG)



asfalti_brianza_2019.jpeg












Concorezzo. Nella giornata di ieri, mercoledì 20 novembre, nel tardo pomeriggio la Polizia Locale del Comune di Concorezzo ha ricevuto la notifica della Procura della Repubblica di Monza con la quale si autorizza, in via sperimentale, dietro istanza della ditta, una ripresa parziale dell’attività produttiva a regime ridotto dell'impianto di Asfalti Brianza, chiuso il 25 settembre con un sequestro preventivo d’urgenza da parte della Procura.
Secondo le indicazioni della comunicazione ricevuta ieri, l’impianto lavorerà a temperature più basse in fascia oraria notturna (dalle 23 alle 6,30) per un massimo di 5 ore e mezza al giorno. Per quanto riguarda l'iter amministrativo, venerdì 22 novembre, il Prefetto di Monza ha convocato un vertice urgente avente come oggetto “Stabilimento Asfalti Brianza srl Concorezzo- Salubrità dell’area e problematiche olfattive”. A questo incontro sono stati convocati, oltre al Sindaco del Comune di Concorezzo Mauro Capitanio, anche i direttori generali di Arpa e ATS oltre al titolare di Asfalti Brianza (e per conoscenza il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza). Il 26 novembre è invece convocata presso la Provincia di Monza e Brianza una Conferenza dei Servizi con tutti gli enti preposti e Asfalti Brianza per il completamento dei lavori su filtri e cappa. “La Polizia Locale e l’Arma dei Carabinieri sono già attivi per il monitoraggio della ripresa parziale dell’attività produttiva a regime ridotto – ha affermato il Sindaco di Concorezzo Mauro Capitanio-. Le forze di Polizia effettueranno dei controlli a campione per verificare il rispetto degli orari autorizzati di accensione e di spegnimento degli impianti. Siamo consapevoli che il monitoraggio dell’attività di smaltimento è particolarmente critica e in questa fase sarebbe auspicabile che oltre alla presenza fisica di Polizia Locale e Carabinieri, ci fosse la possibilità di effettuare un monitoraggio costante tramite l’utilizzo di telecamere interne all’azienda. Ricordo che l'iter amministrativo non si è mai fermato. Sono in programma due incontri con tutti gli enti preposti e con i responsabili di Asfalti Brianza, uno il 22 novembre convocato dalla Prefettura e uno il 26 novembre in Provincia.
L’amministrazione comunale di Concorezzo, in accordo con il Comune di Monza, di Brugherio e di Agrate, è pronta, inoltre, anche a dare il via al monitoraggio strutturato previsto dalla DGR 3018”.
"Serve il supporto di tutti", l'onorevole Capitanio scrive al governatore Fontana
"Chiediamo alle istituzioni la massima attenzione al fine di tutelare la salute dei cittadini e la salubrità dell'ambiente. Vista la delicatezza della situazione, sarebbe auspicabile un contributo da parte della Polizia locale anche dei Comuni di Monza, Brugherio e Agrate. Oggi ho scritto al presidente della Regione, Attilio Fontana, confidando in una presenza significativa di Ats e Arpa", commenta il deputato concorezzese della Lega, Massimiliano Capitanio.


LEGGI L'ORIGINALE QUI :
Concorezzo Cronaca - Asfalti Brianza, tutti i retroscena


LEGGI ANCHE L'ARTICOLO DI IERI
https://www.concorezzo.org/cronaca/asfalti-brianza-dissequestrata-4961.html

LA RONDINE DI CONCOREZZO SULLA "RIAPERTURA" DI ASFALTI BRIANZA

ASFALTI BRIANZA. IL CAMINO DI NUOVO IN FUNZIONE.
Alcuni cittadini ci hanno mandato le foto del camino di Asfalti Brianza, in piena attività. Tante sono le preoccupazioni e la fiducia nelle istituzioni è oggi carente più che mai.
Ci chiediamo se le prescrizioni dell'ordinanza sindacale del 12.08.2019 siano state rispettate e se l'impianto sia stato aggiornato. Ci chiediamo se siano in campo tutte le procedure per il controllo delle emissioni, affinché i cittadini possano avere delle risposte.
Su queste e altre questioni torneremo nelle prossime ore, con senso di responsabilità e senza arretramenti.

ASFALTI BRIANZA - AGGIORNAMENTI DAL SINDACO DI CONCOREZZO

Asfalti Brianza - Aggiornamento
Questo pomeriggio ho ricevuto da parte della nostra Polizia Locale la notifica della Procura della Repubblica di Monza con la quale si autorizza una riapertura parziale dell'impianto. Polizia Locale e Arma dei Carabinieri sono già attivi per il monitoraggio della procedura.
Questo per quanto riguarda l'iter giudiziario.
Per quanto riguarda l'iter amministrativo, venerdì 22 novembre, il Prefetto di Monza ha convocato, oltre a me, anche i direttori generali di Arpa e ATS oltre al titolare di Asfalti Brianza (e per conoscenza il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza) per un vertice urgente sul tema.
Ricordo che l'iter amministrativo non si è mai fermato e il 26 Novembre è convocata presso la Provincia di Monza e Brianza una conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti e Asfalti Brianza per il completamento dei lavori su filtri e cappa.
Domani mattina sarà emesso un comunicato stampa ufficiale con i dettagli.
SEGUONO COMMENTI...

ASFALTI BRIANZA - APPELLO AI SINDACI

Comitato Di Quartiere S.Albino Monza 


APPELLO AI SINDACI: ASFALTI BRIANZA VA CHIUSA!
a Dario Allevi, Mauro Capitanio, Simone Sironi, Marco Troiano

Vi sollecitiamo a tutelare la nostra salute. Asfalti Brianza è un'azienda non affidabile (vedi rassegna stampa che riguarda i suoi proprietari e che ognuno di Voi può trovare in Internet). Abbiamo motivi fondati per chiederVi di approfondire l'analisi della correttezza amministrativa e valutare le risultanze del sopralluogo che ha preceduto il sequestro. E’ stata fatta una VAS (Valutazione ambientale strategica) prima della concessione dell’AUA (Autorizzazione unica ambientale?). Altrimenti va fatta e l’AUA va modificata. Quanto al danno occupazionale paventato da alcuni la visura camerale dice che AB ha solo 4 dipendenti, esposti a condizioni di lavoro a rischio (vedi servizio de “Le Iene”). Quattro persone facilmente ricollocabili a fronte di danni alla salute di intere città.

AB emette sostanze cancerogene (lo dice la loro stessa relazione). La cosa è confermata dalla analisi de “Le Iene”. 

AB ha disatteso molti degli accordi assunti ai tavoli "di dialogo". Le modifiche impiantistiche hanno solo potenziato le emissioni e ampliato di molto il raggio dell'inquinamento. Raggio che comprende Concorezzo, Monza, Agrate e Brugherio. Lo stesso dirigente di Arpa ha dichiarato a “Le Iene” che queste modifiche non risolveranno il problema dell'inquinamento. 

Nessuna riapertura è tollerabile senza preventivo intervento di ATS.
IPA (idrocarburi policiclici aromatici) e COV (Composti organici volatili) sono cancerogeni e si depositano nel terreno. 
Arpa deve realizzare carotaggi lungo la linea del vento, analisi di emissioni al camino in piena attività, analisi di suolo, sottosuolo e falda dentro l'azienda e in tutto il raggio delle segnalazioni da noi raccolte (900 in un mese e mezzo). Le normative in materia di inquinamento sono sicuramente inadeguate ma l'applicazione dei protocolli della sola D.G.R.. 3018 rischia di focalizzare l'attenzione solo sulle "puzze" senza un'analisi chimica adeguata delle sostanze emesse.

ATS va impegnata anche in una seria analisi epidemiologica delle zone sottoposte da anni ad inquinamento. 
Voi siete i garanti della salute di decine e decine di migliaia di vostri cittadini, compresi bambini, anziani, donne incinte. Confidiamo in un vostro intervento di tutela.

                                        
 
                           I vostri cittadini


Riferimento : Comitati di quartiere S. Albino e San Damiano – mail: cqsantalbino@yahoo.it


sul blog compila il modulo per le segnalazioni 




ASFALTI BRIANZA RIPRENDE A FUMARE - DISSEQUESTRATA IERI (PARE) SENZA CHE NESSUNO DICA NIENTE ALLA CITTADINANZA!


21/11/2019 ORE 23.52






















Mauro Capitanio  Domani mattina nota ufficiale con i dettagli.



PREPARIAMOCI A COMBATTERE DI NUOVO!

CQSA

























































































Liliana Segre cittadina onoraria di Vimercate - Giornale di Monza

Bravi!



Liliana Segre cittadina onoraria di Vimercate - Giornale di Monza

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO