SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/03/17

ASFALTI BRIANZA NON POTEVA E NON PUO' UTILIZZARE FRESATO. E ALLORA A COSA SERVE LA "MONTAGNA" (25.000 MC)?

















Il Sindaco Capitanio durante il Consiglio comunale del 29/1/2020 conferma che  Asfalti Brianza aveva chiesto nuova AUA anche per la "matrice rifiuti" cioè per poter utilizzare materiale di recupero, cioè asfalto fresato, nella produzione di bitume.
La rinuncia alla nuova AUA - dice  Capitanio - riporta tutto alla condizione precedente
PER CUI ASFALTI BRIANZA (COME DEFINITO DALLA VECCHIA AUA) NON HA MAI POTUTO E A TUTTOGGI NON PUO' UTILIZZARE MATERIALE DI RECUPERO, CIOE' ASFALTO FRESATO. NELLA  PROPRIA PRODUZIONE. DEVE USARE SOLO MATERIE PRIME. 

Commento: ma allora perchè da anni si lascia che AB ammassi una montagna (25.000/30.000 mc. è la dimensione attuale) composta in gran parte da ASFALTO FRESATO che non dovrebbe usare? 
IL 24/1/2020 scadeva il termine previsto per lo sgombero. Ora è stato prorogato di altri 60 gg.  Il Sindaco Capitanio afferma che Concorezzo, a fronte della non ottemperanza della ordinanza sindacale ha espresso parere contrario alla concessione di una ulteriore proroga chiesta da AB per lo smaltimento dei rifiuti. Il Comune poi comunicherà alla Procura e ai magistrati notizia del mancato rispetto dell'ordinanza e gli organi giudiziari decideranno se il percorso accertativo sarà civile o penale.
La Procura invece avrebbe deciso per  la riapertura parziale proprio per consentire lo smaltimento della montagna di rifiuti che, a questo punto si conferma essere per AB una specie di "assicurazione sulla vita". Abbiamo già detto che secondo noi tale montagna serve solo per poter agitare contro il Comune di  Concorezzo il fantasma di un fallimento e di una bonifica onerosissima (si parla di un milione di euro o giù di lì) a carico dei cittadini di Concorezzo. L'AUA stessa però dice che una eventuale bonifica è a carico dell'azienda. Ci si muova prima che sia troppo tardi!

PS: ovviamente confidiamo nel lavoro della Prefettura e soprattutto abbiamo fiducia nel fatto che la Procura della Repubblica porrà rimedio a questa vicenda surreale che si trascina da troppi anni

2020/03/16

5/6/2017 riunione per molestie olfattive Asfalti Brianza

Si fa riferimento a sopralluogo ARPA effettuato a settembre 2014. Il Sindaco Borgonovo comunica che in Via Della Guerrina a Monza si è costituito un comitato di cittadini. AB ipotizza installazione di un nuovo bruciatore visto ad una fiera in Germania . Ma costa molto e bisogna vedere se vale la pena (???). Il Comune chiede schede e e dati tecnici: AB promette invio entro il 6/6/2017)









26/11/2019 - CONFERENZA DEI SERVIZI SU ASFALTI BRIANZA


l'8/7/2019 AB ha chiesto "modifica non sostanziale" per la matrice rifiuti - il 5/8/2019 x modifica non sostanziale (installazione nuovo bruciatore) - il 7/10/2019 ha chiesto modifica non sostanziale per l'installazione di capannoni mobili.
AB illustra gli interventi previsti.
Il Sindaco Capitanio, intervistato su esito ordinanza del 13/8/2019 dice che è stata solo parzialmente eseguita (solo  sostituzione bruciatore). GLI UFFICI COMUNALI HANNO CHIESTO AD AB DI PRESENTARE LE COMUNICAZIONI  DI MESSA IN ESERCIZI E A REGIME DELL'IMPIANTO E I NUOVI REFERTI ANALITICI (cosa che ad oggi, 16/3/2020, non  è ancora stata realizzata né comunicata).
ATO MB relaziona sulla diffida presentata il 13/11/2019 per illegittima gestione degli scarichi meteorici e fognari (ribadisce che AB non può scaricare in fognatura pubblica).
La Provincia ribadisce che AB non può stoccare rifiuti entro i 200 m. di rispetto del pozzo di Brianzacque.
Poi si chiedono dettagli sul distributore di carburanti trovato durante il sequestro del 25/9/2019 (propietà, atti autorizzativi ecc.).
ATS dice che AB deve produrre nuove analisi rispetto alle emissioni prodotte dal nuovo bruciatore. 

ASFALTI BRIANZA DOVRA' PRODURRE TUTTA UNA SERIE DI ULTERIORI DOCUMENTAZIONI ENTRO 30 GG. 

RINVIO DEI LAVORI AL 10/1/2020.










NOIBRUGHERIO - VERSIONE ONLINE

DALLA PAGINA DI NOIBRUGHERIO:


restate a casa! si trova anche già integralmente online: cliccate qui per scaricarlo.


Il gioco si fa duro, ma i duri non vogliono giocare | alfredosomoza

INTERESSANTE RIFLESSIONE DELL'AMICO ALFREDO SOMOZA

Eccone uno stralcio: 
"La globalizzazione dell’economia ha anticipato il bisogno di una globalizzazione delle regole, dei diritti e delle risposte collettive alle sfide mondiali. Tutti i problemi che oggi dovrebbero essere affrontati dalla politica internazionale richiedono una risposta multilaterale, che si tratti di cambiamento climatico, di moderne pandemie o di regolamentare il commercio. Resta aperto anche il capitolo della pace, con decine di conflitti più o meno dimenticati che continuano a provocare morte e distruzione davanti all’impotenza, o meglio all’arroganza, di chi vorrebbe risolverli senza coinvolgere tutti gli attori."


leggi tutto qui:

Il gioco si fa duro, ma i duri non vogliono giocare | alfredosomoza

Covid19, anche una questione d'aria?

UNA RIFLESSIONE NON PEREGRINA SUL RAPPORTO FRA INQUINAMENTO ATMOSFERICO  E PATOLOGIE



LEGGI:

Covid19, anche una questione d'aria?

FIRMA LA PETIZIONE: MONZA DEVE ADERIRE AL PARCO GRUGNOTORTO- VILLORESI- BRIANZA CENTRALE (GRUBRIA)


Ecco la petizione in change.org che hanno chiesto le Associazioni e i Comitati della Brianza.
Vi chiediamo di firmarla e farla girare sui vostri siti, mailing list e social.   

Se ne parlerà anche nel Consiglio comunale di Monza; oggi lunedì 16/3 (a porte chiuse), visibile però nella diretta online.


CQSASD

2020/03/15

LINK INTERESSANTI ALLA STORIA E ALLA VICENDA DI ASFALTI BRIANZA (agg. 10/3/2020)



Il caso Asfalti Brianza (presentazione) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/prova.html

Pro memoria su Asfalti Brianza
 2) UNA RASSEGNA STAMPA CHE DESTA MOLTE PREOCCUPAZIONI 


Servizio de Il Giornale (“Asfalti Brianza la ditta che avvelena la Brianza”) 10/2019 https://comitatosantalbino.blogspot.com/2019/11/gabbiani-muoiono-monza-azienda-inquina.html?spref=bl
14/1/2020 LE IENE: L’AZIENDA CHE FA PAURA NON PRESENTA I DOCUMENTI: https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/le-iene-1412020-asfalti-brianza.html
19/1/2020 monza pronta a tornare in procura (nostri commenti) https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-monza-pronta-tornare-in.html
20/1/2020 via ai controllori dell’aria (fritta?)
21/1/2020 CAROTAGGI AGLI ORTI COMUNITARI DI MONZA S. ALBINO https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-e-orti-comunitari.html
21/1/2020 ennesimo colpo di teatro dii Asfalti Brianza e il sindaco Capitanio applaude! https://infoinrete.blogspot.com/2020/01/asfalti-brianza-ennesimo-colpo-di.html

10/3/2020 -ELENCO CRONOLOGICO DOCUMENTI E ANOMALIE
https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2020/03/asfalti-brianza-elenco-cronologico.html


25/9/2019 - VERBALE SEQUESTRO ASFALTI BRIANZA


Il 25/9/2019 AVVIENE SEQUESTRO PREVENTIVO URGENTE ad opera dei Carabinieri e Carabinieri forestali su mandato della Procura della Repubblica di Monza. Presente anche ARPA.
Il verbale rileva che "la parte (AB) non ha attuato nessuna delle prescrizioni contenute nell'AUA" realizzando "una illecita gestone dei rifiuti con grave pregiudizio per l'ambiente e la salute umana". Parla anche di "reale e concreto pericolo per la salute umana"
Pertanto tutto (esclusi gli uffici) viene posto sotto sequestro e affidato in giudiziale custodia a Vincenzo Bianchi. 
Si è trovato un deposito rifiuti (25.000 mc di fresato) eccedente di 4 volte le prescrizioni AUA (massimo 6000 mc). L'AUA prevede l'utilizzo dei rifiuti entro 6 mesi mentre qui c'è materiale stoccato per più di 4 anni. Il materiale "istantaneo", cioè quello che si può detenere è di 1200 mc (20 volte superiore al dovuto). Le Aree indicate da AUA vengono usate "in totale difformità" rispetto alle prescrizioni. La "montagna" principale (fresato miscelato ad inerti) è di 22.000 mc. (28.000 t). Le dimensioni sono 64 m. x 84 m x un'altezza media di 4 metri e massima che supera gli 8 metri. Ciò configura possibile rischio di inquinamento eolico (da vento). 
Si rileva negli stessi spazi ricadenti nell' AUA di Asfalti Brianza la presenza di un'altra ditta, la W.BAU che ha contratto di locazione col proprietario del sito (G.Bianch). La W. BAU al posto dell'area prevista come magazzino ha realizzato un deposito illegittimo di rifiuti pericolosi e non (di 20 mc.) esposto agli agenti atmosferici e il cui "percolato defluiisce nel pozzetto di raccolta delle acque meteoriche e nel terreno".














2020/03/14

4/5/2016 - VERBALE CONFERENZA SERVIZI CHE SOSTANZIALMENTE RILASCIA L'AUA AD ASFALTI BRIANZA


Il Verbale è inviato dalla Provincia di MB , settore Ambiente e Patrimonio, responsabile Massimo Caccia. La conferenza si è tenuta in Provincia, Via Grigna. Presenti Provincia, Comune di Concorezzo, ARPA, Brianzacque, ATO MB e Asfalti Brianza.
Oggetto è la domanda di AUA da parte di AB. 
SI CONCLUDE CON UNA RICHIESTA DI ULTERIORE DOCUMENTAZIONE MA SOSTANZIALMENTE IL PARERE E' GIA' FAVOREVOLE
Tutte le autorizzazioni già rilasciate ai Ferrario vengono "volturate". 
L'ALL. 1 contiene il parere ("favorevole condizionato al recepimento" di alcune indcazioni) del Comune di Concorezzo: vedi documento del 29/4/2016 (che sostanzialmente da il suo ok salvo alcune misure da realizzarsi entro 30 gg. dal rilascio dell'AUA dato che proseguono le segnalazioni per molestie olfattive: chiusura laterale, cappe aspiranti. (Le cappe in realtà a tuttoggi 13/3/2020,dopo 3 anni e mezzo non sono ancora state realizzate!). 

Abbastanza sorprendentemente BRIANZACQUE E ATO DANNO PARERE FAVOREVOLE nonostante il Comune abbia rilevato che l'area STA DENTRO I 200 METRI DI RISPETTO DEL POZZO DI ACQUA POTABILE e nonostante lo scarico finisca in fognatura pubblica. Il bello è che il 27/11/2019 lo stesso ATO ha presentato ad Asfalti Brianza una diffida tuttora aperta per scarichi fognari irregolari! Quanto alle autorizzazioni per le emissioni in aria tutto pare risolto da indicazioni fornite da ARPA (consegna Allegato tecnico sez. A; praticamente un lungo prontuario di regole cui ovviamente AB ha promesso di attenersi) (??!!).


Sotto c'è il documento intero.
STRALCIAMO QUII PEZZI RELATIVI AD ACQUA E ARIA.




























COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO