SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2020/03/27
NoiBrugherio di sabato 28 marzo - pdf
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
DA LEGGERE BENE!
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
Cosa è successo a Bergamo, la città italiana più colpita dal virus - Annalisa Camilli - Internazionale
2020/03/26
COSA DICONO I DATI ODIERNI DEL CORONAVIRUS IN LOMBARDIA
IL PARERE DI VITTORIO AGNOLETTO
https://www.radiopopolare.it/wp-content/uploads/2020/03/Vittorio-Angoletto-26-Marzo-2020.mp3?_=1
https://www.radiopopolare.it/wp-content/uploads/2020/03/Vittorio-Angoletto-26-Marzo-2020.mp3?_=1
Sostegno psicologico a distanza: vicini a chi ha bisogno - Consorzio Comunità Brianza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORONAVIRUS,
#SOSTEGNOPSICOLOGICO
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
UN BEL'ARTICOLO DELL'AMICA GIULIA POZZI (TRA LE ALTRE COSE COLLABORATRICE DELL'ASSOCIAZIONE MINERVA DI CONCOREZZO)
LEGGI QUI:
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
LEGGI QUI:
Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale – La Voce di New York
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#associazioneminervaconcorezzo,
#CORONAVIRUS,
#GIULIAPOZZI
10 MUSEI DA VISITARE STANDO A CASA TOUR VIRTUALI E COLLEZIONI ONLINE.
dal sito della Coop. Aeris Per info contatta: smart-edu@coopaeris.itAERIS Coperativa sociale Official SiteFacebookInstagramYouTube
SMART-EDU - un servizio della Coop. Aeris - per i bambini, le scuole e le famiglie
BENVENUTI IN SMART-EDU!
Smart-EDU è un progetto di AERIS Cooperativa Sociale.
In questo portale trovate idee, storie, video, risorse di vario genere, che possono fornire un supporto utile a garantire e mantenere la continuità relazionale ed educativa con gli alunni.
Gli obiettivi specifici di questa piattaforma possono essere riassunti in tre punti cardine:
ridurre il senso di isolamento e facilitare il rapporto a distanza con i compagni;
integrare la didattica a distanza attivata dalle scuole;
essere di supporto, accompagnamento e mediazione nel comprendere e affrontare la criticità della situazione attuale.
Nelle sezioni Giochi & Attività a casa e Storie & VideoTutorial potete trovare materiali preparati dai nostri educatori e psicopedagogisti.
Nella sezione Risorse dal web sono disponibili contenuti, storie, video e giochi provenienti da altri siti e canali che possono rendere le giornate più interessanti e divertenti.
Nella pagina Contattaci potete comunicare con noi per fornire suggerimenti e richiedere informazioni.
Le risorse qui a disposizione sono in continuo aggiornamento.
Tornate a trovarci: troverete sempre cose nuove!
clicca qui perr entrare nel sito SMART-EDU
2020/03/25
MONZANEWS - CORONAVIRUS: RACCOLTA RIFIUTI, NUOVE MODALITÀ
12 marzo 2020
»Sebbene proseguano regolarmente i servizi porta a porta per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020 che consente spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità oltre che per motivi di salute, il Comune, in collaborazione con l'Azienda appaltatrice dei servizi di igiene urbana, ha previsto le seguenti modifiche e novità in relazione all'erogazione di alcuni servizi.
Piattaforma ecologica
Da giovedì 12 marzo e fino al 3 aprile 2020 è vietato l'accesso alla piattaforma ecologica di viale delle Industrie, 50 alle utenze domestiche salvo casi autorizzati dal Comune di Monza.
La piattaforma ecologica, nel medesimo periodo, rimarrà chiusa nelle giornate di sabato e domenica.
Viene, conseguentemente, incrementato il numero settimanale di ritiro ingombranti su prenotazione e attivato il servizio di ritiro degli sfalci verdi.
»Prenotazione rifiuti ingombranti
Prenotazione possibile anche al numero verde 800.77.49.99:
dal 23 marzo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00.
Ritiro sfalci verdi
Da venerdì 13 marzo fino al 3 aprile 2020 è attivo il servizio di ritiro porta a porta gratuito degli sfalci verdi delle utenze domestiche su prenotazione al numero verde 800.77.49.99 dal 23 marzo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00.
Il ritiro sarà eseguito in ordine cronologico di prenotazione, come avviene per ingombranti escluso le giornate festive.
Saranno ritirati:
gli sfalci d’erba
i residui vegetali da pulizia dell’orto e giardino
le piccole potature, foglie e ramaglie.
che dovranno essere raccolti in sacchi o fascine o comunque in modo da essere movimentabili a mano.
Ogni collo non deve superare i 15 Kg per un massimo di 15 colli.
Ordinanza Rifiuti (formato pdf -138 KB)
Da giovedì 12 marzo e fino al 3 aprile 2020 è vietato l'accesso alla piattaforma ecologica di viale delle Industrie, 50 alle utenze domestiche salvo casi autorizzati dal Comune di Monza.
La piattaforma ecologica, nel medesimo periodo, rimarrà chiusa nelle giornate di sabato e domenica.
Viene, conseguentemente, incrementato il numero settimanale di ritiro ingombranti su prenotazione e attivato il servizio di ritiro degli sfalci verdi.
»Prenotazione rifiuti ingombranti
Prenotazione possibile anche al numero verde 800.77.49.99:
dal 23 marzo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00.
Ritiro sfalci verdi
Da venerdì 13 marzo fino al 3 aprile 2020 è attivo il servizio di ritiro porta a porta gratuito degli sfalci verdi delle utenze domestiche su prenotazione al numero verde 800.77.49.99 dal 23 marzo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00.
Il ritiro sarà eseguito in ordine cronologico di prenotazione, come avviene per ingombranti escluso le giornate festive.
Saranno ritirati:
gli sfalci d’erba
i residui vegetali da pulizia dell’orto e giardino
le piccole potature, foglie e ramaglie.
che dovranno essere raccolti in sacchi o fascine o comunque in modo da essere movimentabili a mano.
Ogni collo non deve superare i 15 Kg per un massimo di 15 colli.
Ordinanza Rifiuti (formato pdf -138 KB)
Distribuzione sacchi
Coseguentemente alla disposta chiusura dei centri civici fino al 3 aprile la consegna dei sacchi presso i centri civici avverrà con la seguente modalità.
Solo nel caso in cui uno stabile sia senza l'amministratore oppure lo stesso non abbia provveduto nel mese di Febbraio a far effettuare il ritiro dall'impresa di pulizie o di altro delegato, gli intestatari della scheda famiglia iscritti all'anagrafe, dovranno prenotare telefonicamente i sacchi al numero verde 800.77.49.99 dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00 a partire dal 16 marzo e fino al 30 maggio 2020.
La consegna avverrà da parte dell'Impresa incaricata entro 7 giorni lavorativi dalla prenotazione.
Si richiede, di verificare con il proprio Amministratore se non abbia già provveduto al ritiro dei sacchi prima di telefonare al numero verde.
La dotazione per ciascun nucleo familiare residente in regola con la tassa sui rifiuti (TARI) è pari a:
75 sacchetti biodegradabili per frazione umida
40 sacchi gialliper la frazione plastica da imballaggio e alluminio
25 sacchi trasparenti per frazione del secco residuo.
Per maggiori informazioni, si invita a contattare l’Ufficio Pulizia Strade e Raccolta Rifiuti ai seguenti recapiti telefonici: 039/2043451 – 435 – 458 – 452
Coseguentemente alla disposta chiusura dei centri civici fino al 3 aprile la consegna dei sacchi presso i centri civici avverrà con la seguente modalità.
Solo nel caso in cui uno stabile sia senza l'amministratore oppure lo stesso non abbia provveduto nel mese di Febbraio a far effettuare il ritiro dall'impresa di pulizie o di altro delegato, gli intestatari della scheda famiglia iscritti all'anagrafe, dovranno prenotare telefonicamente i sacchi al numero verde 800.77.49.99 dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 16:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00 a partire dal 16 marzo e fino al 30 maggio 2020.
La consegna avverrà da parte dell'Impresa incaricata entro 7 giorni lavorativi dalla prenotazione.
Si richiede, di verificare con il proprio Amministratore se non abbia già provveduto al ritiro dei sacchi prima di telefonare al numero verde.
La dotazione per ciascun nucleo familiare residente in regola con la tassa sui rifiuti (TARI) è pari a:
75 sacchetti biodegradabili per frazione umida
40 sacchi gialliper la frazione plastica da imballaggio e alluminio
25 sacchi trasparenti per frazione del secco residuo.
Per maggiori informazioni, si invita a contattare l’Ufficio Pulizia Strade e Raccolta Rifiuti ai seguenti recapiti telefonici: 039/2043451 – 435 – 458 – 452
SOLIDARIETA' DIGITALE - MOLTE OPPORTUNITA' A DISPOSIZIONE
VEDI QUI LE NUMEROSISSIME OFFERTE GRATUITE CHE SPAZIANO IN MOLTI SETTORI (E.LEARNING, INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE ECC.)
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORONAVIRUS,
#SOLIDARIETADIGITALE
Newsletter Emergenza Covid19 -Servizio Partecipazione, Giovani, Pari Opportunità, Volontariato (Comune di Monza)
Gentilissimi,
in questi giorni di emergenza sanitaria numerose sono le iniziative attive o che si stanno attivando sul nostro territorio al fine di promuovere forme di sostegno e di aiuto per la cittadinanza.
Il Servizio Partecipazione, Giovani, Pari Opportunità, Volontariato intende facilitare la diffusione delle informazioni relative alle varie possibilità che il nostro territorio sta offrendo, inviando ai suoi contatti una mail settimanale riassuntiva delle iniziative messe in atto dal Comune o da altri Enti attivi sulla città di Monza.
Il Servizio Partecipazione, Giovani, Pari Opportunità, Volontariato intende facilitare la diffusione delle informazioni relative alle varie possibilità che il nostro territorio sta offrendo, inviando ai suoi contatti una mail settimanale riassuntiva delle iniziative messe in atto dal Comune o da altri Enti attivi sulla città di Monza.
Se siete a conoscenza di altre iniziative di interesse generale, saremo lieti di condividerle.
Vi preghiamo di inoltrare tale comunicazione ai vostri contatti per una più efficace diffusione.
N.B. Ricordiamo che, visto il continuo evolversi delle disposizioni in vigore, i canali ufficiali di comunicazione dove reperire le ultime informazioni ufficiali ed aggiornate rimangono quelli degli enti istituzionali (Comuni, Regioni, Governo, Ats, Asst, etc.)
Iniziative del Comune di Monza
Invitiamo tutti a prendere visione della pagina dedicata all'Emergenza Coronavirus sul sito del Comune di Monza http://www.comune.monza.it/it/in_citta/Sanita-e-farmacie/coronavirus/
In particolare segnaliamo che in questa sezione potete trovare, tra le altre, informazioni riguardo:
- Spesa a domicilio.
E' attiva una piattaforma che raggruppa tutte le attività commerciali che hanno attivato servizi di consegna a domicilio.
https://www.nicolaottomano.it/public/monzacasa/?fbclid=IwAR3dHmT7ai6_XocsL8j0hc9GdSV6hQfOfWWLvRbjRrbBOex5j23jxWQIWj4 - Comunicazione di Monza Mobilità per rinnovo dei permessi per disabili
https://www.monzamobilita.it/notizie/limitazioni-apertura-uffici.html - Servizio di comunicazione con la Polizia Locale per non udenti
http://www.comune.monza.it/it/servizi/Polizia-locale/canale-informazioni-non-udenti - Opportunità di intrattenimento e iniziative digitali collegandosi ai siti: Solidarietà Digitale e Brianza Biblioteche https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
https://brianzabiblioteche.medialibrary.it/media/ricerca.aspx
Iniziative di altri enti
- Croce Rossa ha diramato un avviso di ricerca di volontari temporanei. Maggiori informazioni sul sito:
https://www.cri.it/12-03-2020-covid-19-diventa-volontario-temporaneo-croce-rossa - Fondazione Monza Brianza ha istituito un fondo per le emergenze in ambito sociale gestite dalle non profit del territorio. Maggiori informazioni sulle modalità per presentare una richiesta di contributo al sito:
http://www.fondazionemonzabrianza.org/fondoemergenzacoronavirus - Piattaforma Covid19 Italia Help riassume informazioni utili e iniziative dai territori suddividendole per regioni e provincie. Disponibile al sito: https://covid19italia.help/
- Le farmacie lombarde rendono nota la possibilità di stampare le ricette direttamente in farmacia comunicando il codice corrispondente rilasciato dal medico. In questo modo non sarà più necessario recarsi in ambulatorio medico per il ritiro del cartaceo. Maggiori dettagli nella locandina allegata.
Riportiamo infine un breve vademecum generale divulgato da CSV Lombardia rispetto a ciò che possibile fare per rendersi utili in questi giorni:
- Applicare alla lettera le indicazioni contenute nell’ultimo DPCM (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/22/20A01807/sg)
- Rimanere a casa: non uscire è il miglior modo di proteggere te, gli altri, l’intera comunità
- Il tuo vicino è un anziano solo o non può provvedere alla spesa? Puoi aiutarlo a mettersi in contatto con i servizi dedicati che il tuo Comune ha attivato
- Se la tua associazione vuole attivare forme di servizio straordinarie o rendersi disponibile, occorre contattare la Protezione Civile o il tuo Comune di riferimento
- Se svolgi attività di volontariato autorizzate e sicure, accertati che siano osservate e messe in pratica tutte le precauzioni comportamentali ( es. mascherina e guanti)
- Se consegni la spesa e/o farmaci a una persona, lascia comunque la spesa fuori dalla porta
- È fortemente sconsigliato ai volontari con più di 65 anni di prestare servizio di volontariato.
Per qualsiasi ulteriore informazione mi trovate al numero del Centro Civico (039204331) per il quale è stata attivata la deviazione di chiamata.
Al prossimo aggiornamento, un caro saluto a ciascuno/a.
Laura Malusardi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)