SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2021/07/24

VARIANTE ALLEVI: SI PROFILEREBBE UNA COLATA DI CEMENTO ATTORNO A SANT'ALBINO

 

Variante Urbanistica in piena estate zitti zitti quatti quatti? Ecco un esempio delle conseguenze sui quartieri Libertà e Sant’Albino (e non solo): le Aree Compatibili con la Trasformazione (in blu nelle foto), attualmente classificate dal PGT vigente come produttive, terziario, commerciali, turistico, ricettive, potranno essere trasformate in residenziali se i proprietari le vorranno dismettere. E questo sarà possibile con un semplice Piano Attuativo presentato dal Privato e approvato solo dalla Giunta, senza passaggio in Consiglio.
🏢 Cosa significa in pratica? Che, ad es., tutta la fascia ad est del viale Stucchi-delle Industrie potrebbe potenzialmente essere trasformata a tappeto in residenziale: tanto “bel” cemento pronto per essere scaricato a terra (ovvio infatti che ai proprietari converrebbe dismettere le attività per guadagnarci molto di più dal farci appartamenti grazie alla sciagurata Variante Allevi-Sassoli che toglie regole e prescrizioni favorendo una deregulation totale).
🏢 E così i quartieri Libertà e S.Albino potrebbero nel prossimo futuro vedersi circondati da una corona di cemento. Pensate, su tutta quella fascia di città che nel 1997 era stata inserita nel Parco di Cintura Urbana con il PRG Benevolo (quando le Lega aveva un’anima ambientalista), nel 2021 la Giunta Allevi-Sassoli con la complicità della Lega (che ha perso l’anima svendendosi a palazzinari e immobiliaristi) incentiva la trasformazione in edificabilità residenziale per interessi speculativi di pochi a danno di molti.
Che brutta fine che fa Monza nel 2021! La Monza del futuro secondo l’attuale Amministrazione 😱😱😱









2021/07/18

OCCORRE COLLEGARE LA CICLABILE VILLORESI A QUELLA DI VIA ADDA!

Chiediamo a Fiab Monza, all'Amministrazione di Monza e a quella di Brugherio di sedersi ad un tavolo per impostare un futuro collegamento fra la ciclabile Villoresi e quella di Via Adda. Sono solo 400 metri che consentirebbero una mobilità continua di decine e decine di KM. Lo ripetiamo invano da anni. Ora arrivano 450.000 euro per la ciclabile Villoresi ma ovviamente si parte da Muggiò e ci si ferma in Via Buonarroti!





L'ALLEANZA NEL SEGNO DEI LIBRI (E LEA GAROFALO) DI SANT'ALBINO E SAN FRUTTUOSO

 




NUOVO INCENDIO DIETRO LA CEM - I CITTADINI DI SAN DAMIANO DENUNCIANO INQUINAMENTO, DEGRADO E INCURIA DA PARTE DELLE AUTORITA'

I terreni in oggetto sono di Monza. Si spera in una pronta collaborazione fra i due Comuni. Il degrado di Viale Industrie è una vicenda annosa che richiede progetti di riqualificazione sovracomunali.

Grazie a Federica Fenaroli de "Il Cittadino" che si è accollata anche una perlustrazione di questi luoghi malsani evidenziando ulteriori pericoli per la salute (vedi i bidoni blu).




A SANT'ALBINO DESIRÉE RIVOLTA PROMUOVE ATTIVITÀ SPORTIVE AUTOGESTITE (E GRATIS)

Nonstante gli ostacoli burocratici e amministrativi che hanno impedito di realizzare il progetto "Happy relax village" promosso dalla Consulta, Desirée non si è fermata. Grazie a lei e ai partecipanti.






2021/07/17

ANITA RADAELLI CAMPIONE A 17 ANNI IN SERIE A1 (E SANTALBINESE)

 







rassegna stampa su Sant'Albino e San Damiano

 


































































Va beh, vediamo se riesco ad andare avanti senza fare troppi danni

L’altro ieri ho pubblicato un “post di commiato”. Non l’ho fatto perché convinto che le mie problematiche personali debbano interessare a qualcuno ma semplicemente per declinare in futuro telefonate di giornalisti e di singoli cittadini che mi chiedono informazioni o mi suggeriscono interventi. Alcuni dei commenti però mi hanno sollecitato delle riflessioni. Avendo (involontariamente) resa pubblica la questione trovo corretto proporre pubblicamente alcune conclusioni che ho tratto.

In primo luogo intendo chiarire che non c’è alcun conflitto personale nei confronti di alcuno. Semplicemente la mia struttura di personalità, l’età che modifica anche la capacità di resilienza emotiva, la stanchezza e lo stress mi rendono sempre più difficile (in realtà mai avuto) lo spirito di mediazione, la capacità di discussione, la condivisione di decisioni con altri. Penso sia l’altra faccia di una disposizione quasi maniacale all’impegno (tratto comune a molti che fanno volontariato, meritoriamente ma spesso senza averne consapevolezza, per sanare ferite personali profonde).

D’ altra parte qualcuno mi ha fatto notare che dovrei mantenere almeno la gestione del blog che, in assenza di meglio, ha comunque una funzione utile di comunicazione dal e per il quartiere. In effetti anche a me dispiacerebbe vanificare un lavoro di anni che (vedi ad esempio la vicenda Asfalti Brianza) chiede di essere ancora portato a buon fine.

Pertanto ho deciso che continuerò a gestire il blog e la pagina FB del Comitato, rinunciando però alle riunioni decisionali di Comitato e Consulta cui non mi sento di poter dare un contributo costruttivo. Del resto ho piena fiducia nelle persone che se ne occupano. Come corollario non potrò più essere il referente del Patto di Scambio libri che dovrà essere affidato ad altri.

Mi scuso di proporre all’attenzione di tanta gente una questione così banale ma mi sembrava corretto farlo.

Paolo Teruzzi  

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO