SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2021/12/02
A SANT'ALBINO STRADE AL BUIO
2021/12/01
PASSATEMPI DI PERIFERIA
Mentre sotto la ruota panoramica ci si accoltella in barba alla tolleranza zero promessa dall'Assessore Arena, al nuovo blindato del Nost e al cane Narco, qui in periferia (a Sant'Albino) ci si accontenta di sfasciare le cose e buttare petardi sui balconi.
Quando capirete che per prevenire la droga, la violenza giovanile e il bullismo non basta la repressione (che peraltro manca) ma occorre investire nella scuola, in centri di aggregazione giovanile, in cinema e teatri, in sale prove per la musica, in biblioteche, in sale studio, in educativa di strada? In una parola in EDUCAZIONE.
2021/11/30
GIOVEDI' 2/12/21 ore 21 - CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO (IN PRESENZA E ONLINE)
Convocazione al prossimo Incontro di Consulta di Quartiere fissato per il giorno giovedì 2 DICEMBRE 2021 ore 21.00- IN PRESENZA presso il Centro Civico Sant'Albino via Mameli,6 - ON LINE su Piattaforma Teams, con il seguente Ordine del Giorno:
- Presentazione Progetto "Nonni Civici"
- Nuovo Regolamento delle Consulte di Quartiere
- Aggiornamenti relativi all'incontro con il Sindaco di Brugherio per la pista ciclabile e l'albergo di nuova costruzione nell'ex-area Alfagomma
- Aggiornamenti relativi all'incontro con la Dirigente del Servizio Partecipazione-Centri Civici e l'Assessore Arbizzoni per il ruolo di capofila delle feste di quartiere
- Aggiornamenti relativi all'incontro con il Responsabile del Servizio Verde e Habitat per il Progetto "Parco Sant'Albino"
- Presentazione dell'iniziativa "Lea Garofalo"
- Sondaggio Monza e Brianza News
- Varie ed eventuali (Ampliamento Elesa ecc.)
L' ELESA SI ALLARGA A NORD DI SANT'ALBINO. COSA CI ASPETTA?
Giovedì 2/11 ore 21 ne parleremo nel corso della Consulta di Quartiere S. Albino. A presto un nostro commento
CQSASD
2021/11/29
3/12 - ore 21 - Carate Brianza - "3 secondi prima, 3 secondi dopo" - Va in scena la storia di Andrea Stella, una straordinaria risposta alla disabilità
Per l’occasione, sarà presente anche Andrea Stella (Lo Spirito di Stella)Venerdì 3 Dicembre 2021 - ore 21
CineTeatro AgoràVia Amedeo Colombo 4, Carate BrianzaIn occasione della giornata mondiale della disabilità.
Bastano tre secondi per cambiarti la vita. Bastano tre secondi e nulla è più come prima. Questo è la storia di Andrea, quando un tragico incidente lo costrinse su una sedia a rotelle. Un'esistenza che sembrava andata in pezzi viene rimessain piedi grazie alla più semplice e la più assurda delle proposte: “Andrea,perché non torni in barca a vela?”. Oggi quella domanda, è diventata lasua ragione di vita, è da qui che parte la rinascita di Andrea. Una storiagrave raccontata con leggerezza, una tempesta serena, un cielo terso chenellʼanima nasconde la bufera che ogni volta deve essere superata.Questa è la storia di Andrea e della sua sfida all'oceano.
Biglietti: teatro@lagora.net
Biglietteria (Whatsapp) 331 9872998
CineTeatro Agorà
Abbiamo presentato il nostro spettacolo “3 secondi prima, 3 secondi dopo” all’interno della stagione del CineTeatro L'Agorà di Carate Brianza Siamo molto felici di riportare in scena, dopo questa estate, la storia di Andrea. E siamo ancora più felici che lui sarà con noi quella sera. Vi aspettiamo il 3 dicembre alle 21 insieme al Lo Spirito di Stella! Tutte le info qui sotto!
Matteo Riva
VEDI IL SITO DI TEATRO PEDONALE:
https://www.teatropedonale.com/
Vedi: lezioni di prova e corsi
2021/11/28
Primo Gol di Anita Radaelli (17 anni) in Serie A1 di pallanuoto. Gloria sportiva santalbinese!
2021/11/27
RAPPORTO ECOSISTEMA URBANO 2021 - MONZA E' UN DISASTRO!
LEGGI TUTTO QUI:












