SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2022/09/12

AUTODROMO, CALCIO MONZA, TRAFFICO QUOTIDIANO - VIALE INDUSTRIE AVVELENA TUTTA LA PERIFERIA DI MONZA E BRUGHERIO

Questo video documenta la situazione insostenibile del traffico in Viale Industrie, a ridosso delle case di S. Albino e San Damiano. Prima della promozione del calcio Monza e di eventi straordinari come la partita del cuore e il Gran Premio automobilistico, il tratto di Viale Industrie che va dalla "rotonda a fagiolo" all'intersezione con Viale Sicilia vedeva un passaggio di circa 5000 auto l'ora. Questi dati risultano dalla relazione prodotta dai progettisti dell'Audi (nuovo insediamento in loco). Da dati tratti da documenti della Società Autostrade si tratta di un flusso doppio rispetto ad una autostrada. Vari giornali locali hanno parlato di 8.000 auto l'ora nelle ore di punta e di 30.000 passaggi giornalieri. In ogni caso la situazione recentemente è molto peggiorata rispetto a questi dati già intollerabili. Il traffico ha un terribile impatto di rumore e inquinamento sul quartiere e anche sul campo di calcio dove si allenano i ragazzini del “Città di Monza”.

Purtroppo ARPA a Monza ha solo due centraline per il rilevamento degli inquinanti. Una in Via Machiavelli (una piccola via secondaria) e l'altra...dentro il Parco! Una dislocazione insufficiente e per certi versi assurda.



"La Rondine" di Concorezzo che ci ha fortemente supportato nella battaglia contro l'inquinamento prodotto da Asfalti Brianza riportava l'anno scorso questi dati in un post intitolato:

INQUINAMENTO - UN ANNO DI VITA IN MENO.

"Secondo un recente studio dell'Energy Policy Institute of Chicago, in Brianza viviamo mediamente un anno in meno a causa dell'inquinamento dell'aria. Quegli amministratori che hanno per anni sottovalutato la questione ambientale dovranno rispondere di una responsabilità enorme. Troppo spesso la politica locale ha dato copertura ad aziende altamente inquinanti, non ha investito per la riduzione del traffico, ha promosso un consumo senza freni e l'eliminazione delle aree verdi. Oggi ne misuriamo gli effetti."

E' una denuncia che il nostro Comitato propone da anni  



Traffico "normale" in Viale Industrie



















Incidenti "normali" in Viale Industrie








Coda per la piattaforma ecologica di Monza



Ed ecco un po' di ulteriori dati e di rassegna stampa.

Dati tratti dal web ci dicono che i motori a benzina emettono le seguenti sostanze: PM10 da combustione: 5 mg/Km. NOX: 60 mg/km. CO2: 2.380 g. per litro di benzina consumato. Moltiplichiamo per 30.000 al giorno!

Per i possibili danni alla salute vedi qui i contributi scientifici dal sito de i "Cittadini per l'aria":

  




ARPA SOTTOSTIMA GLI INQUINANTI? VEDI QUI:



MORTI PREMATURE PER INQUINAMENTO: 

https://www.greenpeace.org/italy/storia/13004/smog-e-morti-premature-le-citta-italiane-in-testa-alla-classifica-europea/

https://www.corriere.it/cronache/21_gennaio_22/pianura-padana-prima-europa-numero-morti-inquinamento-b822177a-5c9f-11eb-9977-f37e49990f1d.shtml




e ancora: 


mercoledì 5 gennaio 2022

PANDEMIA, TRAFFICO E TAMPONI: SANT'ALBINO AVVELENATA E ISOLATA

 

QUESTA LA SITUAZIONE QUOTIDIANA DAL 27/12/2021 IN POI...



Punto ingresso test tamponi di viale Stucchi zona Stadio Monza. Ore 15:30 chiuso. Occorre un ingegnere gestionale per capire che se si lascia aperto anche il pomeriggio si potrebbero dimezzare le code chilometriche del mattino?

Mal’aria 2019. Monza da “codice rosso”: 140 giorni irrespirabili

Mal’aria 2019. Monza da “codice rosso”: 140 giorni irrespirabili













POSTA ELETTRONICA DEI PARTITI ITALIANI (15/9/2022)

Indirizzi/form dei partiti

redazioneweb@partitodemocratico.it


versounionepopolare@gmail.com


info@legaonline.it


-https://www.fratelli-italia.it/scrivi-a-ufficio-stampa-fratelli-ditalia/


-https://www.noiconlitalia.it/contatti/


info@piueuropa.eu


-https://www.impegno-civico.it


organizzazione.sinistraitaliana@sxmail.it


comunicazione.verdi@gmail.com


info@europaverde.it


info@azione.it


https://grupposenatoforzaitalia.it/contatti/


info@italiaviva.it


https://www.facebook.com/associazionerousseau


https://www.facebook.com/movimentocinquestelleroma


info@unionecdl.it

https://ancoraitalia.org/contatti

nazionale@ilpartitocomunista.it

info@riconquistarelitalia.it

info@r2020.info

stampa@votalavita.it

organizzativo@italexitperlitalia.it

ufficio.stampa@ilpopolodellafamiglia.it

https://www.exitliberta.it/contatti



2022/09/11

OPEN DAY DEL CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO

Sempre grande il nostro Corpo Musicale! E grandissimo il nostro Maestro Davide Miniscalco!

Sotto le foto dell'open day musicale di ieri

  














DOMENICA 11/9 E' STATO UN POMERIGGIO SPECIALE A SANT' ALBINO ("HAPPY RELAX VILLAGE 2022")

 



L'evento "Happy relax village"  ha chiuso oggi il proprio programma. Una gran bella giornata di sport e giochi in amicizia. Grazie a tutti gli organizzatori (una menzione speciale per Desirée Rivolta, anima dell'iniziativa), a tutti coloro che hanno presenziato e soprattutto ai bambini e ai ragazzi che hanno partecipato.

La Consulta di quartiere Sant'Albino


ps: iscrivetevi alla Consulta e partecipate alle scelte riguardanti il nostro quartiere. 

















2022/09/10

Nella festa patronale di Sant’albino e San Damiano il saluto a don Alessandro Fusetti e l’inaugurazione del nuovo salone dell’oratorio – Noi Brugherio



Un ringraziamento particolare a Don Alessandro Fusetti per la sua presenza sempre attenta e disponibile.  Auguri a lui e al nuovo parroco per le nuove missioni affidate loro.
Contiamo sul fatto che un'agenzia educativa tanto importante come la Parrocchia partecipi attivamente, magari anche in collegamento con la Consulta di Sant'Albino, alle vicende dei due quartieri e si spenda in particolare per la prevenzione del disagio giovanile. La sua presenza è fondamentale anche nell'ottica, sempre da noi auspicata, di una maggior integrazione fra le scelte politiche delle due amministrazioni comunali di Monza e Brugherio (magari a partire dalla sistemazione del marciapiedi di fronte alla chiesa, la cui pericolosità denunciamo da anni). 

CQSASD  


Nella festa patronale di Sant’albino e San Damiano il saluto a don Alessandro Fusetti e l’inaugurazione del nuovo salone dell’oratorio – Noi Brugherio




vedi anche questo articolo sul nuovo Parroco Don Levi Spadotto






COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO