SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2023/02/06
2023/02/03
SABATO 4/2/23 ORE 11.30 A S.ALBINO IN PIAZZA PERTINI PER POSIZIONARE RILEVATORI ANTI INQUINAMENTO
“Salviamo l’aria”: NO2? No grazie!
E' inutile ricordare che S. Albino e San Damiano sono chiusi nella morsa del traffico e di un inquinamento di varia natura. Le due centraline ARPA di Monza sono lontane, una poi è situata dentro il Parco (per cui...). Allora ci organizziamo da soli.Ci troviamo domani, sabato 4/2/23 alle 11,30 a Sant'Albino in piazza Pertini per il posizionamento dei rilevatori di NO2 nel nostro quartiere.
Sono 4: il primo in via Mameli (in prossimità della scuola), gli altri 3 in via Adda, via Murri, via S. Albino.
E' un modo autoorganizzato per raccogliere dati utili da sottoporre a chi può intervenire. Pensa alla salute dei tuoi figlie dei tuoi nipoti. Partecipa!
A domani
vedi qui: https://www.cittadiniperlaria.org/campagna-monitoraggio-2023/
Cos'è il biossido d'azoto (No 2)
Gli ossidi di azoto, in particolare il biossido (NO 2) sono gas nocivi per la salute umana in quanto possono provocare effetti acuti sulla salute, in particolare:
- acuti quali disfunzionalità respiratoria e reattività bronchiale (irritazioni delle mucose);
- cronici quali alterazioni della funzionalità respiratoria e aumento del rischio tumori.
I soggetti più a rischio sono i bambini e le persone già affette da patologie all’apparato respiratorio (asmatici), nonché i soggetti residenti in prossimità di strade ad alta densità di traffico in ragione di esposizioni di lunga durata.
2023/02/02
PROCESSO AD ASFALTI BRIANZA: AGRATE, BRUGHERIO, CONCOREZZO, MONZA E LEGAMBIENTE SI COSTITUISCONO PARTE CIVILE A TUTELA DEI CITTADINI
LEGGI TUTTO QUI:
ASFALTI BRIANZA: Il Comune di Monza si costituisce parte civile
Monza, 27 gennaio 2023. Il Comune di Monza si è costituito parte civile all’udienza che si è tenuta questa mattina avanti il Tribunale di Monza nel processo per reati ambientali che vede coinvolto il titolare dell’azienda Asfalti Brianza S.r.l., con sede a Concorezzo.
L’obiettivo del Sindaco della città, nella sua veste di massima autorità sanitaria locale, è quello di tutelare la salute dei cittadini – si legge nell’atto - che per lungo tempo hanno subito “molestie olfattive e immissioni di sostanze in atmosfera” potenzialmente nocive e di ottenere il conseguente risarcimento del danno.
Il procedimento penale, avviato nel 2019, aveva portato alla sospensione delle attività dell’azienda che produceva bitume, anche dopo aver coinvolto le autorità sanitarie competenti in materia che avevano svolto le necessarie verifiche, fino alla sospensione dell’AUA – Autorizzazione Unica Ambientale, sospensione valida tuttora.
Il Comune di Monza, rappresentato e difeso dall’Avvocatura dell’Ente – unitamente ai Comuni di Concorezzo, Agrate Brianza e Brugherio e a Legambiente - ha, dunque, depositato la propria dichiarazione di costituzione di parte civile, che è stata ammessa dal Giudice, con un rinvio dell’udienza ai primi giorni di marzo 2023, quando il Pubblico Ministero potrà esprimersi in materia dei contestati reati ambientali.
2023/01/31
ARIA IRRESPIRABILE A SANT'ALBINO E SAN DAMIANO: POSIZIONATE UNA CENTRALINA ARPA ALLA ROTONDA KILLER!
Il titolo sopra è nostro.
Il primo articolo è dello scorso anno ma la situazione di certo non è migliorata.
leggi tutto qui:
https://www.monzatoday.it/attualita/smog-monza-centralina-viale-industrie.html
e ancora:
https://www.monzatoday.it/attualita/centralina-arpa-smog-san-rocco.html
Dati più recenti:
la denuncia di Legambiente:
---------------
Questi sotto sono dati del 2022. Presumibilmente a Monza vengono rilevati da ARPA con le due centraline di Via Machiavelli (una via secondaria) e del Parco (!!!). Figuriamoci cosa deve essere l'aria in Viale Industrie a ridosso di Sant'Albino e San Damiano!
2023/01/28
LILIANA SEGRE E MONI OVADIA DAL BINARIO 21
CONSULTA S.ALBINO LUNEDI' 30/1/23 ORE 21 AL CENTRO CIVICO
Convocazione al prossimo incontro
di Consulta di Quartiere S. Albino
fissato per il giorno LUNEDÌ 30 GENNAIO ore 21.00
presso il Centro Civico Sant'Albino via Mameli, 6
con il seguente ordine del giorno:
- Progetto "I Bike You" promosso da Epickonomia
- ELESA: le ultime richieste della Consulta dopo l'acquisizione del capannone ex-APA
- Aggiornamenti Patto di Cittadinanza
- Aggiornamenti Asfalti Brianza
- Varie ed eventuali
2023/01/26
27/1/23 - GIORNATA DELLA MEMORIA A SANT'ALBINO: RICORDIAMO LUIGI MONTRASIO, EUGENIO CAJANI, POLI GIOVANNI E MARIO BRIOSCHI
qr code montrasio luigi
MONTRASIO LUIGI - LA STORIA
POSATA LA PIETRA D'INCIAMPO IN MEMORIA DI MONTRASIO LUIGI, DEPORTATO E UCCISO A GUSEN
NON DIMENTICARE!
Un abbraccio alla famiglia
vedi qui il documento completo scritto dal nipote Lorenzo Citterio in memoria del nonno.
https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2021/10/luigi-montrasio-deportato-per-errore-e.html
POLI GIOVANNI, SANTALBINESE DEPORTATO E VITTIMA DEL NAZIFASCISMO
In attesa della pietra d'inciampo a lui dedicata ringraziamo Lorenzo Citterio che ha ricostruito la vicenda
di questo nostro compaesano vittima del nazifascismo.
Un abbraccio ai suoi cari.
EUGENIO CAIANI, UN EROE SANTALBINESE -
CITTADINO BENEMERITO DI BRUGHERIO
https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2022/10/httpsdrive.html
2023/01/24
ELESA : QULCHE NUOVO IMPEGNO DALL' AMMINISTRAZIONE DI MONZA
Diciamo che il titolo dell'articolo sotto riportato è un po' ottimistico. Di certo la pressione dei santalbinesi sta spingendo verso soluzioni più utili al quartiere. Poi ...tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare. Continuiamo a seguire con attenzione la vicenda...
CQSASD
2023/01/21
NESSUN MEDICO A SAN DAMIANO: COME SI DISTRUGGE LA SANITA' PUBBLICA
E' solo l'ennesimo capitolo di una sistematica, trentennale politica di distruzione della sanità pubblica a favore di una sanità privata (finanziata in gran parte con denaro pubblico).
Ma è inutile lamentarsi perché alle prossime elezioni vincerà ancora chi persegue questo disegno...
























