SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2024/01/30

IL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO - SAN DAMIANO SI DIMETTE DALLA CONSULTA PER PROTESTA

 



Il Comitato di quartiere S. Albino - San Damiano si ritira dalla Consulta di quartiere in segno di protesta per lo svilimento del principale organo di partecipazione decentrata dei cittadini. 

Da troppo tempo registriamo mancate o del tutto insufficienti risposte alla Consulta sulle compensazioni dovute per l'ampliamento di Elesa: quasi 900.000 euro per interventi sul quartiere, di cui non si sa più niente. 

Si fa sempre più evidente il fatto che la promessa pre-elettorale di una biblioteca (che a S.Albino non esiste!) resterà appunto solo una promessa. 

Ora si aggiunge anche il mancato coinvolgimento sul testo finale del regolamento delle Consulte stesse per un parere prima dell'adozione in Consiglio comunale. 

Se nella testa del manovratore l' unico compito della Consulta è organizzare una festa annuale preferiamo scendere dal treno e cercare altre strade per proseguire nel nostro impegno a favore di un quartiere più vivibile.  

CQSASD

A MONZA INQUINAMENTO INTOLLERABILE




La qualità dell'aria a Monza è in questi giorni disastrosa. Si consideri che delle 3 centraline di rilevazione ARPA una è in una viuzza laterale priva di traffico di scorrimento e un'altra è addirittura dentro il Parco

Figuriamoci se si rilevasse l'inquinamento a ridosso di Viale Industrie a Sant'Albino! 

Non occorre scomodare la scienza. Chiunque avrà in famiglia persone affette da difficoltà respiratorie che ormai da tempo soffrono la situazione. Del resto basta leggere questo articolo della Fondazione Veronesi per capire che i danni dell'inquinamento sono evidenti anche a concentrazioni più basse rispetto ai valori limite attualmente vigenti. Continuiamo così! Senza contare che oltre alle sofferenze inferte a molti cittadini sperperiamo anche capitali enormi in cure mediche legate all'inquianmento. Del resto la stessa ubicazione delle centraline a Monza la dice lunga sulla insensibilità della classe politica regionale rispetto alla questione.  Poi a livello nazionale abbiamo al governo negazionisti del cambiamento climatico, lobbies contrarie alla transizione ecologia e alle energie rinnovabili; ministri che diffondono fakenews sulle auto elettriche ecc. ecc.

leggi qui il parere della  Fondazione Veronesi  

https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/cardiologia/linquinamento-dellaria-fa-danni-anche-a-livelli-ritenuti-bassi

vedi qui i dati di Monza da "Il Meteo"

 https://www.ilmeteo.it/aria/Monza


Leggi qui le misure temporanee predisposte dal Comune di Monza (blocco veicoli inquinanti)

https://www.comune.monza.it/it/mobilita-parcheggi/Veicoli-inquinanti/#:~:text=Oltre%20alle%20misure%20permanenti%2C%20%C3%A8,indipendentemente%20dai%20valori%20di%20emissione)



2024/01/29

LUNEDì 29/1/24 ORE 21 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO




Il prossimo Incontro di Consulta di Quartiere è fissato per questa sera, lunedì 29 GENNAIO ore 21.00- presso il Centro Civico Sant'Albino via Mameli,6 - con il seguente ordine del giorno: 

  1. Dimissioni attuale Coordinatore di Consulta
  2. Confronto per nomina nuovo Coordinatore di Consulta
  3. Aggiornamenti Piano Attuativo ELESA
  4. Varie

PS: tutti i cittadini possono assitere ai lavori della Consulta

Perché  partecipare? Per dire la nostra rispetto al milione di euro di compensazioni per l'ampliamento di Elesa che vorremmo reinvestiti qui e poi, ad esempio per contrastare questo degrado ambientale. Per non parlare del degrado della socialità che è ancora più grave e destinato a peggiorare in assenza di iterventi pubblici (Biblioteca, centro giovani, centro anziai ecc.).



interno Centro  civico - entrata ambulatorio medico di base







Situazione all'esterno di Farmasalus







Cortiile del Centro civico



Via Offelera













2024/01/28

27/1/24 - DEPOSTA LA PIETRA D'INCIAMPO ALLA MEMORIA DI POLI GIOVANNI


In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA 2024,  sabato 27/1/24 alle ore 10,45 è stata deposta a Sant'Albino in Via Bande Nere 78 (Cascina Nuova) la pietra d'inciampo in memoria di Giovanni Poli. Lo ha fatto con le sue mani il figlio che lui non potè mai conoscere... 

Vedi sotto le note sulla vita di Giovanni Poli raccolte da Lorenzo Citterio.


e ancora: 




 

2024/01/24

2024/01/23

LA REPLICA DEI COMITATI (COMPRESO QUELLO DI SANT' ALBINO) ALL' ASSESSORE LAMPERTI



Pubblichiamo qui la replica del Coordinamento dei Comitati cittadini, di cui anche il Comitato Sant'Albino fa parte, alle dichiarazioni dell' assessore Lamperti in merito alla nuova colata di cemento in Via Gallarana. Stigmatizziamo l' inopportuno attacco personale dell' assessore a Giorgio Majoli, portavoce dei Comitati. Attendiamo al varco l' assessore anche sulla questione dell' ampliamento Elesa a Sant'Albino che finora, a nostro avviso, è stata condotta in modo molto deludente.

CQSASD





Qui l'articolo di MB NEWS 

 https://www.mbnews.it/2024/01/monza-nuovo-edificio-via-gallarana-comitati-cittadini-comune/

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO