SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2024/03/13
STEFANO GALBIATI NUOVO COORDINATORE DELLA CONSULTA DI S.ALBINO
2024/03/12
MERCOLEDI' 13/3/24 - ORE 11 - INAUGURAZIONE CASETTA DELL' ACQUA A S.ALBINO
2024/03/11
PROGETTI PER I GIOVANI - E' POSSIBILE COINVOLGERE ANCHE S.ALBINO?
Un progetto molto interessante che coinvolge i giovani delle scuole superiori di Monza. Ovviamente a Sant'Albino una scuola superiore non c'è così come non c'è una associazione/Ente in grado di contribuire ai costi del progetto. Chiediamo allora se non sia possibile che eventuali giovani santalbinesi-sandamianesi coinvolti possano puntare il loro focus progettuale sul nostro territorio.
CQSASD
2024/03/08
I "NODI" DI S.ALBINO - DALL' ELESA AI RIFIUTI
8 MARZO - FESTA DLLA DONNA - LA CONSULTA DONA "UNA PIANTA PER AMICA" ALLE SCUOLE DI S.ALBINO E SAN DAMIANO
DONNA
in occasione di questa giornata che deve avere utilità e lotta per i diritti, la consulta di quartiere come progetto Biodiversità, ha donato una pianta di mimosa alle scuole del quartiere:
Scuola materna San Luigi
Scuola primaria Manzoni
Scuola secondaria De Filippo
Vi giro le lettere destinate ad ogni plesso.
Buona giornata Desirée
2024/03/05
MERCOLEDI' 6/3/24 ORE 21 CONSULTA DI QUARTIERE S. ALBINO
Ultima ora: si sgomberano rifiuti in via Offelera. La partecipazione dei cittadini paga!
foto di Mario Maino
RICORDIAMO CHE TUTTI I CITTADINI POSSONO PARTECIPARE COME UDITORI ALLA CONSULTA.
CQSASD
Gentilissimi/e,
Laura Malusardi
Centro Civico Sant'Albino
Ufficio Centri Civici di Quartiere e Partecipazione
Settore Partecipazione, Politiche Abitative, Sport
Via Mameli, 6
20900 Monza
tel. 039/204331   
centrocivico.mameli@comune.monza.it
Orario di apertura:
Resoconto Riunione con il Sindaco di Monza - 1 marzo 2024
ULTIMA ORA: Finalmente si sgomberano i rifiuti di Via Offelera. La partecipazione dei cittadini può vincere!
foto di Mario Maino
CQSASD
Partecipanti:
- Sindaco e Assessori della Giunta di Monza
- Rappresentanti di enti e associazioi del Quartiere
- cittadini
Agenda:
1. **Società Sportive:**
- Elio Lamperti ha sollevato le preoccupazioni riguardanti le difficoltà incontrate dalle società sportive locali.
2. **Gestione dei Rifiuti in Via Offelera:**
- Il Sindaco Pilotto ha comunicato che il Comune sta lavorando con Brugherio per risolvere la questione dei rifiuti in Via Offelera.
- Si prevede l'installazione di telecamere.
- La rimozione dei rifiuti dovrebbe richiedere circa un mese, compresi i processi di analisi e differenziazione.
PS: Dopo ripetute lamentele, i rifiuti dovrebbero essere stati finalmente rimossi il 5 marzo 2024 (da verificare).
3. **Compensazioni Elesa:**
- L'Assessore Lamperti sembra aver accettato di spostare gli oneri di urbanizzazione su un'area diversa, rinunciando alla ciclabile su Via Fontana per farla a ridosso del quartiere come richiesto dalla Consulta.
- Il Sindaco ha deciso di istituire un gruppo di lavoro tra il Quartiere e il Comune per definire le questioni.
4. **Parco Sant’Albino:**
- Il Sindaco ha ribadito le difficoltà finanziarie e legali per la creazione del previsto Parco Sant’Albino.
- Il Quartiere desidera essere coinvolto direttamente nella progettazione degli interventi con Elesa.
5. **Centro Civico e Biblioteca/Emeroteca:**
- Si è deciso di creare presso il centro civico uno spazio biblioteca - emeroteca con accesso a Internet.
- Il Quartiere ha espresso la necessità di una vera e propria biblioteca con spazi per aule studio ed educatori a disposizione. Per ora dovremo accontentarci. La sala del Centro Civico deve rimanere comunque utilizzabile per le assemblee.
6. **Mini Mercato a Sant’Albino:**
- L'Assessore Abbà avvierà un mini bando per portare un piccolo mercato (sperimentale) a Sant’Albino il sabato.
7. **Area Vicino a Via Offelera:**
- Si dovrà verificare se l'area a ridosso di Via Offelera è stata effettivamente trasferita al Comune di Monza.
- In caso affermativo, il Quartiere chiederà parte delle compensazioni di Elesa per creare uno spazio verde connesso alla ciclabile di Via Adda.
- Si proporrà di includere questa area nel Parco delle Cave per garantire una maggiore manutenzione e controllo.
2024/03/03
2024/03/01
APPELLO AL SINDACO DI MONZA (Visita a Sant'Albino 1-3-24)
- Servizi assenti - Mancanza di servizi elementari essenziali come bancomat e biglietti del bus (senza parlare delle corse insufficienti).
 
- Rifiuti e vandalismo - La presenza diffusa di rifiuti e atti vandalici contribuisce a un' atmosfera di trascuratezza e insicurezza nel quartiere.
 
- Isolamento degli anziani - La carenza di luoghi e servizi adatti all'incontro e all'aggregazione sociale lascia gli anziani soli e isolati, aumentando il rischio di depressione e disagio sociale.
 
- Assenza di spazi per i giovani - I giovani di S. Albino non hanno luoghi adatti per socializzare in modo sano e costruttivo il che facilita comportamenti negativi come bullismo, spaccio, assunzione di sostanze e vandalismo.
 
- Mancanza di collaborazione tra amministrazioni - Manca la comunicazione e la collaborazione tra le amministrazioni di Monza, Brugherio e Concorezzo che potrebbero collaborare su molti fronti (ciclabili, traffico, scuole, servizi sanitari-educativi-sociali ecc.). Questo è grave soprattutto per quanto rigurda i comuni di Monza e Brugherio in considerazione dei peculiari rapporti fra S.Albino e San Damiano (stessa parrocchia, scuola media già consortile, contiguità territoriale e sociale ecc.).
 
- La comunità chiede la riduzione dell' inquinamento da traffico, soprattutto lungo Viale Industrie e Via Adda.
 
- Necessità di spazi sociali ed educativi - S. Albino ha un urgente bisogno di spazi dedicati all'aggregazione sociale, all'educazione e alla cultura, altrimenti rischia di cadere rapidamente nel degrado tipico delle peggiori periferie urbane.
 
2024/02/28
VIETATO RESPIRARE - CI MANCAVANO SOLO GLI INCENDI
Oggi nuovo enorme incendio di materiale plastico a Truccazzano dopo quello di qualche giorno fa a Concorezzo. Come è possibile?.
![]()  | 
| Incendio di Truccazzano visto da Brugherio (!) | 
![]()  | 
| Incendio di Concorezzo | 
Non sappaimo la causa degli incendi sopra mezionati. Tuttavia è interessante leggere questi articoli sul rapporto fra incendi e criminalità...
https://www.openpolis.it/incendi-la-criminalita-ostacola-la-lotta-ai-cambiamenti-climatici/
https://www.wired.it/article/incendi-italia-criminalita-organizzata-mafia/




















