SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2024/09/29

PER RAPIDI AGGIORNAMENTI SEGUICI SI INSTAGRAM




PER RAGGIUNGERE LA PAGINA CLICCA QUI SOTTO

 https://www.instagram.com/comitato.quartiere.santalbino/?hl=it

RIFIUTI IN VIA OFFELERA (SOLO LATO MONZA) - INCIVILTA' DELLA GENTE E IMPOTENZA DELLE AUTORITA'

No comment




PARCHEGGIO SELVAGGIO A S.ALBINO - CON LE MULTE SI POTREBBE RIMPINGUARE IL BILANCIO COMUNALE

La questione del parcheggio selvaggio a S. Albino è annosa. Nei weekend poi la situazione è insostenibile con una massa di persone che assedia il quartiere per le gare in piscina e ai campi di calcio del Città di Monza, ostruendo spesso cancelli e passi carrai. E' già successo che perfino le ambulanze non potessero passare per soccorrere persone sofferenti. All' uscita della scuola elementare una selva di auto posteggiano ovunque e i bimbi attraversano sulle strisce sbucando da dietro file di veicoli e rischiando l'investimento. Aspettiamo da tempo interventi risolutivi.

CQSASD 









2024/09/28

IL MEDICO DI BASE RIMANE A SANT'ALBINO - FINE DI UN INCUBO

Accogliamo con grande piacere la notizia. Al Dott. Ottolini un grazie di cuore e l' augurio di continuare la sua missione da noi per tantissimi anni!

CQSASD 




2024/09/20

PULIAMO VIA OFFELERA! DOMANI (SABATO 21/9/24 DALLE 10 ALLE 12) CON PULIAMO IL MONDO E LEGAMBIENTE


Domani (sabato 21/9) dalle 10 alle 12  iniziativa "Puliamo il Mondo" in via dell’Offelera a Sant’Albino. Appuntamento per i volontari alle 10 all’incrocio Adda/Offelera. Guanti, sacchi, rastrelli disponibili in loco.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

 



2024/09/12

CENTRI COMMERCIALI E SPRECO ALIMENTARE - LA POLITICA NELL' ERA DEL CONSUMISMO CIECO




E sopra S. Albino arrivano due nuovi supermercati...



Il titolo è nostro. L'articolo è di Lorenzo Citterio

La politica è complice e artefice nello stesso tempo dello spreco alimentare che la grande distribuzione produce.
I dati presi in modo superficiale dicono che solo il 5% del cibo viene sprecato nella grande distribuzione. Si omettono però i prodotti "svalorizzati" ovvero quelli in scadenza o danneggiati che vengono conteggiati diversamente così come i freschi prodotti giornalmente come pane, dolci, gastronomia. 
Il campione è riferito a soli 3 ipermercati di distribuzione in Italia, che producono 43 tonnellate di cibo sprecato ovvero 15 kg.annui x mtr/q di superficie impiegata nella vendita. Allargando la stima alla totalità dei 668 grandi ipermercati italiani le tonnellate di spreco alimentare si aggirano dalle 25 mila alle 39 mila tonnellate annue, cifre impressionanti.
I prodotti "svalorizzati" di cui sopra oltretutto spingono a consumare e a sprecare sempre di più, con offerte a prezzi stracciati.
All' ipotetico 5% di spreco della grande distribuzione va aggiunto un 42% di spreco a carico del consumatore che con le offerte dei prodotti in scadenza tende ad acquistare anche ciò che probabilmente non si potrà consumare. E' il circolo vizioso settimanale di ogni famiglia 2.0. Eliminare i negozi alimentari di quartiere per favorire la costruzione di centri commerciali ha cambiato così le abitudini dei consumatori che una volta compravano sotto casa ciò che serviva al fabbisogno giornaliero, abbattendo gli sprechi di consumo alimentari, gli sprechi di energia per produrli , ecc. ecc..
Chi fa finta di non capire è complice, l'era del consumismo ci ha portati a sottovalutare gesti e scelte, che possono fare la differenza e la politica ancora una volta è assente e non fa nulla x invertire la tendenza e il declino della società.

vedi anche qui:
Sono i supermercati i “grandi spreconi”? | Spreco Zero
SPRECOZERO.IT
Sono i supermercati i “grandi spreconi”? | Spreco Zero

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO