SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2025/11/12

MIGLIORIAMO INSIEME LA VIABILITÀ A SANT'ALBINO - COMPILA IL QUESTIONARIO DELLA CONSULTA



CLICCA QUI PER COMPILARE: 

MIGLIORIAMO INSIEME LA VIABILITÀ A SANT'ALBINO

NEW SU MONZA E BRIANZA 12/11/25

 Ecco l’elenco degli ultimi 15 articoli più recenti tratti dai feed RSS provenienti da siti e blog esterni al blog http://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com. Per ogni articolo trovi titolo, breve sintesi e il link diretto. Se un articolo non è in italiano, viene fornita la traduzione:

  1. Consumo di suolo: la Brianza perde ancora terreno
    La Brianza ha perso 47 ettari di territorio nel 2025; analisi e dati sulle tendenze regionali.
    Link diretto: https://ats-brianza.it/comunicati-stampa/comunicati-stampa-2025/3687-i-risultati-del-piano-2025-per-la-prevenzione-degli-effetti-delle-ondate-di-calore

  1. Le ultime notizie sull'ambiente - Rinnovabili.it
    Mobilitare fondi per protezione delle foreste, monitoraggio PFAS in Umbria, nuovi dati sul cambiamento climatico: aumento delle temperature, impatti del caldo, e COP30 a Belém.
    Link diretto: https://www.rinnovabili.it
    (Sintesi degli articoli pubblicati nei giorni 9-10 novembre 2025)

  2. Biennale di Monza 2025: il gioco diventa design sociale - MBNews
    Otto progetti innovativi a Monza trasformano il gioco in strumento educativo, inclusivo e sostenibile.
    Link diretto: https://www.mbnews.it

  3. “Brianza in Gioco”: tre eventi gratuiti per famiglie, bambini e ragazzi - PrimaLecco
    Cacce fotografiche, escape room e giochi di squadra per riscoprire la Brianza con la famiglia.
    Link diretto: https://primalecco.it

  4. La Lombardia e le città resilienti: forum a Monza sulla sostenibilità - Il Cittadino MB
    Forum per lo sviluppo sostenibile alla Villa Reale di Monza. Premi alle scuole per progetti di resilienza urbana.
    Link diretto: https://www.ilcittadinomb.it

  5. La green vision di BrianzAcque: la sfida delle infrastrutture verdi
    Conclusione lavori del secondo Parco dell'Acqua. Iniziative di sostenibilità e nuovi sistemi di drenaggio urbano.
    Link diretto: https://www.brianzacque.it

  6. Una nuova strada green contro i cambiamenti climatici - BrianzAcque
    Il progetto “Facciamo fiorire l'acqua”: intervento di rigenerazione urbana a Bovisio Masciago.
    Link diretto: https://www.brianzacque.it

  7. Novità: 2025-Notizie - Comune di Monza
    Bonus idrico e altre agevolazioni sociali per i cittadini; domande aperte fino al 14 novembre 2025.
    Link diretto: https://www.comune.monza.it

  8. Monte di Brianza - lucarota.com
    Documentazione fotografica dei danni ai sentieri boschivi della Brianza per transito di motocicli.
    Link diretto: https://lucarota.com

  9. Categoria: News del Gruppo - Gruppo Naturalistico Brianza
    Appello a volontari per il salvataggio dei rospi al laghetto di Crezzo.
    Link diretto: https://grupponaturalisticobrianza.it

  10. Notizie utili – News per i cittadini della Brianza - padernesi.com
    Sulle conseguenze dell’innalzamento del livello del mare per le case e i rischi nell’Alto Adriatico.
    Link diretto: https://padernesi.com

  11. Home Nonsoloambiente
    Magazine online dedicato all’informazione ambientale per diffondere la cultura sostenibile in Italia.
    Link diretto: https://nonsoloambiente.it

  12. ENJOY BRIANZA RELOAD - pmvl.it
    Nuovo progetto per potenziare la Rete Ecologica nell’area del Bacino del Lambro.
    Link diretto: https://pmvl.it

  13. Il festival del Ben-essere in natura al Parco Monte Barro
    Cinque appuntamenti tra esperienze all’aria aperta e valorizzazione del rapporto uomo-territorio.
    Link diretto: https://parcomontebarro.it


UNA VITA NEL TRAFFICO - MA ESISTONO ALTERNATIVE!





Parigi è diventata una città a 15 minuti. Bastano 15 minuti a piedi e/o in bici per raggiungere qualsiasi servizio (negozi, banche, cure mediche, ristoranti, bar, biblioteche, cinema, teatri ecc. 

A S.Albino non abbiamo fatto calcoli precisi ma per raggiungere l'Ospedale e tornare ci attestiamo sulle 2  ore e mezza. Per tutto il resto (Stazione, Banche, cinema, teatro, acquisto biglietti bus, ritiro sacchi immondizia, frequenza scuole superiori, Biblioteca, Bancomat, negozi di vario genere ecc. ecc  possono bastare da 1,30 a 2 ore. Ma molto spesso i mezzi pubblici non ci sono (tipo la sera, i sabati e le domeniche). 
Nei fine settimana il quartiere è invaso da macchine parcheggiate ovunque per le gare al Città di Monza, al Calcio Monza e alla Piscina Pia Grande. 
Ogni giorno la mattina e la sera c'è un flusso continuo di auto che entrano in quartiere per bypassare le grandi arterie congestionate. I santalbinesi in questi orari impiegano almeno 15 minuti  per coprire poche centinaia di metri ed immettersi su Viale Industrie.
Ora grazie a Pedemontana avremo una ulteriore bella colata di automezzi su Viale Industrie.


CQSASD




-----------------------------

Se abiti a Roma passi 103 ore all’anno nel traffico: l’equivalente di guardare tutte le stagioni di Friends in un colpo solo!

Ecco quanto tempo perdi ogni anno se vivi nella Capitale: 103 ore.

Praticamente 5 giorni interi della tua vita spesi in mezzo al traffico, fermi a un semaforo o incolonnati in tangenziale.

E Roma non è sola in questa classifica poco invidiabile. Secondo il TomTom Traffic Index, che analizza i dati del traffico urbano di 500 città in 62 Paesi, anche le altre grandi città italiane se la passano male:

- Firenze: 101 ore perse all’anno (28 minuti ogni 100 km)
- Milano: 100 ore perse all’anno (27 minuti ogni 100 km)
- Torino: 99 ore perse all’anno (29 minuti ogni 100 km)

Ma perché siamo messi così male?

I motivi sono principalmente due: l’Italia ha uno dei tassi più alti di auto pro capite in Europa (6,8 vetture ogni 10 abitanti), mentre il trasporto pubblico resta scarso e mal distribuito.

A questo si aggiunge una crescita urbana caotica, con città che si sono espanse senza una reale pianificazione.

🚶‍♂️ C’è però un’alternativa possibile: le “città 15 minuti”

Si tratta di un modello urbano che punta a rendere accessibili tutti i servizi essenziali (lavoro, scuola, sanità, cultura, svago) in massimo 15 minuti a piedi o in bicicletta da casa propria.

I vantaggi sono molti: residenti più sani, aria più pulita, maggiori legami sociali tra i cittadini e anche un incremento del commercio locale grazie al maggiore traffico pedonale.

🇫🇷 E non è un’utopia: Parigi lo ha dimostrato

Dal 2020, la sindaca Anne Hidalgo ha trasformato la capitale francese ampliando le piste ciclabili, pedonalizzando molte strade e creando quartieri autosufficienti dove i residenti possono trovare tutto ciò che serve vicino a casa.

Il risultato è una città più vivibile, con meno auto in circolazione e più qualità della vita per chi ci abita.

E tu cosa ne pensi? La tua, è una città “15 minuti”?


RISPOSTA: PER ACCEDERE A QUASI TUTTI I SERVIZI DA S. ALBINO OCCORRE TRA ANDATA  E RITORNO DALL'ORA ALLLE 2 ORE E MEZZA . 



Post in collaborazione con @walliance_
#adv

2025/11/10

NEWS DA MONZA E BRIANZA (10/11/25

 Ecco l’elenco degli ultimi articoli più recenti tratti dai feed RSS provenienti da siti e blog esterni al blog http://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com, con il link diretto a ciascun articolo:


Regione Lombardia stanzia 19 milioni contro il dissesto

Ecosistema Urbano 2025: Monza è 64°, top e flop della città

1 novembre: la raccolta rifiuti viene svolta regolarmente

Monza, Brianza 2030 con il Cittadino: riflettori sulla sostenibilità

Il Forum per lo sviluppo sostenibile: Transizione a misura di città

Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria

Notizie del 3 novembre 2025 - Monza

Rapporto Ambientale: PTCP Brianza

Fondazione Cariplo: Sostegno a progetti di utilità sociale

Ville Aperte in Brianza 2025: successo per l'appuntamento autunnale

Supplenze brevi: lo stop ai docenti esterni non fa risparmiare - Fanpage

Scuola per l'Ambiente: corsi ARPA Lombardia

Agevolazione sociale Bonus Idrico

Allerta meteo arancione

Tassa sui rifiuti anno 2025



A SCUOLA EDUCAZIONE ALLA GUERRA E A MACHERIO PROPAGANDA PER PEDEMONTANA

Seguendo le  indicazioni di Valditara e Piantedosi a scuola ormai entrano i militari a fare educazione (guerresca?). 

Ma ora a Macherio a scuola si fa proselitismo pro Pedemontana (cioè pro cemento, consumo di suolo, traffico, smog, violazione della natura).

Povera pedagogia !


Per fortuna qualche genitore si oppone.



2025/11/09

POSTEGGIO SELVAGGIO SUL (POCO) VERDE PUBBLICO A S.ALBINO. E NESSUNA MULTA

Nei giorni festivi in concomitanza con le partite ai campi di calcio del Città di Monza e alla piscina Pia Grande ogni buco del quartiere S.Albino è invaso da posteggi selvaggi anche davanti ai cancelli delle abitazioni. Vedi qui un vecchio articolo su una situazione che nonostante le segnalazioni rimane sempre uguale. E non si vedono praticamente mai neppure le multe:  

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/search/label/%23posteggio%20selvaggio%2029-9-24

Oggi un abitante ci segnala un'altra violazione abituale a danno del (poco) verde pubblico. Chiediamo a chi di dovere di intervenire in modo strutturale perché evidentemente l'organizzazione dei parcheggi destinati agli impianti sportivi circostanti è inadeguata ed ha effetti molto dannosi sulla vivibilità e salubrità del quartiere di S.Albino.   

PS: MA GLI IMPIANTI SPORTIVI NON DOVREBBERO GARANTIRE ANCHE SPAZI ADEGUATI PER IL POSTEGGIO? 

Ecco la denuncia di oggi (firmata) :

"Ho fatto 2 chiamate alla poliz.locale + una mail con foto e richiesta di intervento. Situazione che si ripete ogni domenica x il Monza, per il Città di Monza e/o per la piscina P.G. Il giardino del parco pubblico viene distrutto e nessuno interviene.Va chiuso l'accesso; come si vede prima c'era un palo sulla ciclabile che ora risulta rimosso.





Ore 16:40  non è cambiato nulla e nonostante aver chiamato la p.l. 2 volte in mattinata ed aver inviato mail con immagini , nessuna multa è stata data. Alcune auto sono li dalle 9 di questa mattina!













Basterebbe mettere 2 transenne fisse  e il problema è risolto sempre che lo si voglia risolvere visto che oggi non è passata nemmeno 1 pattuglia della P.L.



2025/11/05

BAMBINI SENZ' ACQUA A S. ALBINO DI BRUGHERIO - UN CHIARIMENTO

In seguito all'articolo di ieri abbiamo ricevuto alcuni rimandi. L'Assessore Nava di Brugherio ci ha contattato ed aspettiamo da lui una mail con ulteriori dettagli che avremo premura di rendere pubblici.

Abbiamo poi ricevuto una mail da Diana Cariani che rileva nel nostro articolo una critica inopportuna al giornalista Cova. Evidentemente siamo stati poco chiari ed è colpa nostra. La nostra critica riguarda le istituzioni che non hanno saputo trovare una soluzione tempestiva e ragionevole. E riguarda il contenuto delle affermazioni del cittadino/a intervistato/a da Cova che a nostro avviso ha offerto al giornalista una restituzione inopportuna degli eventi. Anche l'appello finale ai  giornalisti per ulteriori aggiornamenti non voleva affatto essere una critica a Cova  ma un invito a tutti  ad approfondire ulteriormente i molti aspetti ancora oscuri tipo: chi è il propietario? Dove sta? Il mancato pagamento è imputabile agli inquilini o solo al propietario? Come si è dipanata la vicenda in tutti questi mesi ecc. ecc..

Rileggeremo con cura il nostro articolo ma non ci pare contenga alcun appunto nei  confronti di Cova cui ribadiamo la nostra stima.

Paolo Teruzzi 



2025/11/04

SANT'ALBINO DI BRUGHERIO: BAMBINI E ANZIANI SENZ'ACQUA...


Da quanto emerge dall'articolo di  Paolo Cova del Giornale di Monza, da alcuni mesi (da questa estate) un gruppo di famiglie (14 per la precisione ) con donne, anziani e bambini vivrebbero a Sant'Albino (di Brugherio) senza acqua e si arrabatterebbero cavando l'acqua dalle fontanelle pubbliche. I social sono pieni di allarmi sollevati per la condizione di gatti e cagnolini tenuti in condizioni inadeguate e magari con poca acqua da bere. Ma in questo caso l'allarme che un intervistato/a lancia dall'articolo non sembra legato alla preoccupazione rispetto alle condizioni di questi bambini ma allo spreco di acqua pubblica. Questi approfittatori, secondo la presona intervistata "sembrano essere sudamericani ma potrebbero esserci anche rumeni, indiani, pachistani". A buon conto sembra di capire da questa notazione un filo confusa ma sicuramente un po' razzista che tra costoro non ci sarebbe alcun brianzolo. Costoro, secondo stime di non meglio precisati anziani del luogo potrebbero cavare fino 400 litri al giorno di acqua pubblica! Una rilevazione che evidentemente presuppone un capillare controllo di vicinato per 24 ore al giorno e spalmata su tutte le fontanelle del quartiere e dintorni. Inoltre questi tizi hanno utilizzato, il che pare all'intervistato/a la cosa più grave di tutte, anche il rubinetto dell'area cani. In questo paese contrassegnato da continui scandali della politica, in cui il partito di un ministro ha concordato di restituire in 80 anni 49 milioni di euro sottratti allo Stato, in cui per oltre un decennio Berlusconi ha dato soldi alla mafia (vedi sentenza definitiva al processo Dell'Utri) il buco intollerabile nei conti pubblici pare causato dai poveri immigrati a Sant'Albino di Brugherio che attingono abusivamente alle fontanelle per bere e lavarsi. Tra l'altro ad uno ad uno i rubinetti che usano si rompono, il che non pare molto intelligente per dei fruitori e farebbe ipotizzare semmai il sabotaggio di qualcun altro.   
Intanto, visto che a detta dell' intervistato/a la cosa va avanti da mesi registriamo la totale assenza del Comune di Brugherio che è competente per territorio e solo ora, a quanto pare dopo un intervento dell'assessore Egidio Riva di Monza, pare essersene accorto. Eppure anche l'assessore Nava non abita tanto lontano. E comunque il tono dell'amministratore di Brugherio sembra essere sempre quello di chi intende intervenire per ristabilire l'ordine. Oltretutto dall'articolo sembra di capire che la situazione di presunta morosità sia complicata dal fatto che il propietario di 13 dei 14 appartamenti risulta irreperibile. Forse ci sarebbe voluto un intervento più tempestivo del Comune di Brugherio e dei servizi (anche sociali) competenti. Forse ci vorrebbe anche un po' più di buon senso e magari anche di umanità. Pensiamo che il vivere senza acqua in casa non favorisca, ad esempio, l' integrazione a scuola di bambini di famiglie straniere (se sono davvero solo famiglie straniere). Noi come residenti ci lamentiamo di questo più che dell'uso improprio dell'acqua. 
Paolo Teruzzi


news del 4/11

news del 4/11/25 - Monza e Brianza


Ecco l’elenco degli ultimi 25 articoli più recenti, tratti dai feed RSS esterni dei widget e delle colonne laterali del blog comitatoquartieresantalbino.blogspot.com (data: 4 novembre 2025). Ogni voce ha titolo sottolineato o pallino, breve sintesi, e link diretto. Se il contenuto non è in italiano, troverai prima la traduzione italiana e poi la sintesi originale.


Nell'ultima settimana, il territorio di Ceriano Laghetto è stato oggetto di controlli straordinari disposti dal Questore di Monza e dell'area delle Groane.
Link: https://primamonza.it/cronaca/vasta-operazione-nel-parco-delle-groane/


2025/11/03

NEWS SU MONZA E BRIANZA 3/11/2025


Ecco l’elenco aggiornato degli ultimi articoli più recenti tratti dai feed RSS di siti e blog esterni:


*Il cemento che avanza: non solo Pedemontana.* Con oggi La Rondine avvia un nuovo percorso di approfondimento pensato per i cittadini. Perché nonostante gli impegni presi da tanti attori politici, il consumo di suolo continua inesorabile? Quali sono le cattive pratiche e quali i processi che rendono tutto questo possibile? Occorre informare e sensibilizzare per contribuire a superare questo modello obsoleto: https://www.facebook.com/share/17WVE2duxf/


Bellusco: “Ti sparo!”, il sociologo Marziale minacciato di morte

Sintesi: Il sociologo Antonio Marziale vittima di minacce di morte dopo aver denunciato episodi di criminalità locale.
Link: https://www.mbnews.it/2025/11/bellusco-ladri-sociologo-antonio-marziale-minacce-morte/

Pierfrancesco Favino torna al cinema il 13 novembre con “Il Maestro”
Sintesi: L’attore protagonista di un nuovo film in uscita, con anteprima gratuita offerta ai lettori di Vivere Monza.
Link: https://www.viveremonza.org/2025/11/04/pierfrancesco-favino-torna-al-cinema-il-13-novembre-con-il-maestro-per-10-lettori-di-vivere-monza-unanteprima-gratuita/167285

Baskin, in campo e all’università: l’Eureka Monza diventa una tesi di laurea
Sintesi: Il progetto sportivo Eureka Monza è oggetto di una tesi universitaria in Scienze motorie.
Link: https://www.ilcittadinomb.it/news/sport/baskin-in-campo-e-alluniversita-leureka-monza-diventa-una-tesi-di-laurea/

Valera, nuove strutture per migliorare il centro sportivo
Sintesi: Il centro sportivo di Varedo si arricchisce con tre nuove strutture coperte a supporto dell’attività sportiva.
Link: https://primamonza.it/attualita/valera-nuove-strutture-per-migliorare-il-centro-sportivo/

Ash – ENPA Monza Brianza (Protezione Animali)
Sintesi: Notizia del rifugio ENPA relativa all’adozione del cane Ash a Monza Brianza.
Link: https://www.enpamonza.it/archives/92830

IL CASO PEDEMONTANA E IL DOVERE DI PARLARE CHIARAMENTE
Sintesi: Intervista sul ruolo civico del gruppo Brianza Rete Comune in merito al progetto Pedemontana.
Link: https://ildiariodellarondine.blogspot.com/2025/11/il-caso-pedemontana-e-il-dovere-di.html

L’ottava edizione del Festival del Parco di Monza si è conclusa con migliaia di partecipanti
Sintesi: Record di presenze per la nuova edizione del Festival che ha animato il Parco di Monza in ottobre.
Link: https://www.metacoop.org/lottava-edizione-del-festival-del-parco-di-monza-si-e-conclusa-con-migliaia-di-partecipanti/

Torna la Colletta Alimentare in Lombardia: quando e i punti vendita
Sintesi: Fondazione Banco Alimentare annuncia date e modalità della raccolta alimentare nei supermercati lombardi.
Link: https://www.ilgiorno.it/cronaca/colletta-alimentare-lombardia-y4ww426a

Il CAF CISL cerca candidati per la prossima stagione di assistenza fiscale
Sintesi: Aperte le candidature per nuovi operatori fiscali all’interno del CAF CISL di Monza Lecco.
Link: https://www.monzalecco.lombardia.cisl.it/?p=18625

Halloween nel Bosco: il ritorno della magia all’Oasi Lipu di Cesano Maderno
Sintesi: Dopo sei anni di assenza, l’evento di Halloween torna nell’Oasi Lipu, tra iniziative naturalistiche e giochi per bambini.
Link: https://brianzacentrale.blogspot.com/2025/11/halloween-nel-bosco-il-ritorno-della.html

Hub Milano Porta Est”, firmato il protocollo: avremo una nuova stazione e altre due fermate sulla M4
Sintesi: Storico accordo per il potenziamento del trasporto pubblico a Milano Est con nuove fermate e infrastrutture.
Link: https://selsegrate.wordpress.com/2025/11/03/hub-milano-porta-est-firmato-il-protocollo-avremo-una-nuova-stazione-e-altre-due-fermate-sulla-m4/

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO