SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/07/16

Contenimento del consumo di suolo

Contenimento del consumo di suolo -  ANCI Lombardia ha presentato il rapporto in un convegno a Monza From: Comune di Monza Views: 26 0 ratings Time: 07:07...

NOI BRUGHERIO

NoiBrugherio @NoiBrugherio
 
E' online il PDF di Noi Brugherio di questa settimana. Il prossimo numero sarà in distribuzione sabato 6 Settembre.  

http://www.noibrugherio.it/wp/



----------

Monza - Stop a 60mila metri cubi di cemento

Monza - Stop a 60mila metri cubi di cemento. Bloccati due piani Integrati

di Martino Agostoni da il Giorno
RESTERÀ verde la zona ovest di Monza, tutta la fascia di campi e aree ancora libere al confine con Muggiò.

SAN ROCCO: SIAMO CITTADINI DI SERIE B?

Monza - Un quartiere schiacciato fra depuratore e ferrovia «Noi, cittadini di serie B»

di Rossana Brambilla da il Giorno del 13/07
MOLTI progetti mai portati a termine, un quartiere diviso in due dalle rotaie del treno, e zone dismesse mai risanate. Perdono valore le abitazioni situate nel quartiere di San Rocco e le richieste di intervento non sembrano sortire alcun effetto. Così almeno, lamentano i residenti dell’omonima via che attraversa il rione.

2014/07/15

ORTI IN BRIANZA

Orti in Brianza: un progetto strutturato per decollare l'economia ortofrutticola

Pino Timpani
20140628-orti-icona
Al margine del secondo Festival degli Orti di Monza, abbiamo incontrato e intervistato Giorgio Brambilla
Leggi tutto


Progetto Rainbow

Che cos'è il Progetto Rainbow?

Vorrei
 20140707-rainbow logo
 Un progetto per le scuole co-finanziato dall'Unione Europea e adottato dal Comune di Monza per combattere lo stereotipo e la discriminazione contro gli omosessuali. Ecco com'è strutturato e “Bob”, uno dei 9 film utilizzati.
 
 

2014/07/14

MARTEDI' 15/7/14 ORE 20,30 - CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO - partecipate!

Pubblichiamo mail inviataci dalla segreteria del Centro civico. Non mancate alla prossima riunione dellla consulta (ricordiamo che tutti i cittadini possono assistere alle riunioni).  
il Comitato di quartiere S.Albino
Gentilissimi,

ringrazio tutti per il vivo impegno nell'organizzazione dell'assemblea del 1 luglio, direi che la Consulta ha dedicato un bel momento ai cittadini di S. Albino. 


Il prossimo appuntamento, a cui sono invitati tutti i cittadini che cercano un dialogo costruttivo con l'Amministrazione, è fissato al 15 luglio alle ore 20,30 presso il centro civico con il seguente odg:
- esiti assemblea sul bilancio partecipativo
- corsi civici 2014-2015
- varie ed eventuali per proseguire i lavori.



Per quanto riguarda il portale www.monzapartecipa.it resto a disposizione di tutti quelli che non hanno un pc ma vogliono inserire una proposta o supportare on line quelle della Consulta.
Chiunque pur avendo un pc avesse bisogno di assistenza nell'utilizzo del sito bipart può chiamare in orari di apertura al pubblico.
Non stancatevi di parlare, illustrare, promuore e diffondere le idee progettuali che sono nate dal percorso sul Bilancio Partecipativo.
Buona giornata a tutti,
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e 
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043320


............

VIA DELL' OFELLERA (E DEL DEGRADO)

riceviamo e pubblichiamo
UNA QUALSIASI PERIFERIA DEL TERZO MONDO INVASA DAI RIFIUTI DI TUTTE LE SPECIE???!!!
NO! SIAMO AI CONFINI TRA MONZA E BRUGHERIO, ESATTAMENTE LUNGO LA VIA DELLA OFFELERA, SI SVOLTA A DESTRA , ALTEZZA: QUARTIERI SAN DAMIANO- SANT'ALBINO.
LA VIA DELL'OFFELERA , A DESTRA E' TERRITORIO DI BRUGHERIO, A SINISTRA E' TERRITORIO DI MONZA. INSOMMA, A ENTRAMBI I LATI DELLA STRADA, CENTINAIA DI METRI DI ORRORI!!!!
INOLTRE SIAMO SULLA PISTA CICLABILE PARALLELA AL VIALE LOMBARDIA DOPO IL PONTE DELL'AUTOSTRADA MILANO VENEZIA.
GIUDICATE VOI DAL REPORT FOTOGRAFICO E SE NON VALE LA PENA CHE SI SCRIVA : AI SINDACI - ALLE GIUNTE- AI CONSIGLI COMUNALI- AI VIGILI URBANI E ALLE AZIENDE PREPOSTE ALLA PULIZIA E ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI.
Ovviamente, sappiamo cosa ci verrà risposto: stiamo lavorando, l'inciviltà di alcuni cittadini, non abbiamo risorse, non possiamo arrivare a tutto, e altro ancora.
Un consiglio vorremmo dare ai soggetti sopra richiamati, per amministrare le comunità, occorre conoscere il territorio, e ogni tanto coralmente effettuate un bel giro in bicicletta, non in centro perchè dovete dimostrare ai vostri elettori che possedete l'anima ecologica, ma fatelo nelle periferie.
A) i rifiuti fotografati stazionano da mesi se non da anni. Ci chiediamo ma come è possibile che i vigili urbani e le aziende preposte non passano mai da quei luoghi?!
Riteniamo che ci siano anche corresponsabilità dei cittadini possessori di orti e terreni che si affacciano sulla via. Costoro vanno sanzionati , come vanno sanzionati i cittadini incivili che abbandonano i rifiuti.
Per ovviare a questi gravissimi comportamenti bisogna che le amministrazioni interessate attuino un piano che funga da deterrenza ma anche informazione ed educazione ambientale spinta.
inoltre riteniamo che la pista ciclabile qui evidenziata deve essere manutenuta altrimenti, oltre a diventare pericolosa diventa impraticabile (presenza di erbacce altissime, invasione del terriccio che restringe la carreggiata).
Da parte nostra, al fine di essere sempre propositivi, chiediamo alle due amministrazioni e alle organizzazioni ambientaliste di indire delle giornate dedicate alle periferie e si coinvolga i cittadini per essere parte attiva nel pulire e farsi carico di sensibilizzare tutti (democrazia partecipata e responsabilizzazione delle persone nella tutela del Bene Comune).

COMITATO BENI COMUNI MB. Monza 13 luglio 2014
https://www.facebook.com/groups/comitatobenicomuni/








Agrate: in via Vismara nasce l’orto a km zero


LEGGI QUI:

Agrate: in via Vismara nasce l’orto a km zero

MONZA - VARATO IL PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

LEGGI QUI:

Monza, varato il piano triennale: 183 milioni di euro per le opere pubbliche



-----

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO