Come privato cittadino ma anche a
 nome del Comitato di quartiere S.Albino (gruppo spontaneo di 
cittadini), aderente alla Consulta di quartiere S.Albino ripropongo la 
questione di una consistente copertura in amianto e di serbatoi di 
carburante siti in Via Pietro Micca a S.Albino di Monza. L'Uff. Ecologia
 del Comune di Monza aveva analizzato la questione concludendo che il curatore fallimentare non era in grado, per motivi economici, di provvedere alla bonifica. La 
pratica era stata seguita dalla Dott.ssa De Cesare. In attesa di 
consigli sul da farsi allego link contenente vecchio post del nostro blog con 
tutto il materiale relativo alla questione. Distinti saluti
Paolo Teruzzi
    
   
LA NOTIZIA DEL SITO PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI CI IMPONE DI RIPRENDERE IN MANO UN’ALTRA PRATICA SOSPESA PER ALTRE POSSIBILI FONTI DI INQUINAMENTO (AMIANTO IN PRIMIS).
AVEVAMO PRESENTATO RICHIESTA DI VERIFICA SU POSSIBILE
 RISCHIO AMIANTO (MA ANCHE DI INQUINAMENTO DA SERBATOI NON ADEGUATAMENTE
 MANUTENUTI) IN EX AZIENDA ALL’ ANGOLO FRA VIA MICCA E VIA FANFULLA DA 
LODI (A RIDOSSO DI ABITAZIONI ED ORTI).
SOTTO TROVATE LE 2 RISPOSTE DEL COMUNE (ATTO 
PRIMO E ATTO SECONDO) RELATIVE, PER ORA, ALLA SOLA QUESTIONE AMIANTO. 
OVVIAMENTE NON CI SENTIAMO SODDISFATTI.
STIAMO PRENDENDO CONTATTI PER CAPIRE 
COSA SI PUO’ FARE SIA PER L’AMIANTO CHE PER I SERBATOI DI CARBURANTI. 
APPENA IN POSSESSO DI QUALCHE ULTERIORE INFO CI MUOVEREMO. 
FATECI AVERE EVENTUALI SUGGERIMENTI ED ALTRE SEGNALAZIONI IN MATERIA DI AMIANTO E RISCHI DI INQUINAMENTO!
GRAZIE
  IL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO
intanto leggiamo questa interessante notizia da Carate:
da cui stralciamo:
“Carate, via i capannoni ricoperti da amianto: l’ordinanza di rimozione dopo 8 anni
 „Il primo sopralluogo della Asl è infatti avvenuto solo qualche settimana fa in seguito ad un esposto di Giuseppe Stringi
 (consigliere uscente del Pd). I timori sono stati confermati. In 
seguito alla relazione tecnica della Asl il commissario straordinario 
Michele Basilicata, ha infatti firmato l’ordinanza che impone al 
liquidatore della società proprietaria dei quattro capannoni industriali
 di via Donizetti di provvedere alla rimozione e allo smaltimento in 
tempi brevi e comunque non oltre il 22 ottobre.”“
Potrebbe interessarti: http://www.monzatoday.it/cronaca/capannoni-amianto-carate.html
 Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/MonzaToday/319426004737202
VEDREMO SE POSSIBILE FARE QUALCOSA DI ANALOGO RIVOLGENDOCI MAGARI ALL’ASL.
RISPOSTA ATTO I°
Settore Ambiente,  Qualità 
e  Riqualificazione Urbana     
Ufficio Ambiente
Resp. Procedimento : Dott.ssa Gabriella Di Giuseppe
Resp. Istruttoria: Dott. Paolo Perfetti tel. 039/2043429
Egr. Sig.
Teruzzi Paolo
cqsantalbino@yahoo.it
Monza, 14 febbraio 2013
Oggetto: Sua segnalazione  per copertura  in cemento amianto presso immobile
              sito in via Pietro Micca .  
A seguito della  segnalazione di cui in oggetto 
lo scrivente Settore ha avviato il procedimento amministrativo con 
destinataria la Curatrice Fallimentare della società intestataria 
dell’immobile, che si articola come qui di seguito descritto, in 
applicazione di quanto concordato fra l’Azienda Sanitaria Locale Monza e
 Brianza ed i Comuni facenti parte del proprio ambito territoriale. 
Alla  suddetta destinataria è stato  assegnato 
un termine di 30 giorni per presentare una valutazione del rischio da 
eseguirsi secondo l’algoritmo regionale DGR 7/1439 del 4/10/2000. La 
documentazione dovrà essere sottoscritta da  un tecnico specializzato.
Dalle risultanze di tale analisi si evincerà se 
l’amianto dovrà essere rimosso oppure mantenuto e monitorato nel corso 
degli anni a venire.
La Curatrice Fallimentare potrà comunque evitare
 di produrre la suddetta documentazione e far rimuovere il manufatto 
entro un  tempo ragionevole.
Nel caso che i 30 giorni decorrano senza alcun 
riscontro da parte degli interessati, questa Amministrazione si avvarrà 
della propria potestà ordinatoria in materia igienico–sanitaria.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.    
                                                    Il Dirigente di Settore
                                                    Gabriella Di Giuseppe                  
…………………………………………………………………………………………………………..
RISPOSTA II° ATTO:
Si invia la nota qui allegata relativa alla copertura in amianto di cui in oggetto.
Distinti saluti.
                                   resp. istruttoria 
                                      Paolo Perfetti 
Ufficio Ambiente
Comune di Monza
Tel 039 2043429
Fax 039 2043441
 
 
Egr. Sig.
xxxxxxxxx
cqsantalbino@yahoo.it
   
 Monza, 8 marzo  2013
Oggetto: ns. nota del 14.2.2013 per copertura  in cemento amianto presso 
              Immobile sito in via Pietro Micca .  
Richiamata la nota 
di cui in oggetto, si comunica che la Curatela Fallimentare non ha fondi
 necessari per adempiere alla normativa in materia di cemento amianto, 
tanto che gli oneri per gli interventi di bonifica sono stati 
direttamente defalcati dal valore di perizia, e dovranno essere 
sostenuti dal futuro acquirente dell’immobile.
Una volta trasferita la proprietà dell’immobile sarà ns. premura  avviare  un nuovo procedimento con destinatario il futuro acquirente.   
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.     
                                                   Il Dirigente di Settore
                                                   Gabriella Di Giuseppe                   
…………………………
POROMEMORIA DEL COMITATO