SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2014/10/19
NOI BRUGHERIO - IL NUOVO NUMERO IN PDF
SANDA VOLLEY VINCE LA PRIMA!
2014/10/18
Oltre 1300 i cittadini che hanno votato le idee del Bilancio partecipativo
Oltre 1300 i cittadini che hanno votato le idee del Bilancio partecipativo
Le 257 proposte raccolte durante la Fase 1 sono state quindi sottoposte a votazione, in modo da selezionare quelle più supportate che passeranno alla Fase 3,
in cui ne sarà valutata la fattibilità da parte del Comune di Monza. Successivamente i cittadini, con un'ultima votazione, decideranno quali opere e servizi finanziare.
I cittadini supporters sono stati 1321.
Hanno espresso le loro preferenze in larga maggioranza attraverso il sito (58%), ma anche andando di persona nei Centri Civici a dimostrazione dell'interesse raccolta da questa iniziativa.
Dopo gli opportuni controlli, solo il 14% dei voti non sono stati ritenuti validi, in quando appartenenti a persone non residenti o emigrate o non trovate a causa dei dati anagrafici errati.
Le più "partecipative" sono apparse le donne.
Interessante anche l'analisi su età e uso dei supporti online e offline: la votazione via internet è ovviamente stata molto utilizzata dai giovani (da 15 a 24 anni), ma anche dalle persone più adulte (fino a 64 anni) che l'hanno comunque preferita alla modalità più tradizionale.
» Per saperne di più
APPROVATO IL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA
Noi verificheremo al più presto se le nostre osservazioni sono state recepite. Vi faremo sapere.
Il Comitato di q. S.Albino
| Un piano acustico per l'ambiente e la salute | 
| In Comune - Amministrazione Comunale | 
| Scritto da Sergio Civati | 
| Mercoledì 15 Ottobre 2014 13:54 | 
La delibera tratta di un problema molto importante per la città: la relazione tra rischi di inquinamento acustico e la relazione con l’ambiente e la salute dei cittadini. 
In particolare su questo aspetto si è soffermato nel suo intervento il nostro Consigliere Comunale Franco Monteri: “...Ricerche e indagini di mercato evidenziano gli effetti nocivi e l’incidenza economicadell’inquinamento acustico sulla salute (costi sociali), sulle prestazioni lavorative (costi del lavoro), sul valore degli immobili ubicati in aree particolarmente rumorose (valore immobiliare) e sull’ambiente in generale. 
Per questo motivo quella dell’inquinamento acustico è sicuramente una delle tematiche che incide di più nella valutazione della qualità della vita nelle città che si stanno sempre di più somigliando a grandi metropoli negli usi e nei costumi, nella vita sociale, nella vita di relazione“ 
Sempre Franco Monteri ha sottolineato “come sia importante perseguire l'obiettivo di prevenire il deterioramento di zone non inquinate che il piano non può prescindere dal Piano Regolatore Generale, che costituisce il principale strumento di pianificazione del territorio e dalla necessariainterconnessione tra i diversi assessorati riguardo agli altri piani di intervento che si relazionano con l’impatto acustico“. 
Il documento approvato rappresenta la sintesi della valutazione di tutte le aree cittadine rapportandole ciascuna per la sua natura alla complessità acustica sopportabile. 
Marco Sala (Capogruppo del Pd) ha rilevato “Come sia stata grande la difficoltà a dare ordine ad una città complessa come la nostra con zone così diverse di giorno rispetto alla sera , in un periodo dell'anno rispetto ad un altro . Pensiamo alle aree della così detta movida comeall'insediamento dell'autodromo. Dopo questa approvazione sarà importante non dimenticarci del tema dell'inquinamento acustico ma attivare cittadini,aziende,amministrazione ad attuare i piani necessari ad adeguare le diverse situazioni alle caratteristiche stabilite . 
Infine una annotazione politica: ancora una volta su un oggetto così importante la “cosiddetta “ minoranza d’opposizione, ha diversificato il proprio voto, Il Movimento 5 Stelle ha votato la delibera e Cambia Monza si è astenuta; forze politiche che hanno dimostrando coerenza con i propri intenti agendo, di volta in volta, senza pregiudizi rispetto alla maggioranza che governa la città mentre Nuovo centro destra, Forza Italia e Lega non partecipando al voto e al dibattito, hanno ancora una volta dimostrato la loro inconsistenza politica e incapacità di fare proposte 
Oggetto 126 “piano di zonizzazione” 
Votanti 21. 
Favorevoli 19 maggioranza + m5s 
Astenuti 2 Cambia Monza e Consgiliere Monguzzii le altre forze politiche non erano presenti al voto  | 
SPAZI PER STUDENTI AL CENTRO CIVICO
2014/10/16
San Damiano fa causa al Comune di Monza per l’impianto rifiuti speciali
Da anni i residenti di San Damiano  a Monza si battono contro
 l’impianto di smaltimento rifiuti speciali su viale delle Industrie. E 
adesso ...
    

clicca qui: 
Monza, San Damiano fa causa al Comune per l’impianto rifiuti speciali
......
            
        
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.DAMIANO,
#comune di monza,
#IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI,
#SAN DAMIANO
2014/10/15
NEWS DA ARCI SCUOTIVENTO
A.A.A. CERCASI CORISTI/E
Si ricercano voci sia maschili che femminili per il Coro Scuotivento! Le prove si tengono il giovedì presso il CSOA Boccaccio Via Rosmini a Monza a partire dalle 21.30. Scrivici per saperne di più! scuotivento.arcimonza@gmail.com.
RACCOLTA FONDI
I
 biglietti costano € 2,00 cad, i premi sono tantissimi e bellissimi 
(ringraziamo tutti i nostri soci e le attività che hanno contribuito!). 
Se volete sapere dove trovarli e se volete aiutarci a venderne un po' scriveteci scuotivento.arcimonza@gmail.com. Questa sera ci trovate alle Officine Libra in via Buonarroti con tutto il nostro merchandising!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


