SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/04/27

Impianto rifiuti speciali- Ncd: «tutela legale a San Damiano»


riportiamo l'articolo di "Noibrugherio" in attesa di un commento dagli amici del Comitato S.Damiano...  


Ncd: «tutela legale a San Damiano»

Di   /   27 aprile 2015  /   Commenti disabilitati
Prosegue a San Damiano il volantinaggio del Nuovo Centrodestra. Il partito politico che vede tra i suoi membri locali il consigliere comunale Roberto Assi e la delegata nazionale Mariele Benzi, affronta il tema dell’impianto trattamento rifiuti costruito nei pressi di San Damiano su autorizzazione del Comune di Monza. Una struttura molto contestata dai residenti.
Diritti dei cittadini e doveri del Comune
«I residenti di San Damiano – afferma Ncd in un volantino distribuito in settimana – hanno diritto a vivere una vita quotidiana tranquilla e senza disagi». È dovere del Comune di Brugherio, aggiungono, «tutelare questo diritto contro chiunque e pretendere il rispetto anche dai comuni limitrofi». Un atteggiamento per cui, proseguono, «la Giunta Troiano non è all’altezza» a causa di un «comportamento passivo e remissivo». In realtà i membri del comitato locale si sono detti più volte soddisfatti dell’attenzione del Comune. Ma secondo Ncd l’atteggiamento è »fintamente solidale e improntato ad una ostinata sottovalutazione del problema».
Assistenza quotidiana anche per le azioni legali
La proposta, a conclusione del volantino, è che l’amministrazione «affianchi il comitato sia nelle azioni legali, sia nel quotidiano lavoro di monitoraggio».














Ncd: «tutela legale a San Damiano»

2015/04/25

PER NON DIMENTICARE

PROLUNGAMENTO M5 FINO A MONZA...

Il progetto completo.La tratta sarà in superficie: ecco i dettagli.

Posted by MonzaToday on Sabato 25 aprile 2015

Centri estivi: al via le iscrizioni

Centri estivi: al via le iscrizioni

Asili Nido comunali: iscrizioni

Asili Nido comunali: iscrizioni

2015/04/23

25 aprile a Brugherio




24/4 ore 20,30 LIBERI (DI BALLARE) ALL'ARENGARIO!











Anche a Monza il 24 aprile di canta e si balla per la libertà: per ringraziare chi ha lottato per ottenerla e per ricordare che la libertà va custodita e difesa ogni giorno, non va data per scontata.

Dalle 20,30 vi aspettiamo in Piazza Roma con il Gruppo Danze Popolari Monza, i Primitivi del Salento, Anpi, i ragazzi e le ragazze del treno per la memoria, Roberto Carlotti, i MOV, Arci Scuotivento Monza e tutte le associazioni, partiti, sindacati e privati cittadini che hanno aderito all'iniziativa e che verranno in piazza a cantare e ballare.

"Liberi di cantare e ballare è un'iniziativa" A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Arci, Insmli e Radio Popolare.

http://www.radiomilanoliberata.it/liberi-di-cantare-e-ballare/



2015/04/22

SABATO AL CIMITERO



CORSO "L'UMANA PATATA"


Riceviamo e pubblichiamo
Può interessare a chi partecipa all'iniziativa dell'orto-giardino condiviso


Buonasera,
segnaliamo il corso "L'Umana patata"

Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015
ore 18.30 al Mulino dell’Offellera presso la Corte dei Mugnai, Via Talete 2 - Agrate Brianza (seguire le indicazioni per La fata verde).


Presentazione corso "L'umana Patata"- Agrate Brianza

OPEN DAY E INIZIO CORSI
prossima data: 
2015-04-23 18:30 - 19:30
Location: Mulino dell’Offellera  |  Città: Agrate Brianza, Italia
Impronta Coraggio - Proposte per la scuola e la collettività per accrescere il proprio benessere interiore 
presenta:

L’Umana Patata® ed. 2015
Percorso di crescita personale in sinergia con la coltivazione del tubero in pieno campo
La vita è passione, energia, vitalità, gioia, impegno. Sveleremo questi aspetti attraverso la crescita della patata in pieno campo. “Coltivare” non è solo far crescere un prodotto, ma anche dedicarsi alla persona che lo coltiva affinché colga dall’esperienza degli spunti per accrescere se stesso.
Scopriremo il piacere di coltivare la terra, di mettere i piedi nudi sul terreno, di seminare e poi raccogliere ciò che la terra, con generosità, fa nascere nel proprio grembo e approfondiremo aspetti e insegnamenti che la natura ci offre per la nostra crescita
personale.

Il percorso è articolato in 7 incontri, da fine aprile a inizio settembre (periodo del ciclo di riproduzione della patata). Le date e gli orari verranno concordati con i partecipanti in base alle esigenze colturali e alle condizioni metereologiche. Orientativamente la semina avverrà entro la fine di aprile.
Non serve avere già esperienza in orticoltura. Possono partecipare genitori con figli, ragazzi e adulti di ogni età. Il corso è strutturato in modo da potersi inserire a semina già avvenuta. La coltivazione del tubero verrà effettuata con metodi naturali.
Il raccolto sarà lasciato interamente alle persone che lo hanno coltivato.
La coltivazione si terrà presso l‘orto di Agrate: strada vicinale dei Boschi di S. Martino (quartiere di via Vismara).
Conduttore: Maurizio Cavagna, Counselor, consulente nella relazione di aiuto, conduttore di corsi e coltivatore di patate per studi e per consumo proprio. Con le varie formazioni nel campo della comunicazione e con l’esperienza acquisita negli anni nella coltivazione del tubero, ha messo a punto questo corso che integra aspetti teorici della vita quotidiana umana
con quelli concreti della coltivazione del tubero.
Costo: € 100 + IVA
Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015

Telefono
 
338 29 65 977
Email
 
Luogo
Via Talete, 2, 20864 Agrate Brianza MB, Italia

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO