SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/04/29

BRUGHERIO: CONCERTO DEL 1° MAGGIO

Brugherio
dal 17-04-2015 al 01-05-2015

CONCERTO 1° MAGGIO

Il canile trasloca!

Monza, si chiude un pezzo di storia: il canile-gattile Enpa trasloca nella nuova casa http://ow.ly/2XYJvi

Posted by Il Cittadino di Monza e Brianza on Martedì 28 aprile 2015

ROGO D' AUTO A S.ALBINO - ECCO LE CAUSE


DA MONZATODAY


Sant’Albino, tre auto a fuoco nella notte: “Ecco cosa è successo”

Antonio Marchetta, gestore del centro sportivo di via Murri, racconta a MonzaToday cosa è successo la sera del 24 aprile scorso, quando tre auto erano state distrutte da un incendio, e respinge ogni accusa

Redazione 28 Aprile 2015
1


Le auto in fiamme (Foto di P.Ti)
Le auto in fiamme (Foto di P.Ti)

Né un fumogeno. Né qualche tifoseria troppo “calda”. Ma un imprevedibile corto circuito. 
Antonio Marchetta, presidente del Gsd Città di Monza e gestore del centro sportivo di via Murri 1, in una lettera a MonzaToday, racconta la sua verità sull’incendio che la sera del 24 aprile ha distrutto tre auto - un Range Rover, una Yaris e una Punto - parcheggiate fuori dal centro
Il rogo, che secondo quanto aveva denunciato un lettore a MonzaToday poteva essere stato causato da un fumogeno, avrebbe avuto in realtà come origine un corto circuito di una delle auto distrutte. 
“In riferimento al rogo che nella serata del 24 aprile ha interessato tre auto nel parcheggio del centro, volevo informare il Sig. S. Villa, residente della zona - scrive il presidente del centro sportivo - che come si evince dalle dichiarazioni rilasciatemi dai Vigili del Fuoco del comando di Monza, si è trattato di un corto circuito e quindi, sia il l’ipotesi del fumogeno che qualsiasi altra illazione è completamente frutto delle sue fantasie”. 
A dare forza alla versione di Marchetta, secondo quanto racconta lui stesso, ci sarebbe anche il fatto che nella sera dell’incendio al centro non c’era alcuna partita “calda”, ma “era in corso solo una partita di calcetto a sette, di una compagnia di amici ultraquarantenni e senza tifosi al seguito”. 
“Nonostante quello che dichiari il residente - continua la replica del gestore - all’interno o fuori dal centro, non solo non ci sono mai stati scontri tra tifoserie, ma nemmeno scontri e incidenti tra le numerose persone che frequentano i campi da calcetto”. 
I residenti, secondo quanto aveva denunciato uno di loro a MonzaTodaysarebbero stanchi del continuo caos dei tifosi che assistono alle partite al centro sportivo. Ma anche su questo, Antonio Marchetta non ci sta.
“Gli unici fumogeni visti - specifica nella sua lettera - sono stati quelli accesi autonomamente, come semplice coreografia, dai sostenitori di una delle squadre che partecipava al nostro torneo invernale tra fine marzo ed inizio aprile, durata in tutto cinque minuti”. 
“Al centro si svolgono quotidianamente partite e altre manifestazioni che vedono protagonisti bambini, giovani e meno giovani della zona e quindi - conclude Marchetta - non troviamo giusto che il nostro operato e la nostra reputazione siano in qualche modo messe in dubbio”. 
Annuncio promozionale

2015/04/28

Monza: il canile trasloca! Dal 4 maggio cani e gatti nella nuova casa

Monza: il canile trasloca! Dal 4 maggio cani e gatti nella nuova casa

Monza x Expo

Molte iniziative, eventi, news e info





Monza x Expo

29/04 ore 21 in Cascina Bastoni: "Cosa coltiveremo nell'orto?"







COSA COLTIVEREMO NELL’ORTO?
mercoledì 29 aprile alle ore 21.00
Centro civico di via Mameli 26 in Cascina Bastoni 

E’ un nuovo incontro aperto a tutti i cittadini interessati all’ideazione di un grande
ORTO-GIARDINO CONDIVISO che sorgerà in via Adda.

Con il supporto di una esperta di orticoltura la serata sarà dedicata a:
•  raccogliere e confrontare gli interessi e le proposte dei cittadini
•  dare informazioni (ANCHE a chi NON SA ANCORA come si coltiva un orto! Ma
    glie lo insegneremo noi…)

Per informazioni:
tel. 039.204331 LU 14.00/16.00 ME e VE 09.00/12.00


      Un progetto realizzato dal Comune di Monza in collaborazione con CS&L Consorzio Sociale      

30/4 ore 21,15 RIUNIONE COMITATO QUARTIERE S.ALBINO


TRUFFA DELLO SPECCHIETTO A S.ALBINO

Riceviamo e pubblichiamo.







28 aprile 11.29.23
Vi segnalo che questa mattina il mio compagno è stato 'vittima' della truffa dello specchietto in via Fieramosca. La macchina era una Ford focus azzurra con due ragazzi con forte accento siciliano. Avrei voluto fare la segnalazione sulla pagina del comitato ma non so come si fa.
Magari l' informazione può essere utile.
Cordiali saluti. Laura vergani

2015/04/27

Impianto rifiuti speciali- Ncd: «tutela legale a San Damiano»


riportiamo l'articolo di "Noibrugherio" in attesa di un commento dagli amici del Comitato S.Damiano...  


Ncd: «tutela legale a San Damiano»

Di   /   27 aprile 2015  /   Commenti disabilitati
Prosegue a San Damiano il volantinaggio del Nuovo Centrodestra. Il partito politico che vede tra i suoi membri locali il consigliere comunale Roberto Assi e la delegata nazionale Mariele Benzi, affronta il tema dell’impianto trattamento rifiuti costruito nei pressi di San Damiano su autorizzazione del Comune di Monza. Una struttura molto contestata dai residenti.
Diritti dei cittadini e doveri del Comune
«I residenti di San Damiano – afferma Ncd in un volantino distribuito in settimana – hanno diritto a vivere una vita quotidiana tranquilla e senza disagi». È dovere del Comune di Brugherio, aggiungono, «tutelare questo diritto contro chiunque e pretendere il rispetto anche dai comuni limitrofi». Un atteggiamento per cui, proseguono, «la Giunta Troiano non è all’altezza» a causa di un «comportamento passivo e remissivo». In realtà i membri del comitato locale si sono detti più volte soddisfatti dell’attenzione del Comune. Ma secondo Ncd l’atteggiamento è »fintamente solidale e improntato ad una ostinata sottovalutazione del problema».
Assistenza quotidiana anche per le azioni legali
La proposta, a conclusione del volantino, è che l’amministrazione «affianchi il comitato sia nelle azioni legali, sia nel quotidiano lavoro di monitoraggio».














Ncd: «tutela legale a San Damiano»

2015/04/25

PER NON DIMENTICARE

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO