SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/06/23

26/6 GENUINO CLANDESTINO

MERCOLEDI' 24/6 RADIOPOPOLARE AL LIBRACCIO DI MONZA

Ci vediamo domani a Monza? :) #energiapopolare

Posted by Fabio Fimiani on Martedì 23 giugno 2015

MONZA - S.ROCCO - RILEVAZIONE VALORI INQUINANTI


MONZA - S.ROCCO - RILEVAZIONE VALORI INQUINANTI.
Amministrazioni, funzioni pubbliche, ambientalisti....con cadenze varie tuonano per il contenimento dei fattori inquinanti, ma poi il cittadino continua a convivere nel dubbio che il tema "inquinamento" sia solo uno dei soliti pretesti per "far fumo".
Noi dell'Associazione Fuori dal Pantano da anni cerchiamo di tenere vivo il problema del contenimento dei fattori inquinanti, promuovendo segnalazioni alle autorità competenti affinchè nel quartiere S. Rocco (pesantemente penalizzato da traffico e puzze varie) venga installata una centralina fissa di ARPA nel contesto degli spazi della ex Circoscrizione n.3.
Tale richiesta era ed è ancora motivata al solo scopo di rendere "trasparente" l'informativa ai residenti su ciò che continuano a respirare giorno dopo giorno e....... magari iniziare a muovere - più consapevolmente - passi "più rumorosi" nei confronti di chi governa la città ed è garante della salute pubblica.
Sino ad ora, la nostra iniziativa è stata lettera morta!
Per le Istituzione, la grande città di Monza è già ben monitorata dalla centralina ARPA di via Machiavelli e dalla centralina mobile che viene saltuariamente utilizzata .....quale "contentino".
Insomma la centralina fissa a S. Rocco è improponibile.
Per chi ha il dono innato della conoscenza, S.Rocco - con i suoi carichi inquinanti prodotti da un disumano traffico di attraversamento - ha la medesima portata inquinante di via Machiavelli o del Parco...insomma tutti democraticamente uguali almeno per l'aria che respiriamo.
Mah! Noi non ne siamo così sicuri e continuiamo ad insistere su questo tasto, tasto che va ad aggiungersi a quello - altrettanto mai ascoltato - e che risponde alla "rilevazione degli inquinanti acustici".
Certi del nostro pensiero, noi continuiamo a credere che:
1. "fare rilevazioni più puntuali sul territorio con l'installazione di nuove centraline fisse"
e
2. "far conoscere i risultati alla cittadinanza attraverso informative sulla specifica zona di rilevazione"
NON SIANO AZIONI INUTILI E TANTO MENO SOLDI BUTTATI.
Siamo straconvinti che solo così si potrà cogliere e far cogliere i tanti perchè di azioni quotidiane da evitare.
Ci sarà finalmente un positivo seguito? O i soliti Soloni sono diversamente convinti che - su questi temi, tanto critici - nulla di diverso può essere intrapreso?

24 - 28/6 - L' Anpi in festa a Besana per i 70 anni della Liberazione

leggi tutto qui:



L'Anpi in festa a Besana per i 70 anni della Liberazione - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto

Cari saluti da Monza

Nel suo nuovo libro, edito da Novaluna, Alfredo Viganò sfoglia la sua raccolta di cartoline d'epoca e l'album dei ricordi

Novaluna ha pubblicato il suo nuovo volume. Scritto da Alfredo Viganò, curato da Alberto Colombo e messo in pagina da Antonio Cornacchia, “Cari saluti da Monza” è un cofanetto da 270 pagine di immagini e ricordi. 
Per gentile concessione degli autori e dell'editore proponiamo ai nostri lettori la presentazione di Giustino Pasciuti.






leggi tutto qui: Cari saluti da Monza - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto

"BAGAI! IL QUARTIERE VIVE!" APPROVATO IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE DELLA NOSTRA CONSULTA

Da: rossana currà
Inviato: martedì 23 giugno 2015 15.51
A: Centrocivico via Mameli
Oggetto: bagai!

ecco la comunicazione ufficiale!
sono commossa!




DALLA SEGRETERIA DEL CENTRO CIVICO MAMELI

Su segnalazione delle giovani progettiste che hanno pensato scritto e promosso in Consulta il progetto di cittadinanza attiva e coesione sociale, inoltro a tutti i membri della Consulta il link con la comunicazione ufficiale relativa al finanziamento che il progetto si è aggiudicato, insieme ad altri 8 progetti su tutto il territorio monzese.
Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 progetti | Fondazione della comunità di Monza e Brianza
» Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 progetti | Fondazione della comunità di Monza e Brianza
Qui di seguito la scheda progetto


Complimenti!

PS: i prossimi appuntamenti della consulta, come anticipato durante lo scorso incontro, sono previsti per l'8 e per il 15 luglio.
Stasera in centro civico è previsto l'incontro relativo al progetto City Farmers in cui verranno mostrati i primi disegni e come partecipare.

A presto e buona serata a tutti

Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e 
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350




Con l'auto nel canale. Monza, spaventoso incidente sul viale delle Industrie, arrivano anche i pompieri






Con l'auto nel canale. Monza, spaventoso incidente sul viale delle Industrie, arrivano anche i pompieri



http://www.monzatoday.it/cronaca/incidente-stradale/auto-nel-canale-villoresi.html

AUTO "SALTA" LA "ROTONDA KILLER" E FINISCE NEL VILLORESI


Monza, auto nel Villoresi: due feriti

 Commenti


2015/06/21

OGGI GIORNATA CONCLUSIVA DEL TROFEO DELLA PACE




Buongiorno a tutti, domani domenica 21 giugno si terrà la giornata conclusiva del Trofeo della Pace, per la parte che riguarda il torneo interetnico di calcio a 7, di seguito il programma presso lo stadio Sada in via Guarenti a Monza, zona stazione FS, con entrata libera, che riprendiamo dal sito web dedicato www.trofeodellapace.org:






dalle ore 15.30 triangolare per la "Freedom Cup" con SudAmerica/UPF Italia/Tibet


dalle ore 17.00 le ultime due partite, decisive per la classifica finale, del Trofeo della Pace: Oratorio San Francesco vs. Real Monza e in contemporanea CMR 50 vs. CPIA Monza Brianza


dalle ore 18.00 premiazioni a cura degli esponenti del Comune di Monza, della UISP Unione Italiana Sport per Tutti e della Universal Peace Federation, tra gli altri sarà presente anche l'ex calciatore di serie A, già capitano del Perugia dei record, Pierluigi Frosio, testimonial di questa decima edizione del torneo interetnico di calcio a 7.


Noi promotori di questa manifestazione - che per il suo mix di sport, amicizia e integrazione, risulta una delle manifestazioni più interessanti del territorio - esprimiamo il desiderio che sia una festa per tutti i presenti, ma soprattutto per i protagonisti, i giovani giocatori di tante nazionalità e culture diverse, alcuni profughi, che con determinazione si sono impegnati in questo torneo, e uniti dalla passione comune per il calcio stanno abbattendo ogni barriera tra loro. Applaudiamoli e sosteniamoli con vigore, sia che vincano oppure perdano, sia che arrivino primi che ultimi.


Inoltre imitando gli amici tibetani, che verranno a giocare con le loro bandiere e una contagiosa simpatia, vorremmo che nessuno dimenticasse la causa dei diritti umani in Tibet, come tutte le cause che vedono soccombere un essere umano perché l'altro non lo riconosce, ma lo sport è davvero speciale perché, come disse Nelson Mandela: "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Di unire la gente. Parla una lingua che tutti capiscono. Lo sport può creare la speranza dove prima c’era solo disperazione".


Per info: Carlo Chierico, UPF Monza Brianza, tel. 3930077700 mail monza@italia.upf.org


2015/06/20

NUOVO NOTIZIARIO COMUNALE DI BRUGHERIO


Notiziario Comunale - Giugno 2015

Data dell'evento: Mercoledì 17 giugnoicona per la stampa della pagina
Si informa che il numero di giugno 2015 del Notiziario Comunale è in distribuzione da oggi.
Per chi volesse già consultarlo, è disponibile la versione pdf scaricabile dal seguente link:


.........

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO