SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/10/30

IL LIBRO BIANCO DEI COMITATI E LA RISPOSTA DELL'ASSESSORE (IL CITTADINO DI MONZA)


LIBRO BIANCO: CONSIDERAZIONI SULLA SERATA DI IERI

2015/10/29

VEN 30/10 APRE L'ANAGRAFE A S.ALBINO


DOMANI MATTINA APRE L'UFFICIO DECENTRATO. LEGGI QUI:

MonzaNews

OASIS GAMES - PROGETTAZIONE PARTECIPATA

 riceviamo e pubblichiamo:
...........................................

Gentilissimi membri della Consulta ed amici uditori,

vi inoltriamo il seguente invito da estendere a tutti i vostri conoscenti ed amici. 

L'associazione Progetto Co-Scienza propone 2 giorni e una serata di corso introduttivo al metodo Oasis Game, sviluppato in Brasile dall'istituto Elos: metodologia che si articola in sette passi (osservazione apprezzativa, creare relazione, raccogliere i sogni, progettazione, azione, celebrazione, ri-evoluzione) e mette insieme diversi strumenti per progettare in maniera partecipata spazi comuni abbandonati o sotto-utilizzati.

L'Oasis Game si sta diffondendo in tutto il mondo e il corso di Monza sarà uno dei primi in Italia. Il corso sarà tenuto da Melania Bigi e sarà ad offerta libera.

Obiettivo principale del corso sarà quello di creare una base comune tra tutti gli interessati ad avviare, proporre, portare avanti progettazioni partecipate per ridare vita a spazi comuni abbandonati o sotto-utilizzati!

Sono quindi caldamente invitati a partecipare TUTTI coloro che hanno a cuore i nostri beni comuni, da quelli più locali all'intero pianeta, ma in modo particolare i FACILITATORI, I COORDINATORI DEI CENTRI CIVICI, LE CONSULTE DI QUARTIERE, che hanno già un ruolo attivo rispetto al percorso di partecipazione!

Venerdì 30 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00
presso il centro civico D'Annunzio (via D'Annunzio 35, Monza)
si terrà una prima presentazione del metodo Oasis Game e più in generale si affronterà il tema della progettazione partecipata.

Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre dalle 9.00 alle 19.00 
presso il LibertHub (Viale Libertà 144, Monza)
si terrà un vero e proprio training del metodo Oasis Game.

L'evento è GRATUITO ma è incoraggiata un'OFFERTA LIBERA per coprire le spese di viaggio dei facilitatori e del materiale.
E' necessario iscriversi tramite il modulo che trovate al seguente link:








L'evento lo trovate sulla pagina FB https://www.facebook.com/events/510899992406005/ 
Una buona giornata a tutti, a presto!

Centro Civico Cederna-Cantalupo

presso il CSC di via Zuccoli 16
martedì dalle 14,00 alle 16,00
giovedì dalle 10,00 alle 12,30

2015/10/27

MONZA: il cantiere della nuova Esselunga 'invade' la strada!

MONZA: il cantiere della nuova Esselunga 'invade' la strada!

CI MANCAVA LA ROTONDA ESSELUNGA

Come al solito l'urbanizzazione molto libera e poco pianificata impone le sue 'rivoluzioni' al tessuto viabilistico. Che...

Posted by Alessandro Ruggiero on Martedì 27 ottobre 2015

MILANO COME MONZA? I COMITATI DELUSI





ps: un abbraccio personale a Franca Caffa da Paolo Teruzzi

2015/10/26

BAGAI! IL QUARTIERE VIVE...DAVVERO!

Prima tappa verso la costruzione di un personalissimo gioco, per i ragazzi che hanno partecipato oggi al DM Games Lab!...

Posted by Bagai. Il quartiere vive on Lunedì 26 ottobre 2015

28/10 PRESENTAZIONE LIBRO BIANCO SULLA CITTA' DI MONZA


Ciao a tutti

MERCOLEDI' 28 OTTOBRE 2015 al BINARIO 7 si terrà la presentazione del Libro bianco alla cui stesura ha partecipato anche il nostro Comitato.

E' possibile scaricare il libro completo dal sito


Auspichiamo la partecipazione di noi tutti alla serata
ciao



   
   



Presentazione del LIBRO BIANCO SULLA CITTA' DI MONZA
Mercoledì 28 ottobre alle ore 20:45
Sala D Binario 7, Monza






POLVERE E RUMORE DALLA "DISCARICA DI ANTONICELLI"

Disagi, rumore e rabbia (per le procedure autorizzative universalmente riconosciute come irregolari). Prosegue il calvario degli abitanti di S.Damiano.




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO