SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/11/18
2015/11/17
D.M. GAMES SEMPRE IN ATTIVITA'
Posted by Massimiliano Riva on Martedì 17 novembre 2015
Posted by Massimiliano Riva on Martedì 17 novembre 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI,
#D.M.GAMES
2015/11/16
BAGAI! IL QUARTIERE VIVE - CREATIVELAB
Grazie Giulia! Fonte inesauribile di creatività e risorsa preziosa!
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Lunedì 16 novembre 2015
Ciclista investita. Il commento di Monzainbici e la risposta di Confalonieri
leggi qui il documento di Monzainbici: Un'altra ciclista investita da automobile.
| Monza, una città per biciclette? Confalonieri: “Molto è stato fatto. In arrivo più segnaletica” | 
| dal sito del PD Monza - News | 
| Scritto da Redazione | 
| Giovedì 12 Novembre 2015 17:23 | 
Per lei 30 giorni di prognosi. La stessa Associazione ha diramato un comunicato in cui si chiede all'amministrazione, in sostanza, di “educare” i cittadini alla mobilità alternativa e lumi sul Bici Plan. Leggi il comunicato.  
Abbiamo chiesto all'assessore di riferimento, Paolo Confalonieri, di fare chiarezza: «L'attuazione del Bici Plan sta procedendo e ci auguriamo di portarci il più avanti possibile. Ma senza dimenticare che molto è stato fatto. Dalla ciclabile del Villoresi, ormai completa, agli interventi in via Adda e via Correggio e in largo Mazzini, per citare qualche esempio. Implementeremo la segnaletica, che probabilmente ha un'utilità maggiore rispetto alle opere civili, che comunque proseguiranno sugli itinerari tracciati. Sempre su Largo Mazzini, nonostante le critiche di qualcuno, riceviamo anche molti apprezzamenti, stesso discorso per l'attraversamento pedonale in viale Lombardia, dove ci siamo dotati dei materiali più idonei per casi simili, che non sono semplici "palizzate in legno". L'amministrazione comunale continuerà a favorire l'utilizzo della bicicletta. L'intento a mio avviso è chiaro ma non sempre viene riconosciuto». 
 | 
2015/11/15
Christian Novak e la seconda fase del progetto Pane
nota del Comitato di qSA : L'ipotizzato inserimento delle aree agricole ad est di Via Adda nel Parco della Cavallera fa sì che il progetto "PANE" riguardi direttamene anche S.Albino...
Il docente del politecnico di Milano, incaricato dello studio di fattibilità, ci parla della seconda fase del processo di costituzione del Parco Agricolo Nord Est nella Brianza Vimercatese
Partito nel 2012, ne avevamo trattato qui e qui con un'intervista allo stesso Christian Novak, il progetto Pane è ora passato nella seconda fase della sua maturazione. A maggio avevamo intervistato qui il vice sindaco di Vimercate Corrado Boccoli sullo stato di avanzamento del progetto. Essendo un progetto di governance territoriale complesso e in sviluppo nel corso di diversi anni, la nostra rivista si è proposta di seguire, informare e approfondire i passaggi più importanti del processo. C'è l'impegno assunto dal sistema dei tre Plis vimercatesi ( Parco della Cavallera, Parco del Molgora eParco del Rio Vallone) di lavorare in stretta unità d'azione, nella prospettiva futura di dotarsi di vincoli protettivi più solidi. Ora proponiamo un'intervista un poco più tecnica rispetto alla precedente fatta a Corrado Boccoli.
LEGGI TUTTO QUI:
Christian Novak e la seconda fase del progetto Pane - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
16/11 ore 17,30 - MONZA - PRESIDIO DI SOLIDARIETA' CON LA FRANCIA
Comunicato stampa
Domani presidio di solidarietà con la Francia
Il sindaco Scanagatti invita cittadini all'Arengario di Monza, dalle ore 17.30
Monza, 15 novembre 2015 - il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, invita cittadini, associazioni, comitati a partecipare al presidio che si terrà domani, lunedì 16 novembre alle ore 17.30 davanti all'Arengario, in piazza Roma, a Monza. Un presidio di solidarietà con il popolo francese per i tremendi e tragici fatti di venerdì e di riflessione su quanto accaduto.
Domani presidio di solidarietà con la Francia
Il sindaco Scanagatti invita cittadini all'Arengario di Monza, dalle ore 17.30
Monza, 15 novembre 2015 - il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, invita cittadini, associazioni, comitati a partecipare al presidio che si terrà domani, lunedì 16 novembre alle ore 17.30 davanti all'Arengario, in piazza Roma, a Monza. Un presidio di solidarietà con il popolo francese per i tremendi e tragici fatti di venerdì e di riflessione su quanto accaduto.
PROGETTO "BAGAI!" - SI PUO' FARE COMUNITA'
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ARTICOLI SU S.ALBINO,
#BAGAI!ILQUARTIEREVIVE
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

