SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/02/04

Apre la “Casa digitale” per facilitare l’accesso alla tecnologia

Per i cittadini di Monza e Brugherio una consulenza gratuita nel campo digitale.


Apre la “Casa digitale” per facilitare l’accesso alla tecnologia - Cronaca Brugherio

Vedi anche :http://www.comune.monza.it/it/news/Una-Casa-per-avvicinare-i-cittadini-al-web-00001/

Un altro Abitare: abitare la Decrescita - Eddyburg.it

Un altro Abitare: abitare la Decrescita - Eddyburg.it

Monza PINK network: lavoro, cura e cultura in un solo network! | CSV Lombardia

Dal confronto tra associazioni femminili al Tavolo delle pari opportunità del Comune di Monza, nasce il progetto Monza Pink Network. Un network tutto in rosa, di e per donne che abbiano voglia di mettersi o rimettersi in gioco, che vogliano condividere la propria esperienza e la propria professionalità.

Tanti incontri, un solo grande obiettivo: fare rete in tutti i sensi!

Monza PINK network: lavoro, cura e cultura in un solo network! | CSV Lombardia




Là dove c’era l’erba - Vorrei | Rivista non profit

Là dove c’era l’erba - Vorrei | Rivista non profit

2019/02/03

LA PISTA BRUMOSA NON C'E' - MONZA IN RITARDO DI DUE ANNI

Riportiamo articolo dal Cittadino tratto dal gruppo FB "Cosa succede in Città di Monza" (manca la data ma crediamo sia di questi giorni).
Il nostro Comitato chiese a suo tempo che da questo bel gruzzolo si ricavasse qualcosa per i "nostri" 400 mt. mancanti per congiungere la ciclabile del Villoresi con quella sull'ex tracciato del tram Milano-Vimercate; mancanza scandalosa.
Ora pare che tutta la ciclabile "Brumosa" resti per ora nel mondo dei sogni. Arena ha altro cui pensare.   


2019/02/01

PATTI DI CITTADINANZA : MOLTE PERPLESSITA'

Buttata nel cestino l'esperienza di Bipart promossa dalla vecchia amministrazione, la Giunta Allevi propone I PATTI DI CITTADINANZA.
In un lasso di tempo brevissimo (senza poter consultare la popolazione) le Consulte sono state chiamate a proporre dei progetti.
Dopo di che l'iter prevede che entro qualche mese si storneranno i progetti valutati irrealizzabili. Entro fine 2019 l'amministrazione deciderà quali progetti saranno realizzabili (da mettere in opera non prima del 2020). I progetti dovranno superare verifiche dal punto di vista tecnico e della sostenibilità economica e in ogni caso la Giunta potrebbe insindacabilmente preferire alcune delle indicazioni raccolte dalla popolazione durante le giunte itineranti.
Una procedura già  farraginosa e poco trasparente. A peggiorare le cose la richiesta di un capofila che avrà la responsabilità della gestione (pratica ed anche economica e contabile) del progetto. Ovviamente nessuna Consulta ha ritenuto di avere al proprio interno un capofila di tale genere.
Per non parlare della Consulta di Sant'Albino che avrà già le sue difficoltà a comprarsi uno scaffale per lo "scambio libri" promosso con un "patto di collaborazione" (perché il Comune non prevede neppure tale spesa).
Intanto comunque la nostra Consulta ha proposto la riqualificazione di Piazza Pertini ("Piazza del sole") secondo il vecchio progetto Bipart e il recupero di un'area feste e spazio biblioteca da realizzare in un deposito comunale posto dietro il benzinaio di Via Adda. Vedremo. 

alleghiamo articolo del Cittadino (dal titolo piuttosto ermetico) sperando di aver dato qualche elemento di informazione in più.



SOSTITUITA LA PEDIATRA MA NON C'E' L'ASSISTENTE




LEGGE BRAMINI - PARTE IL CONFRONTO SUL PROVVEDIMENTO SALVA - CASE



Brugherio - Cento euro per comprare i libri delle medie alle famiglie con reddito sotto i 20mila euro – Noi Brugherio

Cento euro per comprare i libri delle medie alle famiglie con reddito sotto i 20mila euro – Noi Brugherio

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO