SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/04/05

IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONZA SI IMPEGNA PER LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI

Ieri sera durante il Consilgio Comunale è stata approvata una mozione presentata dal Partito Democratico in cui si impegnava l'amministrazione sulla dichiarazione universale dei diritti umani.
Sono orgolgiosa di essere stata la prima firmataria di questo documento perché, come leggerete sotto, non è solo un impegno formale ma reale ed ancorato alla vita cittadina. Gli enti locali sono i primi a fronteggiare la fatica che la nostra democrazia sta attraversando, i disagi degli ultimi, la povertà, le periferie, l'inclusione e la difesa dei diritti di tutti.
Così in questo clima nazionale così duro, questa approvazione è un raggio di sole.

"Il Consiglio Comunale si impegna a
- intensificare i programmi di educazione e formazione formale e informale alla pace, ai diritti umani e alla cittadinanza inclusiva secondo quanto contenuto nella Carta europea sull’educazione alla cittadinanza democratica e sull’educazione ai diritti umani del Consiglio d’Europa (2010) e nelle Dichiarazioni delle Nazioni Unite rispettivamente sull’Educazione e la formazione ai diritti umani (2011) e sul Diritto alla pace (2016);
- tradurre gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015 in una «Agenda politica locale dei diritti umani» contenente un elenco di azioni concrete formulate con l’obiettivo di riconoscere «tutti i diritti umani per tutti»;
decide inoltre di
- aderire alla campagna “Una Dichiarazione in ogni tasca” e consegnare agli studenti del suo territorio una copia della Dichiarazione Universale
- sollecitare le scuole del suo territorio a dedicare il 10 dicembre all’educazione ai diritti umani

Mentre anche stasera Asfalti Brianza ci butta i suoi veleni...L'asfalto tutto italiano realizzato in grafene e plastica riciclata

Basta catrame!



L'asfalto tutto italiano realizzato in grafene e plastica riciclata è resistente e duraturo - greenMe

LABORATORIO PER CENTRALINE RILEVAZIONE INQUINAMENTO AUTOCOSTRUITE (DA RADIOPOPOLARE)

ASCOLTA IL PODCAST DI SNOOZE (RADIO POPOLARE CIRCA DAL MINUTO 28) - DOMENICA IL LABORATORIO.


https://www.radiopopolare.it/podcast/snooze-di-gio-0404-quarta-parte/


VEDI ANCHE



vedi qui: Laboratorio di costruzione di una centralina per il monitoraggio ambientale - Che Aria Tira? - Progetto di citizen science per il monitoraggio dell'aria

vedi anche;
https://www.produzionidalbasso.com/project/centralina-per-la-rilevazione-dell-aria-milano-smart-park-segantini/

2019/04/04

QUESTA SERA - 4/4/2019 - CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO - PARTECIPA E COMPILA IL QUESTIONARIO







Giovedì 4 aprile 2019 alle 21 presso il Centro civico di Via Mameli si terrà una Consulta sui vari problemi/richieste del quartiere, preceduta da un questionario che vorremmo venisse compilato da più gente possibile.
A tal fine la Consulta ha predisposto un volantino con la convocazione e il questionario.

Dalla riunione, sulla base anche delle risposte ricevute, emergerà un documento da inviare all'amministrazione comunale (assessore Sassoli all'urbanistica e ambiente).
Crediamo valga la pena che tutti i santalbinesi rispondano al sondaggio proposto dalla Consulta e  partecipino alla Consulta stessa.

Alleghiamo il volantino in modo che possiate stamparlo e diffonderlo.

CQSA (Comitato quartiere S.Albino)

P.s.: se volete delle copie cartacee del questionario potete venire a ritirarle mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 18 al Centro civico (durante lo spazio dedicato allo "Scambio libri"). 

---------------------------------------------------
volantino di convocazione della Consulta





A TUTTI I CITTADINI DEL QUARTIERE S.ALBINO!
GIOVEDI’ 4 APRILE 2019
CONSULTA APERTA
ore 21 - Centro civico via Mameli
La Consulta di S.Albino è stata chiamata dall’Assessore all’Urbanistica e all’Ambiente Martina Sassoli ad esprimersi riguardo a necessità, disagi, richieste per il quartiere.
I membri della Consulta, che si sono più volte riuniti per discutere di questi temi, per essere certi di riportare al meglio la voce di S.Albino Vi chiedono di esprimere la Vostra opinione

  •     partecipando al questionario sul retro del volantino, che potrete consegnare al Centro Civico tutti i martedì e i venerdì dalle 9 alle 12 o inviare via mail all’indirizzo:
     centrocivico.mameli@comune.monza.it


  • partecipando alla Consulta del 4 aprile


La partecipazione di tutti, basata sul confronto e la condivisione, è fondamentale per poter costruire il bene comune.

Invitiamo quindi tutti i cittadini a partecipare alle attività della Consulta:
- recandovi presso il Centro Civico negli orari di apertura per esporre problemi o richieste di interesse comune
- recandosi presso il Centro Civico ogni mercoledì dalle 16 alle 18 (per scambio libri e opinioni) 
- assistendo alle riunioni della Consulta
- iscrivendovi alla Consulta come rappresentanti di Associazioni o come Cittadini attivi.



--------------------------------------------------




QUESTIONARIO (da compilare)

Quale punteggio da 1 (meno urgente) a 5 (più urgente) assegnate ai seguenti punti che l’Amministrazione comunale deve affrontare?

___Sistemazione della Piazza Pertini e ampliamento del Centro Civico per realizzazione biblioteca di quartiere
___Collegamento della pista ciclabile di Via Adda con la Passerella su via Stucchi lungo il Villoresi
___Risanamento delle aree degradate a est di via Adda, a partire da Via Offelera, per tutelare le aree agricole

___Barriera verde alberata tra quartiere e zona industriale (stop a nuovi insediamenti) per la realizzazione del previsto “parco Sant’Albino”

___Interventi contro l’inquinamento atmosferico da traffico e da attività nocive (Asfalti Brianza)

___Altro: ………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

La Consulta di quartiere è un organo apartitico di partecipazione con funzioni informative, orientative, collaborative e propositive, nonché di confronto. Esprime istanze territoriali e collabora con l’Amministrazione comunale alla promozione della cittadinanza attiva. E’ aperta a tutti i cittadini.
Se volete essere aggiornati sulle date delle riunioni lasciate qui sotto un indirizzo di posta elettronica

………………………………………………………………………………






All'Autodromo di Monza il «Campus Orienta – Salone dello Studente 2019»

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO